Commenti |
---|
 |
Luci di clay commento di moebius64 |
|
clay ha scritto: | ...ma è proprio ciò che volevo...
Diocleziano |
Rivedi allora i tuoi concetti di foto, sopratutto di street...leggi le guide presenti ad inizio sezione...
Direi che quella che ci hai proposto è una foto:
1. mal riuscita, bianchii bruciati, soggetto sfuocato
2. non una street, al massimo, con buona volontà e molta immaginazione in varie.
3 kaixiana...
ciao
Claudio |
|
|
 |
|
|
 |
Saluta papà... di flapane commento di moebius64 |
|
Ciao, io vedo una chiave di lettura diversa, con il parallelismo tra i due bambini ed i due alberi, funziona meglio (IMHO) che con il papà... |
|
|
 |
... di Gabronski commento di moebius64 |
|
Gabronski ha scritto: | Perchè purtroppo ? Un percorso di crescita passa forzatamente dai luoghi comuni e dagli esperimenti ... |
Certo, ed è così per tutti...oggi non scatto più foto che un paio d'anni fa avrei ritenuto come irrinunciabili, proprio perchè un processo di maturazione ci affranca dagli errori del passato...
Ciao
Claudio. |
|
|
 |
... di Gabronski commento di moebius64 |
|
Purtroppo trovo in questo scatto una somma di luoghi comuni della fotografia : nonnina, viale...e sopratutto desaturazione. |
|
|
 |
Smorfie di Viso88 commento di moebius64 |
|
La foto è ottimamente composta, soggetto ed elementi complementari sono efficacemente disposti, ogni singolo elemento appare disposto in una condizione ottimale.
Quello che non mi convince di questo scatto, in un ottica S&L, è l'evidente interazione tra il soggetto ed il fotografo, interazione non casuale ma frutto di collaborazione tra i due.
Per il resto, molto bella!  |
|
|
 |
Alone di flapane commento di moebius64 |
|
alxcoghe ha scritto: | Ecco un uso intelligente di posizionare il soggetto in posizione centrale ( anche se sapientemente in una linea dei terzi) perchè qui serve a sottolineare il contenuto: la solitudine in una megalopoli. A ben vedere c'è anche un altro contravvenire le "regole" e cioè aver ripreso il soggetto di spalle: ma vi pare che qui non ci sia un buon motivo per farlo con questo scanario?
Uno scatto di qualità, una street davvero ben realizzata e bella da guardare. Io una foto così la appenderei tranquillamente ad un muro di casa. |
Quoto alessio, direi anche che in questo caso le spalle sono d'obbligo in quanto lo sguardo della persona per essere efficace (anche se non è visibile noi ce lo immaginiamo assorto) deve essere rivolto verso lo spazio aperto. Uno sguardo in camera non avrebbe reso l'idea che restituisce questa foto.
Gran bello scatto.
Ciao
Claudio |
|
|
 |
Incontro alla luce di giost commento di moebius64 |
|
Piccoli particolari possono trasformare uno scatto banale e non siginificativo in uno riuscito.
Qui bastava attendere che la persona fosse a cavallo della linea luce/ombra, e giocare con i chiaroscuri.
Così si evidenziano solo i difetti... |
|
|
 |
s.t. di moebius64 commento di moebius64 |
|
Grazie Ueda e Alessio per i commenti.
Ho salvato questo scatto (tra l'altro è un crop) solo perchè pensavo si potesse trasmettere il senso del "nuovo che avanza" (tram) bloccato però dalle tradizioni che proseguono imperterrite...
Evidentemente il messaggio non è passato, sta a me capire se si tratta di una scelta tecnica (inquadratura o che altro) sbagliata o se proprio la cosa andava impostata in un altro modo.
Ciao
Claudio |
|
|
 |
s.t. di belgarath commento di moebius64 |
|
belgarath ha scritto: | Thanks moebius
Il goal:
- cameriere esperto e giovane garzone in pausa
- la luce
Io ho trovato interessanti entrambe le cose..
ps. Ikea usava le strutture street, questa no...
 |
Concordo, molto più scena life questa, la cosa che più apprezzo è il bordo del muro che coincide in maniera quasi millimetrica con il bordo superiore del lampione, oltre naturalmente ad una luce invidiabile....
Il duo invece non mi ha dato particolare interesse, più forse l'abbigliamento del ragazzo che mi aveva ingannato sul suo gender  |
|
|
 |
camminata silenziosa di fedejam commento di moebius64 |
|
Purtroppo uno scatto per me privo di particolare rilevanza, la figura lontana e di spalle è purtroppo un clichè, tappa di ognuno nel percorso fotografico.
Meglio sarebbe stato studiare un interazione con le scritte presenti sul luogo.
Ciao.
Claudio |
|
|
 |
s.t. di belgarath commento di moebius64 |
|
Ciao,
Oltre ad un rigore formale ed estetico indubbio la scena non riesce a darmi quel quid che cerco in uno scatto S&L, manca a mio avviso quell'elemento caratterizzante che mi fa balzare agli occhi la caratteristica ricercata dall' autore.
Bene sarebbe che quest'ultimo ci illustrasse il goal da lui ricercato in questo scatto, che a differenza dei suoi ultimi (ikea) mi appare più ostico...
Ciao
Claudio |
|
|
 |
Wing's di Tonibit commento di moebius64 |
|
Tonibit ha scritto: | no, è una texture applicata in sovrapposizione + lo strumento gomma |
 |
|
|
 |
Wing's di Tonibit commento di moebius64 |
|
Ciao, nel quotare Lord mi chiedevo se sulla parte inferiore del corpo è applicata una texture o se è trucco... |
|
|
 |
REDDITO PER TUTTI..... di Pixel73 commento di moebius64 |
|
la street senza l'uomo ha precisi canoni, in questo scatto c'è evidenziata solo una scritta, senza alcun riferimento all'uomo, manca una figura ad esempio di un senzatetto che possa completare efficacemente il tutto.
Neanche un riferimento all'uomo, a meno che non si voglia considerare tale la spazzatura...
Ciao
Claudio |
|
|
 |
500 di evil empire commento di moebius64 |
|
Il nostro demonietto ( ) ci presenta una foto che ha tutto il sapore di un fotogramma estratto da un vecchio film poliziesco italiano degli anni '70, complice il viraggio applicato alla foto e l'abbigliamento dei due protagonisti.
A me piace, oltre al sapore nostalgico ci trovo anche una componente life.
Ciao
Claudio |
|
|
 |
due passi nella foschia di baldacci commento di moebius64 |
|
Baldacci si presenta uno stereotipo della foto street: viale ripreso in prospettiva, persona di spalle.
La parziale originalità della stessa deriva dal fatto di aver scelto un orario (mattina o sera) in cui luce ambientale e illuminazione pubblica iniziano a darsi il cambio.
Nel complesso gradevole, anche se già ampiamente vista.
Ciao.
Claudio |
|
|
 |
immagine del passato di Fabrizio C commento di moebius64 |
|
Ciao Fabrizio, come bene specificano le guide della sezione la foto street necessita di ambientare la persona.
Così come ci presenti questo artista di strada, la foto è a tutti gli effetti un ritratto, ben eseguito e complessivamente gradevole.
Ciao
Claudio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>