Commenti |
---|
 |
3 scatti da S. Alessio di carrerateam commento di marlowe |
|
Una più bella dell'altra.
Credo siano giuste le osservazioni di gerarcone ma mi sembra che la distanza dalla perfezione sia veramente minima.
Mi piacerebbe sapere che ottica hai usato. Ciao. |
|
|
 |
Gabbiano comune di gianpilux commento di marlowe |
|
Come fare da un soggetto abusato una bella foto...
Perfetto il momento colto; peccato che il soggetto, impudente, desse le spalle...o forse no. Forse avrei stretto di più sul gabbiano come nell'esempio che allego e che toglierò subito se ti disturba. Ciao e complimenti |
|
|
 |
... di marlowe commento di marlowe |
|
eidos
Historicus
Kr33p
Massimo
Grazie per i commenti. Lusingato che vi sia piaciuta.
Raramente si riescono a trasmettere ad altri le sensazioni che si provano di fronte ad una propria foto: sembra che questa volta, almeno con voi, una certa empatia si sia creata. Ciao. |
|
|
 |
Cavaliere allo specchio di francofratini commento di marlowe |
|
Splendida. Messa a fuoco e uso dei tempi perfetti. Grande definizione nonostante la compressione. Anch'io sarei curioso di conoscere l'ottica usata. Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
st di eidos2oo7 commento di marlowe |
|
Mi piace il taglio quadrato, con la divisione verticale dell'immagine in tre aree di uguale estensione. La leggera foschia mi pare penalizzare un po' la bella veduta e non rendere giustizia ai colori del paesaggio. Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
... di marlowe commento di marlowe |
|
Grazie Baistro del commento.
Per il mosso...Era il dubbio che avevo; poi mi pareva efficace proprio per rompere la staticità dell'insieme. Leggendo la tua chiave di lettura ora credo che abbia ragione tu. Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
alpago n° 2 di marlowe commento di marlowe |
|
Francesco, riccardobruno, francodipisa, franco, pettirosso, Fabio
molte grazie per i commenti.
A Clara un ringraziamento particolare per aver commentato la foto confrontandola con la precedente. Citazione: | L'alpago n.1...catturava una piccola atmosfera | Vero! sono scattate a distanza di qualche secondo (questa è la prima) e in questo lasso di tempo le nubi hanno lasciato filtrare quella luce che ha dato la "piccola atmosfera" che tu hai colto: un brevissimo, magico momento capitato proprio mentre mi trovavo lì.
Di questa preferisco la disposizione degli elementi, a mio avviso meno "piatta". Ciao a tutti. Germano. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di olad commento di marlowe |
|
Ancora prima di leggere l'autore mi ero detto questo è olad.
Citazione: | A dimostrazione del fatto che, per scattare belle immagini non occorre andare troppo distante, o utilizzare troppi artifici tecnici. |
Vero! ma anche vero che non tutti siamo Aldo. |
|
|
 |
... di marlowe commento di marlowe |
|
lele
poldacol
ibertola
francesco
Grazie per i graditi commenti. Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
Revine lago 3 di poldacol commento di marlowe |
|
Questa mi piace molto, per colori, atmosfera, composizione. Per me molto migliore della precedente. Potrei sbagliarmi ma credo sia anche migliorabile con un po' di maschera di contrasto. Ciao. |
|
|
 |
Porto di Dipa75 commento di marlowe |
|
Mi sembra leggermente scura e carente di definizione: forse è colpa della compressione e un po' di maschera di contrasto avrebbe aiutato. Mi pare ci sia una dominante cyan da togliere. Avrei tagliato in basso per eliminare l'angolo a destra e clonato le cime a sinistra. Credo che si possa recuperare. Peccato per i primi due alberi incompleti. Ciao. |
|
|
br>