Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
MooN fishing di Riccardo Osti commento di MescoDesign |
|
...qualcuno potrà obiettare che è stereotipata... ma l'hai composta strabene e non era semplice col tele... per il BeN quoto Comelato...
m. |
|
|
 |
|
|
 |
img_3158 di marzai commento di MescoDesign |
|
basta che viene da dentro il tuo bisogno , però. Non imposta. Se tu sei un anticonformista lo sei e basta.( ho letto vari commenti.. ) Ossia hai il bisogno di essere come ti dice la tua anima. Se lo fossi x forza o x moda non saresti più vero. Una cosa fine a se stessa.
m. |
|
|
 |
img_3158 di marzai commento di MescoDesign |
|
Marco d'accordissimo con te.
Gli artisti alle volte rimangono incompresi per tutta la loro esistenza.
Come sai, e hai scritto, perchè ne parlammo x tel tempi immemori fà... sai cosa ci spinge a fare ciò
Quello che voglio dirti è questo....
Lo scorso anno ho avuto il piacere di osservare alcune opere di Alex Majoli, profondamente diverse da quello che propone di solito per Magnum, molto più personali, molto più Giacomelliane se mi consenti il termine rispetto alla sua produzione per Magnum. (Tra l'altro uno che scatta con due compatte olympus già si era discostato da tutti...era diventato più che unico..) Che significa ciò? Che magari il percorso che ho intrapreso so bene che non è arte Tutti gli amici Artisti che ho, tra cui come sai, ne abbiam parlato anche molto tempo fà sia qui che x tel., alcuni bravissimi fotografi che hanno avuto la fortuna di condividere molti anni con Giacomelli, mi dicono tutti dal primo all'ultimo che le mie foto son belle, si ma per le riviste. E non sai quanto son contento. Già fotografo per professione, ossia vengo pagato, e sai anche questo, per fotografare cose che a volte non mi piacciono.
Trasformare quello che mi piace in un lavoro, vendere le mie foto alle riviste, viaggiare, conoscere ed esser pagato per questo, la mia aspirazione massima in questo momento. So bene di aver altri lati, ma ritengo di non esser propriamente pronto per una mia ricerca personale, anche se di esperimenti ne ho e forse nei prox mesi postero' qualcosa...
Concludo senno' divento prolisso... Fai bene a stimolare, a cercare qualcosa di non visto, l'importante è farlo ripeto perchè vien dal cuore. Se uno tanto non ha nulla da esprimere, la sperimentazione, l'arte, la fotografia ecc.ecc. rimane fine a se stessa. E il senso va a quel paese.
m. |
|
|
 |
img_3158 di marzai commento di MescoDesign |
|
...e perchè mai devi esser odioso?
Ti preferisco in versione veritiera, piuttosto che quando ti lasci andare al buonismo onde evitare fantomatici "scontri".
Le foto citate piacciono molto anche a me. Trovo quella di Andreaboni veramente spettacolare, con l'elemento umano.
Ora se mi permetti sono cmq un genere diverso da quel che ci proponi tu, e altri paesaggisti.
Mi scuso con l'autore che considero come gli ho fatto notare altre volte, uno dei migliori qui :
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=248067
Anche questa per me è una forma d'arte....senza andar a citare alcune di foto di Fortunato, sarei ritenuto troppo di parte.
m. |
|
|
 |
Pietre preziose di cheroz commento di MescoDesign |
|
Parlo sempre per me, e mi scuso con l'autore se mi intrometto..
Il mio workflow in post produzione è sempre lo stesso da quando ho i filtri:
-Apro l'immagine
-Contrasto coi lvl
-Saturazione col metodo velvia
-Maschera di contrasto
m. |
|
|
 |
|
|
 |
Pietre preziose di cheroz commento di MescoDesign |
|
@Kaixo: vorrei risponderti anche io. E' interessante notare infatti una diversa tonalità x ogni foto scattata a quel ws. Al di là del discorso post produzione credo che la cosa dipenda anche dai filtri messi davanti alla macchina fotografica.
Cheroz utilizza un solo filtro, studiodb 2 e io 3... la quantità di luce che entra è diversa , così come le tonalità e i colori che la macchina riesce a catturare. Non ultimo la capacità della macchina di restituzione tonale, sulla D3 a 14bit di profondità hanno veramente un altro stampo rispetto alla D80 e D200.
Ma ovviamente...prendile come considerazioni personali.
m. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>