Commenti |
---|
 |
IL PASSAGGIO DELL'ACQUA di iaboni commento di iaboni |
|
GIO77 ha scritto: |
Ma ti sei schizzato tutto?
 |
..la dura vita del fotografo!
..ero più o meno ad un paio di metri dalla scena, aspettando il momento del passaggio, focale a 55mm, ho avuto qualche secondo per spostarmi.
cius ha scritto: |
non mi piace molto la vignattatura....o meglio....la preferivo più intensa e meno diffusa |
raro caso di utilizzo di vignattatura...L'ho messo solo per concetrare ancora di più l'attenzione sull'azione.
Grazie a tutti!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
granavero di cius commento di iaboni |
|
arrivo per ultimo...
che dire ...ogni scatto che ci proponi è una poesia. |
|
|
 |
|
|
 |
insieme di Dina commento di iaboni |
|
insolito punto di presa!!
..peccato per la qualità, e qualche bruciatura forse dovuta al flash?
Ma si stanno baciando?  |
|
|
 |
MARCO PARENTE di iaboni commento di iaboni |
|
Grazie Cius dello iabz style!
Andrea Feliziani ha scritto: | ho qualche dubbio sulla mancanza di contesto sullo strumento |
Grazie Andrea, della risposta.
Anche io avevo qualche dubbio in proposito. Però l'espressione del musicista mi ha spinto comunque a tenerla in considerazione.
Può considerarsi un'errore la mancanza di un contesto?
Purtroppo, stì palchi li montanto sempre più alti!!
p.s. in quel momento suonava il piano.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Io di mog commento di iaboni |
|
bello! molto misterioso.
..avrei tagliato quel filo di bianco sulla sx...avvolgendo il fotogramma interamente nei capelli. |
|
|
 |
blu di Metempsicosi commento di iaboni |
|
bello scatto!
...anche se come composizione è un pò sbilanciata.
IMHO |
|
|
 |
NON SOLO CIRCO di iaboni commento di iaboni |
|
Andrea Feliziani ha scritto: | immagine da invidiare..il riflesso è il TOP!
..la linea di luce sul soggetto è splendida..curioso di sapere i dati di scatto..  |
Grazie Andrea dell'apprezzamento!
ecco i dati di scatti:
18-55mm
ISO 800
F/8.0
1/40sec.
Mano libera. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
LA SCELTA DEL FOULARD di iaboni commento di iaboni |
|
bodi ha scritto: | iaboni ha scritto: |
...la profondità di campo non si determina con il tempo di scatto, bensì con l'apertura del diaframma, F/5.0 in questo caso.
|
Ciao! Certo, pero' se hai poca luce e vuoi un diaframma chiuso devi allungare i tempi. Ecco perche' mi riferivo ai tempi per la profondita' di campo.
Grazie e buona giornata!
Bodi |
Ma forse tu hai una compatta? |
|
|
 |
LA SCELTA DEL FOULARD di iaboni commento di iaboni |
|
bodi ha scritto: | Ciao!
Hai fatto il fuoco manuale per mettere a fuoco l'occhio o non ci hai badato?
Immagino che abbia usato un tempo di 1/15 per avere questa profondita' di campo, giusto?
Grazie,
Bodi |
Ciao Bodi.
la macchina non stava in manuale ma in AutoFocus...ed ho scelto di mettere a fuoco sull'occhio.
...la profondità di campo non si determina con il tempo di scatto, bensì con l'apertura del diaframma, F/5.0 in questo caso.
dati di scatto
18-55mm
F/5.0
1/160 sec.
ISO 200 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>