|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Vacanze romane 3 - Senza mani! di sdomenico commento di rpolonio |
|
sdomenico ha scritto: | Stesso discorso di poco sopra, questo scatto nasce dall'osservazione quotidiana, prova a prendere la testa tra le mani mentre ti appoggi con i gomiti sulla scrivania, una mano va naturalmente sotto la gola a sostenere la testa e l'altra tra i capelli.
Cosa intendi per "correzione delle curve" ? Se mi fai un esempio proponendola corretta imparo qualcosa. Grazie.  |
Ciao, normalmente la mano per sostenere la testa si appoggia sotto la mandibola, appoggiarla sulla gola da fastidio per il peso della testa.
Posto un mio modo di vedere per esaltare un po' i particolari, vedasi per esempio la massa nera dei capelli, una visione limpida di quei bei occhi, ecc..
Un Salutone
Renzo |
| |  |
| |  |
Vacanze romane 3 - Senza mani! di sdomenico commento di rpolonio |
|
Mai visto una posizione così strana.
La mano sulla gola non dona certo contorno all'immagine.
Avrei preferito i colori un po' più freddi, sicuramente vedrei meglio i lineamenti con una correzzione delle curve.
L'inquadratura è piacevole, un po' meno la spontaneità della modella.
Renzo |
| |  |
| |  |
City ponds di Patrizio Battaglia commento di rpolonio |
|
L'immagine parte proprio da li, con quella apertura centrale, che nella fantasia ti apre un palcoscenico.
Ai miei allievi dico sempre di leggere meno fumetti e di liberare la propria fantasia.
Ciao
Renzo |
| |  |
City ponds di Patrizio Battaglia commento di rpolonio |
|
belgarath ha scritto: | Non è infrequente che un paesaggio urbano mostri una scena caotica, ma a mio avviso in questa immagine prevale più la visione d'insieme, fatta di automobili, elementi architettonici ma anche cielo e giochi di luce, che il concetto di caoticità o la rappresentazione di persone caotiche.
Se vi fidate che in paesaggio possa essere maggiormente apprezzata..  |
Sbagliato....non ti dice niente quella rete in primo piano? |
| |  |
| |  |
istanbul di natali commento di rpolonio |
|
Una cosa è sicura, dovresti cambiare ottica, ha un grosso problema di escursione focale.  |
| |  |
istanbul di natali commento di rpolonio |
|
Mi sembrava....non rientra nei miei gusti.
Il suo aspetto visivo mi da troppo da pittura, pardon, pendo per una realtà.
E' una moda che non trova molta applicazione, rimane un gusto personale abbastanza ristretto.
Scusami non volevo sminuire il tuo operato.
Ciao
Renzo |
| |  |
Kami di MaXu commento di rpolonio |
|
Sicuramente fa parte di un certo stile e gusto fotografico.
Un po' troppo patinata.
La posizione, il taglio mi piace.
La luce evidenzia bene le parti più belle su un viso.
Sul colore, l'avrei preferita un po' meno calda.
Ciao
Renzo |
| |  |
ERENE - Irene Mastrangel_2 di Ro.Ma. commento di rpolonio |
|
Non conosco il personaggio, comunque mi sarebbe impossibile riconoscerlo da questa immagine.
Avrei atteso ci fosse un po' di luce in più, vedere degli oggetti che sembrano in sospensione non è il massimo, vedi il supporto del microfono in particolare l'asta obbliqua.
Secondo me bastava attendere un po'.
Ciao
Renzo |
| |  |
passioni di Herbie53 commento di rpolonio |
|
Un momento alla Bresson.
Suggerimenti nessuno.
Critiche...nella passione ci vuole anche un pizzico di fortuna.
Ciao
Renzo |
| |  |
City ponds di Patrizio Battaglia commento di rpolonio |
|
Mi da il senso di una visione futuristica.
Buona la prospettiva.
L'inquadratura assembla la frenesia di vita quotidiana, un'apertura di caos.
ciao
Renzo |
| |  |
istanbul di natali commento di rpolonio |
|
Sicuramente c'è qualcosa che non quadra.
L'immagine mi sembre vista attraverso l'uso di un canocchiale, c'è molta dispersione di colore, il rumore digitale fa da sfondo e non gli dona piacevole visione.
Renzo |
| |  |
un fiore ... di corrapen commento di rpolonio |
|
corrapen ha scritto: | rpolonio, la modalità Tav, che conosco abbastanza bene visto che uso quasi sempre quella, consente al "fotografo" di fissare tempo di scatto ed apertura del diaframma, il programma che gestisce la modalità Tav decide invece gli ISO corretti prelevandoli all'interno di un range anch'esso fissato dal "fotografo" |
hai ragione, avevo preso in considerazione solo av. |
| |  |
Quel giorno con la neve... di Dax69 commento di rpolonio |
|
Siccome nel cielo non c'è niente che attiri l'attenzione, avrei optato per una inquadratura orizzontale che sicuramente c'erta molto da vedere.
Comunque è una piacevole immagine.
Renzo |
| |  |
Fratture di pepsorb commento di rpolonio |
|
Interessante come idea e ben eseguita..
Più che una frattura mi sembra una amputazione.
Ciao |
| |  |
Sparviero maschio di Enrico. Di Gregorio commento di rpolonio |
|
Enrico. Di Gregorio ha scritto: | Dalle dimenzioni, la femmina è molto più grande |
La differenza tra maschio e femmina sta nel colore del piumaggio.
Nella foto postata non c'è la possibilità di stabilirlo in base alle dimensioni perchè non c'è un riscontro.
La femmina, chiara inferiormente, è di "norma, più grande del maschio, più scuro e con gola e petto rosso-bruno.
Ciao |
| | br> |