Commenti |
---|
 |
Margherita di maria71 commento di lamb |
|
NEROAVORIO ha scritto: | A mio parere, un ritratto vero, senza trucchi e senza inganno, mi piace  |
Anche io la vedo così, mi pare che la parte in ombra del viso aumenti l'aria interrogativa e "misteriosa" della modella...
Poi certo si può ritoccare la punta del naso ma è una correzione che non aggiungerebbe nulla all'espressività dal ritratto (secondo me)... |
|
|
 |
st di NEROAVORIO commento di lamb |
|
Scusa, non avevo notato che avevi indicato il luogo e assolutamente non volevo contraddirti... Ho solo citato dei ricordi personali...
In realtà potrebbe essere una qualsiasi abbazia benedettina del tardo medioevo come ce ne sono tante in europa... Potrebbe persino essere l'abbazia del Nome della Rosa che è pure solo un luogo dell'immaginazione... |
|
|
 |
st di NEROAVORIO commento di lamb |
|
Mi piace molto il modo in cui si alternano luci ed ombre, tutte perfettamente leggibili... E anche la prospettiva, tutta slanciata verso l'alto, fa parte del progetto di un'architettura di questo tipo: in fondo era un modo di meravigliare l'osservatore e di guidare il suo sguardo verso il cielo, con tutto quello che significava...
Quello che invece mi lascia perplesso e che trovo leggermente disturbante è la mancanza di simmetria, io in un caso del genere avrei cercato di ottenere una centralità assoluta...
Mi ricorda Fountains Abbey a York o i resti di chiese abbaziali diroccate nei Borders scozzesi... |
|
|
 |
Ritratto allo specchio di lamb commento di lamb |
|
Ti ringrazio per il commento...
Luce naturale in quel buco di bagno dovrebbe essercene pochina, però effettivamente tra le lampadine e i flash il bilanciamento del bianco automatico può essere andato in confusione...
A me però piaceva la tonalità calda, dici che è esagerata?
Anche l'idea del trucco non è male, però mancano gli occhi a mandorla... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Claudia di lamb commento di lamb |
|
Grazie ad entrambi...
Effettivamente condivido quello che mi fai notare anche perchè ho posto tanta attenzione al bordo della panchina sulla sinistra ed ho invece trascurato completamente quello in basso... Un passo indietro avrebbe sicuramente giovato... Grazie. |
|
|
 |
Claudia di lamb commento di lamb |
|
Konica Autoreflex T3, Konica Hexanon 57mm/1.4, f4, 1/1000, Ilford HP5
Benvenuti commenti e critiche... |
|
|
 |
|
|
 |
Martina disfa l'albero ... in realtà vorrebbe mangiarlo. di njco commento di lamb |
|
Sono molto belle le espressioni colte e secondo me hai gestito molto bene la luce e la profondità di campo. Tra le due preferisco la prima anche se la manina a nascondere la bocca riduce la meraviglia dell'espressione del viso...
Sono d'accordo con te che le espressioni dei bambini siano sempre diverse e quindi sempre degne di essere rappresentate.
Infine, per non essere troppo positivo ti dico che la compressione per il web fa perdere molto a queste immagini mentre a piena risoluzione sarebbero ancora più belle e più significative. |
|
|
 |
Valentina 1 di lamb commento di lamb |
|
Sicuramente è una foto ricordo o se preferisci una foto da album di famiglia. Allo stesso tempo però credo che la fotografia di ritratto non debba essere esclusivamente ritratto posato ma che al ritratto spontaneo (chiamiamoli così) vada riconosciuta una sua dignità che va oltre al significato del mero ricordo.
Per quel che riguarda le manine protese in avanti mi sembrava che dessero dinamicità all'immagine anche se soprattutto la destra è fastidiosa perchè nasconde una parte del viso.
Grazie comunque per i commenti e per le critiche. Sono molto graditi. |
|
|
 |
Valentina 1 di lamb commento di lamb |
|
Nikon D300, SIgma AF 105 mm macro, f 2.8, 1/250 s
Critiche e suggerimenti sempre benvenuti. |
|
|
 |
Tramonto sulla Mole di lamb commento di lamb |
|
Anche se è passato molto tempo aggiungo ancora un'immagine ripresa all'avvicinarsi del tramonto...
Ovviamente i commenti e le critiche sono tuttora benvenuti... |
|
|
 |
|
|
 |
Che cosa guardi? di lamb commento di lamb |
|
Grazie a tutti. Effettivamente concordo con voi che un diaframma più chiuso mi avrebbe dato un'immagine migliore per quel che riguarda la profondità di campo... Purtroppo ho avuto paura di avere del micromosso, visto che ero a mano libera...
Per quel che riguarda l'immagine tutta spostata a sinistra, a me allora era sembrata una scelta abbastanza azzeccata, in modo da non avere elementi di disturbo all'interno dell'inquadratura. Forse ho esagerato e vi propongo ora una versione con un crop leggermente diverso in modo da escludere una parte del vuoto, anche se voglio evitare di renderla assolutamente centrale...
Poi come giustamente mi è stato suggerito avevo provato a girare intorno al soggetto per cercare un'inquadratura migliore (almeno dai lati al di qua del parapetto del terrazzo) ma mi sono ritrovato con la cavalletta in controsole pieno e non ho avuto l'accortezza di usare un colpettino di flash per schiarire... Anche in questo caso vi mostro un paio di esempi, sempre con il 105 Sigma a f5.6.
Grazie ancora a tutti per i commenti. |
|
|
 |
Che cosa guardi? di lamb commento di lamb |
|
Nikon D300, Sigma Af 105 mm macro, f7.1, 1/320 s
Critiche e commenti sempre benvenuti... |
|
|
 |
Tramonto sulla Mole di lamb commento di lamb |
|
Ti ringrazio.
Sono panorami forse scontati ma trovo che la luce del tramonto, i fumi dei camini e delle ciminiere, il panorama cittadino in cui è facile riconoscere molti dettagli della città, diano un che di particolare a queste immagini...
Tra le tre trovoche su carta renda meglio la seconda...
Aggiungo una vista ripresa dai piedi della mole, anche questa banale ma che nella giornata giusta fa sempre la sua figura... |
|
|
 |
|
|
 |
Airone di Rikus commento di lamb |
|
A me piace, mi sembra solo penalizzata dalla compressione per il web per cui non si capisce quanto l'airone è nitido... In questo senso anche la assenza del sole diretto rende la foto di difficile lettura...
Trovo invece gradevole la composizione senza oggetti di disturbo nè sull'acqua nè sulla sponda... |
|
|
br>