x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da ManuelaR
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 152, 153, 154  Successivo
Commenti
Palazzo Ducale - Genova
Palazzo Ducale - Genova di ale.ale3951 commento di ManuelaR

Potrebbe anche essere interessante un'immagine del genere, col viraggio ed il controluce della polvere sui vetri, ma.. io trovo che sia molto più emozionale e poco tecnico lo scatto proposto. Imbarazzato

In architettura vige la precisione e l'armonia delle forme, in fotografia la particolarità di un attimo e la sorpresa. Cercando di fondere le due cose, con una foto di architettura ci si deve preoccupare di rendere originale l'ovvio e di catturare particolari aspetti che ci regalano le geometrie ed i materiali.

Iniziamo col raddrizzare le linee e col guardare al di là della finestra.. Wink
.X.
.X. di gulfis commento di ManuelaR

Mi trovi d'accordo con i commenti degli amici che mi hanno preceduto.. Wink

Farei però più attenzione all'allineamento degli angoli creati dal transformer al centro (.. a me viene in mente quello Very Happy ), ed alla regolazione ombre/luci che risulta leggermente squilibrata. Farei brillare di più il giallo, insomma. Smile
s.t.
s.t. di Luigi Volpe commento di ManuelaR

Molto interessante lo scatto che ci proponi.. minimale nell'inserimento e degli elementi e dei colori presenti.

Uno scatto che a mio avviso funziona anche in un bel formato quadrato, cogliendolo qualche istante prima, quando le nuvole non sono ancora così alte. Wink
Finestra a Venezia
Finestra a Venezia di vLuca commento di ManuelaR

Buona ma... come dire... già vista.Wink

Curata bene nella messa a fuoco, convincente il raddrizzamento delle linee.
Proverei qualcosa di più originale..

Ps. Preferibile la prima versione.
Camminando... su di un Mondrian
Camminando... su di un Mondrian di Clara Ravaglia commento di ManuelaR

Un classico tra i classici, che mi fa però esser d'accordo con RobertoB..

Personalmente l'avrei vista meglio con la cornice bianca, mi sembra che il nero spenga un po' i toni. Wink
Modern Venice
Modern Venice di mukkapazza commento di ManuelaR

Giustissimo lo spostamento in architettura.. Wink

Immagine che si addice alla sezione proprio per il soggetto che ci proponi. La descrizione dello spazio e l'inserimento della figura umana, fanno dello scatto un ottimo esempio di fotografia di architettura.

La pulizia generale dell'immagine e la buona nitidezza, così come la corretta esposizione, non possono che valorizzare la scena.

Probabilmente troppa aria in primo piano, potresti provare a far vedere di più la copertura che il pavimento.

Buona.. Wink
new Liverpool Museum
new Liverpool Museum di gnammo commento di ManuelaR

Molto buona, con una granulosità che assolve bene al suo compito valorizzando l'immagine.

Un bn dosato sapientemente ed una inquadratura consona alla scena ripresa.
Solo avrei raddrizzato le linee: avrebbe reso molto di più. Wink
Pirellones..
Pirellones.. di Giuliano81089 commento di ManuelaR

Il momento dello scatto è indubbiamente affascinante, con questo tramonto che ti ha regalato bellissime sfumature di colori diversi.
Il problema dell'immagine è effettivamente proprio il soggetto che ci proponi. Sembra quasi scomparire nella luminosità dello sfondo, nel senso che l'osservatore tende ad ignorarlo.

Troppo buio l'edificio per poterne scorgere dettagli nascosti nel nero del controluce.
Proverei con doppia esposizione, e cavalletto.

Occhio anche agli altri elementi che inserisci nella scena: il muro in primo piano e quello sullo sfondo risultano di disturbo al soggetto principale.

La correzione delle linee cadenti è di fondamentale importanza in fotografie di architettura, a meno che tu non ci voglia proporre visuali alternative di un soggetto più volte visto (volo d'uccello o ad occhio di rana).

La firma poi, ti consiglio di relegarla in un angolo nascosto del fotogramma, più discreta e non invasiva. Se proprio non resisti alla tentazione di inserire la tua firma, un watermark sarebbe più gradevole.
Fontana   dell'aquila
Fontana dell'aquila di piergiorgio commento di ManuelaR

Sono totalmente d'accordo con le osservazioni di RobertoB..
Il bokeh in questo caso lavora al contrario: tende ad infastidire l'osservatore, invece di rendere accattivante ed affascinante la scena.

