Commenti |
---|
 |
Tintoretto di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Piergiulio ha scritto: | Fabio..inizio scusandomi se minimanete dovessi averti offeso..la mia era una considerazione del tipo:
Sono un nuovo utente e voglio imparare e capire cosa prendere ad esempio o no..non concordo con Cesare sulla nitidezza..e ribadisco la mia personale opinione.
Un nuovo utente dovrebbe imparare a rendere la materia con la nitidezza il taglio (e qui è impeccabile) e con il gioco della luce.
Se la luce non esalta ma impasta la materia mi porrei delle domande..
Ma detto ciò ti ribadisco bravo vai avanti così e se sono cattivo me ne prendo le conseguenze ma solo a fin di bene..perchè ho visto altri tuoi scatti e sai fare si sai fare...
Vai così col sorriso sempre..
pj |
Ciao Piergiulio.
Non mi hai offeso, ho visto le tue fotografie e il tono sempre molto rispettoso,coerente, preciso e onesto dei tuoi interventi.
Credo che il discorso che fai sia molto valido per questi tipi di fotografia che (probabilmente dico una baggianata o banalizzo) non hanno un'anima ma sono tutta estetica.
Mi piace meno quando ci si ostina alla ricerca della perfezione su altri tipi di fotografia: sul sito capita spesso, è un bene per chi, come me, deve affinare la tecnica ma molto meno per chi nella fotografia vuole vedere la possibilità di rappresentare anche ciò che è "invisibile agli occhi".
Lascia personalmente perplesso il fatto che, ancora una volta, una proposta del genere, realizzata per gioco e senza coinvolgimento emotivo, arrivi alla vetrina a dispetto di altri scatti per me più significativi.
L'altra mia vetrina di questo mese (in varie) è una fotografia ad uno sfiatatoio del gas (col gas ci lavoro) con sfondo la scia di un aereo e tre nuvole: una foto che per me non voleva dire assolutamente niente. Pura rappresentazione, zero anima (tra l'altro col trucco della clonazione di un elemento).
È un riconoscimento bello e sempre gradito ma che sembra un invito ad andare nella direzione che a me piace meno: quella dell'estetica fine a se stessa.
Ti abbraccio e ti ringrazio delle tue belle parole |
|
|
 |
Tintoretto di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Piergiulio ha scritto: | Lo scatto è sicuramente bello ma pecca in nitidezza e non andrebbe preso ad esempio ..ovviamente sottolineando che è solo una mia modesta considerazione.
Ma l'essere non nitida con la materia non definita a me non stimolerebbe a prenderla come esempio..
L'autore ha occhio ma manca ancora un po' per poter essere preso ad esempio..sempre solo a.mio giudizio ovvio.
Un abbraccio
Pj |
Ciao Piergiulio.
Sono d'accordo con le tue considerazioni.
Questa proposta è un taglio quadrato di una fotografia fatta da parecchie centinaia di metri senza eclatanti pretese (che ti mostro in forma piuttosto compressa).
Mi piaceva il taglio quadrato, le linee e i colori consapevole che la mancanza di nitidezza l'avrebbe relegata a fotografia simpatica ma di scarso valore.
Però non mi era ancora capitato di leggere sotto al riconoscimento della redazione un commento che invitasse a non prendere la fotografia ad esempio.
😅😅😅 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Cube commento di fabiopollio27 |
|
bella, bellissima!
sembrano due prigionieri a cui è rimasto solo l'uso del cellulare...in pratica come qualche milioncino di persone...
complimenti!  |
|
|
 |
|
|
 |
la vincitrice di ogni battaglia... di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
grazie del passaggi.
il mood è volutamente un po' spinto, volevo enfatizzare le atmosfere lugubri del luogo.
Nel complesso di cui si vede la torre, alle spalle e a poche centinaia di metri da questa cascina abbandonata, c'è l'ossario di San Martino
"L'ossario, ospitato all'interno della cappella gentilizia dei conti Treccani, raccoglie 1.274 teschi e le ossa di 2.619 soldati dell'Armata Sarda e dell'VIII Corpo d'armata dell'Imperial regio Esercito austriaco che combatterono la cruenta battaglia di San Martino (24 giugno 1859), scontro armato della seconda guerra d'indipendenza." |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
You're Missing di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Gibbaz ha scritto: | Mi piace la luce e la composizione.
Se avessi potuto, avrei smorzato/clonato il blu uscente dal visto del ciclista.
Un caro saluto
G |
Grazie anche a te Gibbaz.
Anche tu segnali qualcosa di molto interessante
Grazie |
|
|
 |
You're Missing di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Laki85 ha scritto: | Il momento è inusuale e si presta a svariate interpretazioni, per cui sicuramente ti va riconosciuta la prontezza di riflessi nel cogliere l'attimo.
Un peccato che il contesto, così ricco e variegato nelle tinte, finisca per indebolirne un po' la lettura.
Non sono pratico di teleobiettivi, ma forse tecnicamente era opportuno aprire maggiormente il diaframma.
Un saluto  |
Sai che hai ragione?
ho scattato che ero alla guida (ovviamente da fermo) e avrei potuto far di meglio.
Peccato scena e luce mi ispirava parecchio
ciao e grazie |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La costruzione di un ricordo di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Arpal ha scritto: | Ottimo Fabio, hai saputo cogliere, in una situazione usuale, in strada, dopo una pioggia, una bella storia raccontata con gusto.
Per i miei gusti un filo spinta nelle cromie, ma rientra nel personale.
va bene così, sicuramente.
Bravo!
 |
Grazie mille Marco! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
St di fmongili commento di fabiopollio27 |
|
ho visto quella a colori!
ora mi è chiaro il dettaglio e apprezzo ancor più questa foto.
complimenti! |
|
|
 |
St di fmongili commento di fabiopollio27 |
|
bella, nella sua apparente semplicità molto profonda.
Mi incuriosisce quel riflesso.
Sul mio schermo appare rosso, dettaglio accattivante e coraggioso! |
|
|
br>