Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Due gran begli occhioni di Aika commento di Aika |
|
Grazie anche a voi
A volte è davvero difficile mettere a fuoco le faccette di questi animaletti.
Vado avanti e indietro con la messa a fuoco per un sacco di tempo : prima la digitale "vede" solo lo sfondo , poi solo il piano dove è poggiato l' insetto , poi il suo dorso , poi le zampette e infine se ho un pò di fortuna riesce a "vedere" il suo musetto.
Sempre che in tutto questo lasso di tempo l' insetto non si sia rotto le scatole di tutte le attenzioni che gli rivolgo e non se ne sia andato per i fatti suoi  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Due gran begli occhioni di Aika commento di Aika |
|
Grazie a tutti
Devo dire che la macrofotografia mi sta prendendo molto , quindi penso che mi "specializzerò" in questo ambito e ci metterò tutto l' impegno possibile  |
|
|
 |
|
|
 |
Due gran begli occhioni di Aika commento di Small |
|
Kanango ha scritto: | Gran bello scatto Aika. La composizione mi piace tantissimo. L'unica cosa che mi salta all'occhio è una leggera morbidezza... ma non capisco se si tratta di una leggerissima mancanza di maf o se magari manca solo un pochino di maschera di contrasto. |
Quoto alla grande.
Ed aggiungo che cmq stai migliorando tantissimo in così breve tempo.... bravissima  |
|
|
 |
|
|
 |
Due gran begli occhioni di Aika commento di Aika |
|
Purtroppo mi sa che è mancanza di maf
Ho beccato questa moschina in una posizione ottimale.
Le avrò fatto almeno una ventina di scatti e questo era l' unico che mi convinceva di più a livello di compo e maf.
Le altre erano proprio sfocate  |
|
|
 |
Due gran begli occhioni di Aika commento di Kanango |
|
Gran bello scatto Aika. La composizione mi piace tantissimo. L'unica cosa che mi salta all'occhio è una leggera morbidezza... ma non capisco se si tratta di una leggerissima mancanza di maf o se magari manca solo un pochino di maschera di contrasto. |
|
|
 |
|
|
 |
Oriente 3 di Aika commento di Aika |
|
caponzio ha scritto: | utilizzare per fare questo genere di foto, la tecnica del light painting, che secondo me, può aiutarti a non lasciare zone in ombra di un soggetto. |
Ho letto di questa tecnica proprio questa mattina in questa sezione e devo dire che i risultati che si ottengono sono davvero spettacolari
Mi domando soltanto se sarei in grado di metterla in pratica perchè ho la sensazione che non sia semplicissimo , ma tentar non nuoce giusto?
Forse sarebbe anche il caso che mi procurassi un cavalletto perchè a mano libera è difficile evitare il micromosso.
Grazie del consiglio  |
|
|
 |
Oriente 3 di Aika commento di caponzio |
|
Ciao Aika, il consiglio che posso darti io, che sono un principiante, è quello di utilizzare per fare questo genere di foto, la tecnica del light painting, che secondo me, può aiutarti a non lasciare zone in ombra di un soggetto.
Nella mia galleria puoi trovare diverse foto fatte in questo modo, naturalmente forse non ti piacciono o non è il tipo di risultato che ti interessa ottenere, però in questo modo puoi illuminatre e rendere visibile anche tutto il soggetto che intendi fotografare.
spero di esseri stato di aiuto.
 |
|
|
 |
Oriente 3 di Aika commento di Aika |
|
Si , purtroppo con una luce così bassa i dettagli del soggetto vanno un pò a farsi benedire...
Ho posto la fonte luminosa (un banale abajour) dietro il panno (una sciarpina indiana) per esaltarne la trasparenza e il motivo stampato ma anche e soprattutto per attutire la luce e conferirle morbidezza e calore.
Il tutto purtroppo a discapito della statuetta , ma volevo evitare di sparargliela addosso in modo troppo diretto.
Non avendo ancora un pannellino riflettente , come potrei evitare di perdere i dettagli?
Forse affiancando una seconda luce più leggera a quella principale? |
|
|
 |
Oriente 3 di Aika commento di Small |
|
L'inquadratura ed il calore della luce sono ottime.....
L'unica cosa che non mi convice è la mancanza di dettagli del soggetto in questione (la statuetta) dovuto alla forte oscurità che l'avvolge.
Forse sarebbe stato meglio con un po' più luce..... a mio modesto parere |
|
|
 |
|
|
 |
Tracce di me e di te... di Aika commento di Aika |
|
andyweb ha scritto: | devi raggiungere un giusto compromesso |
E' quello che ho provato a fare : si vede che non mi è riuscito benissimo
Grazie  |
|
|
 |
Tracce di me e di te... di Aika commento di andyweb |
|
Eccomi qui
Intanto i complimenti per la foto, oltre al fatto del valore aggiunto che ha per noi, è davvero un bello scatto che mi riporta al profumo speziato dei profumi e degli incensi, la candela da un tocco ed una luce calda a tutta la foto.
Un grazie ancora per il pensiero
Tecnicamente la foto mi piace, come ti hanno suggerito, con un pannellino riflettente, credo ( non ho mai provato ) che i contorni e la luce sarebbero stati migliori. Quando fai unafotografia con la candela, dovresti sotto esporre e non aumentare l'esposizione, altrimenti la luce verrà bruciata. E' anche vero che essendo buio, devi raggiungere un giusto compromesso altrimenti avresti la fiamma della candela esposta correttamente, ma tutto il resto della scena troppo buia. |
|
|
 |
Tracce di me e di te... di Aika commento di Aika |
|
@ momuffa : Grazie dei complimenti E' vero , gli altri scatti sono forse un pò troppo "pubblicitari" ma anche se in fatto di luce e messa a fuoco sono migliori , io a livello di sensazioni prediligo questo.
Peccato per la luce della candela...quando si utilizza una candela come fonte di illuminazione è opportuno allungare molto il periodo di esposizione?
@ Cosiminux : Sono contenta che l' atmosfera della foto risulti piacevole.
Riguardo il pannellino riflettente , se è possibile , vedrò di "fabbricarmene" uno (se non ho capito male è utile anche nelle macro) perchè è un peccato perdere il contorno degli oggetti. |
|
|
 |
Tracce di me e di te... di Aika commento di Cosimo M. |
|
Cara Aika,
mi piace molto l'atmosfera di questa foto.
Magari al prossimo scatto prova anche qualche pannellino riflettente.
Aiuterebbero a vedere meglio alcuni contorni degli oggetti che qui sono "mangiati" dalle ombre. |
|
|
br>