Essendo il dettaglio così emarginato nella scena (lo sfocato diventa quasi il soggetto principale), mi sarei concentrata maggiormente su di esso con uno zoom più spinto delineando e marcando meglio la sua silhouette. Wink
#1
#1 di RobertoB. commento di ManuelaR

Come la precedente, anche questa è pulita ed attenta nel suo posizionamento all'interno del fotogramma.

Trovo un unico, fastidioso, neo: in basso, quando il cambio di materiale è netto, sul muro c'è una linea di pixel di un colore che non dovrebbe essere lì.. Aberrazione cromatica sottolineata dalla compressione del file? Imbarazzato
Monologo
Monologo di RobertoB. commento di ManuelaR

Bellissima questa sovrapposizione degli elementi che dialogano tra loro come fosse una cosa spontanea, naturale, ovvia. E in mezzo a loro un estraneo che si integra perfettamente nel fotogramma e si autoproclama l'unico, egoista, soggetto dello stesso.

Veramente bella.. Smile
s.t.
s.t. di Luigi Volpe commento di ManuelaR

Anche io la trovo molto piacevole, e a questo proposito disturba molto il timbro sulla cornice perchè rompe quell'equilibrio armonico della fotografia. Faccio finta che la cornice non ci sia... Wink
La Defense
La Defense di rampi commento di ManuelaR

Molto interessante il risultato ottenuto, con quest'arcobaleno di colori da una parte e la realtà dello sfondo dall'altra.
Poco luminosa forse, ma buona. Smile
stripes
stripes di fabiocam commento di ManuelaR

Immagine troppo estrema per essere un paesaggio.. sposto in architettura. Wink
10964
10964 di bikeyz commento di ManuelaR

Mi ricorda molto quelle immagini che troviamo nei vecchi libri di fotografia in bianco e nero.. Un po' sporca, come se fosse una scansione da negativo.. ma con la regolazione dei bianchi e dei neri per me ottima.

Da provare anche in vari formati quadrati, simmetrica e non. (Perfettamente simmetrica non lo sarà mai.. dovevi spostare il punto di ripresa lggermente più a destra!) Wink
futuristic pyramid
futuristic pyramid di Topo Ridens commento di ManuelaR

Ottima, come solo tu sai scattare.. Smile
Bella ed ipnotica la geometria che esiste, si riflette e poi esiste ancora.

Dove l'hai scattata?
Università Copenaghen
Università Copenaghen di UMB commento di ManuelaR

Lo dico io.. che in quel posto sono molto più avanti!

Buona, secondo me, la presenza delle persone: aiutano ad entrare nell'immagine con più armonia e meno freddezza.
Bello il punto di ripresa.. toglie quella sensazione di equilibrio rigido che l'architettura, anche in casi come questo, porta con se'. Wink
(e/s)quilibrio
(e/s)quilibrio di DavideV commento di ManuelaR

Ottima idea, e ben realizzata. Smile
Forse, avrei cercato di dare alla lettera "e" un carattere più forte, cioè avrei cercato di farla entrare con più impertinenza tra la "s" e la "q". Nel tuo caso sembra che si sia arresa.. Wink
Golden purple light
Golden purple light di mey commento di ManuelaR

Anch'io trovo che la texture sia leggermente troppo presente soltanto nella zona alta dell'immagine. La dose giusta, secondo me, l'hai datanella parte centrale ed in basso. Wink

Credo invece che l'immagine sia poco equilibrata, conseguenza questa della forte luce proveniente da sinistra. In quel punto, infatti, sembra che le chiome degli alberi siano tagliate di netto. Piccolo neo che si potrebbe eliminare con un formato quadrato.. Smile
Prua di cristallo
Prua di cristallo di Luigi Volpe commento di ManuelaR

Oltre all'assoluta precisione che queste immagini pretendono, come ti è stato fatto notare di già, c'è bisogno della piena armonia tra la forma dell'oggetto e il formato della stampa.

In questo caso suggerisco senza ombra di dubbio un formato verticale, che accompagna la naturale essenza del soggetto e lo spinge ancor di più verso l'alto. Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 152, 153, 154  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi