|  | Commenti |
---|
 |
Senza Titolo di jus commento di missio |
|
che bella, un vero capolavoro!! ben composta e bei colori dalle tonalità pastello.
cos'è un capanno di caccia oppure una vecchia casupola da uccellatori?
PS: adesso vado a leggere i commenti?
 |
| |  |
Tour Eiffel di falabrack commento di missio |
|
certo può essere tranquillamente catalogata come fotoricordo (che non è comunque una cosa di poco conto), mi piace la lavorazione in hdr, non raggiunge quegli effetti che personalmente definisco come fumettistici anche se certi toni azzurri sembrano un po' toppo fortini, la compressione dei piani ben evidenzia l'imponenza della Torre.
quindi mi soddisfa.
anch'io mi sono cimentato con la tour e ci tornerei a Parigi per stare lì un giorno intero a fotografarla.
 |
| |  |
Danzando e fotografando per gioco di cheroz commento di missio |
|
scusa, ma cosa vuoi criticare....
io ci vedo solo cose positive, io stravedo per le foto mosse, mi sembra uno scatto che richiama gli albori del futurismo.
complimenti.
 |
| |  |
Senza Titolo di Paolo Dalprato commento di missio |
|
mi piace molto, l'inquadratura la post, l'idea sopratttutto.
mi pongo un paio di domande.
chissà come sarebbe se avessi scattato in un'altra ora e cioè quando le ombre di dx si riflettono fuori dal fotogramma.
la seconda è che ho provato a togliere la parte dx fino al segnale, verrebbe forse più pulita?
certo questo imporrebbe di spostarsi un po' più a sx (guradando la foto9 per evitare che i bordi del segnale tocchino la struttura del silos.
Spero di sesser stato chiaro, ma non è detto che queste impressioni la foto possa migliorare.
 |
| |  |
Sass Pordoi di rovados commento di missio |
|
quasi quasi me l'aspettavo.... ma quelli che l'hanno costruita sono stati dei veri fenomeni.
 |
| |  |
Sass Pordoi di rovados commento di missio |
|
notevolmente bella. bei grafismi, bella composizione.
forse e dico forse peccato che la luce non prende in pieno la punta, m asolo da metà in giù. se io ne fossi capace pomperei un po' i rossi.
ma come ci sei arrivato lassù?
scalatore alpinista?
 |
| |  |
..in porto... di hulk commento di missio |
|
molto , molto bella , è uno dei rari casi in cui una barca lontana e piccola (in foto di questo genere) mi offre un senso compiuto ad una foto. mi lascia un gran senso, oserei dire, della vita.
 |
| |  |
Paris di missio commento di missio |
|
Grazie mille Sisto Perina, sono proprio contento sull'originalità della foto che hai rimarcato.
è uno degli obiettivi che mi ero prefisso nel cercare di rendere questa torre. |
| |  |
... di Mauroq commento di missio |
|
parlo per me, ovviamente, senza quella massa nera alla sinistra del palo la foto diventa ancora più minimale e quindi ne accresce la forza espressiva. lasciandola, invece, lo sguardo va dritto lì. e fa apprezzare di meno il resto.
queste le mie impressioni.
 |
| |  |
| |  |
Senza titolo di Cotoletta commento di missio |
|
sono di parte anche io, ho due gatti che sono stati abbandonati nel mio giardino che avevano appena aperto gli occhietti, ed io e la mia famiglia li abbiam "tirati su nonostante fossero così piccoli, però
sei stata molto brava Cotoletta, che bella la terza foto, proprio espressiva e di grande tenerezza, la prima è veramente un gran fotografia con quella luce sotto il mento una chicca. splendida!!
 |
| |  |
... di Mauroq commento di missio |
|
io sono perfettamente d'accordo con le pupille. |
| |  |
Paris di missio commento di missio |
|
una mia personale visione della Tour Eiffel.
scattata con la compattina casio ex-z77
lavoro in post:
livelli, leggero contrasta migliore e riduzione web.
le goccioline sono una leggerissima pioggerella |
| |  |
Lo sposo immaginario di teobonjour commento di missio |
|
certo nessuna polemica siamo qua a parlar di foto....
ma io credo si dovrebbe tirare una conclusione sul pensiero globale nei post scritti e non solo parziale (a meno che non vi siano offese quand'anche mascherate) e, comunque ognuno le vede a suo modo ed io sono sostenitore dei diversi punti di vista delle persone (quindi anche nei tuoi confronti) anche se non la pensano o la pensano parzialmente come me. (come tu stesso hai affermato).
due domande: ma uno non può esprimersi dicendo che una foto così nel proprio album non la vorrebbe e poi esprimere altri motivi per cui, data la specificità della sezione, viene apprezzata ?
tu cosa vedi, cosa senti emotivamente e che sentimenti ti scaturiscono osservando questa foto al di fuori del B/N e della prontezza dell'autore?
ciao |
| |  |
Lo sposo immaginario di teobonjour commento di missio |
|
Silvsrom ha scritto: | Missio accidenti, nessuno la vorrebbe nel proprio album da matrimonio
Devo pensare che non ti sei accorto che siamo nella sezione "Street Photography"? Gli elogi a questa foto sono solo perchè è una gran bella Street...
Ciao |
scusa Silvsrom, so anch'io che non c'è una sezione wedding (meglio così) e meno male che mi dai ragione sul discorso dell'album e ti ringrazio
e se la street è frutto del "saper vedere ed anticipare le situazioni" per ottenere scatti degni di tale filone, avevo scritto anche altro che
fa sempre parte dello stesso messaggio....
Citazione: | niente da dire invece sul colpo d'occhio dell'autore e sullo sviluppo del B/N veramente belli, un gran bell'esercizio, ma per i sentimenti che mi sprigiona la trovo decisamente negativa.
|
all'autore Teobonjour, dico che non so cosa sia la wpja (cercherò), egli stesso afferma che non è una foto da mettere in un album, in ogni caso mi pare (come sopra riportato) di averne tessute le lodi alla mia maniera e diversa dal solito banale "complimenti per l'attimo colto".
ovviamente senza nessun spirito polemico, ma solo "puntualizzativo".
 |
| |  |
Lo sposo immaginario di teobonjour commento di missio |
|
mah, dissento dal coro.
io una foto così nel mio album non la vorrei, io vedo una sposa sola ed un'ombra con due persone che camminano insieme (sposo e sposa quindi), ma la realtà è che lei è sola.
ergo lui non c'è più.
eppoi a parte il lampione, che trovo particolarmente tetro (ma se non ci fosse darebbe uguale), lei va verso l'ombra accompagnata da un'altra ombra che sembra che l'accompagni.
nell'aldilà.
niente da dire invece sul colpo d'occhio dell'autore e sullo sviluppo del B/N veramente belli, un gran bell'esercizio, ma per i sentimenti che mi sprigiona la trovo decisamente negativa. |
| |  |
| |  |
buell n.73 di mazda2 commento di missio |
|
io propendo per la post produzione per un fatto completamente diverso.
poteva sembrare una foto scattata con flash sulla seconda tendina e tutto potrebbe corrispondere dalla ruota posteriore fino al gomito dx del pilota., ma non si avrebbero mai avute strisciate che dal muso della moto sarebbero andate in avanti.
però, post per post avrei tagliato un po' avanti la moto ed accentuato l'inclinazione della foto.
Mi sono permesso... se non ti va cancello ..... intendevo una cosa del genere, ma molto alla lontana (tagliando ed inclinando la taglierina non è che mi rimaneva molto..)
 |
| |  |
| |  |
| | br> |