|  | Commenti |
---|
 |
Al mercato di Smarc commento di Smarc |
|
il signor mario ha scritto: | Sembra di sì, non ne sono sicuro perché la compressione diversa cambia un po' tutto, preferisco la prima versione e a questo punto evidenzierei il rumore usandolo per dare un tocco vintage alla foto (se non lo puoi sconfiggere alleatici) |
Grazie per il riscontro e suggerimento.
( Condivido pienamente ! )
___________________________
Marcello |
| |  |
Oleandro di Smarc commento di Smarc |
|
pocck ha scritto: | Ciao Marcello, la sensazione di fresco che trasmette è straordinaria..., nitida e delicata, bella fotografia, purtroppo di stagione...., che agosto strano. Buon fine settimana...  |
Ciao Stefano, grazie per la consueta attenzione e per il commento" fulmineo" molto gradito.
Ricambio l'augurio di un buon fine settimana.
Ciao.
____________
Marcello |
| |  |
Oleandro di Smarc commento di Smarc |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
dati: Obiettivo 105 Macro
Iso=100 - T=1/25 - F=8 + cavalletto. |
| |  |
Al mercato di Smarc commento di Smarc |
|
il signor mario ha scritto: | È quel campanile che mi manda ai matti, non riesco a capire perché ma è lì che non funzionano i grigi, probabilmente è la luce di questo cielo, bellissimo ma con una luce bastarda, ma non va non stacca sembra impastato, nella seconda versione, hai ragione, funziona ancora meno. |
".... "
Spero almeno di aver ridotto "parzialmente" il rumore digitale evidenziato nella prima versione.
________________________
Marcello |
| |  |
Al mercato di Smarc commento di Smarc |
|
giovanni schiavoni ha scritto: | Strutturalmente di buon livello....non molto convincente il bianco e nero che vedo appiattito sulla media scala del grigio...sensazione personalissima.... |
Grazie per le osservazioni espresse.
Ho provato a districarmi in una rivisitazione, ma la gamma tonale del mio B/N
"probabilmente" non raggiunge ancora la sufficienza.
Un saluto.
_________
Marcello |
| |  |
Al mercato di Smarc commento di Smarc |
|
diego campanelli ha scritto: | Un cielo di questo tipo mi è capitato qualche mese fa ma ero in mezzo ai boschi
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=649894
impossibile non fotografarlo
Proverei a schiarire e contrastare un poco di più le nuvole per levare un po' di grigiore.
In effetti il file è piuttosto rumoroso sopratutto sulle ombre.
L'impressione è che tu abbia sottoesposto in ripresa e poi tentato un recupero delle zone più scure, in compenso ci sono alcuni tendoni del mercato al limite sulle luci.
Se il file è buono proverei a rivedere la conversione b-n.
A parte qualche limite tecnico l'immagine nel complesso non mi dispiace; forse il signore in primo piano è di troppo.
Valeva la pena cercare un'inquadratura più pulita.
 |
Ho letto con interesse la tua dettagliata analisi e i suggerimenti
fornitomi. In ripresa ho esposto in funzione delle ombre, ma la rilettura dei
dati exif confermano una sottoesposizione, come da tua corretta supposizione.
Ho dato luogo ad una rivisitazione del file, alla luce delle indicazioni che mi sono pervenute, ma ammetto candidamente di nutrire seri dubbi sull'esito finale, che mi accingo ad allegare.
Il mio grazie per la tua gradita visita.
ciao.
_______________
Marcello |
| |  |
Al mercato di Smarc commento di Smarc |
|
il signor mario ha scritto: | Io sono meno buono
Mi lascia perplesso il bn con i suoi strani effetti sullo sfondo, la vedo molto rumorosa (con che hai scattato e con quali ISO?)
Per il senso non si capisce se è una street o un paesaggio ma manca qualcosa che la caratterizzi che mi dica qualcosa, non necessariamente di nuovo ma qualcosa più della solita visione del mercato domenicale |
Ho scattato con una compatta Ricoh Gr digital, con i dati seguenti:
Iso 100 -T=1/2000 - F=8.
Ho preso atto del contenuto del messaggio, della lettura che tu ne hai tratto e della valutazione conseguente espressa.
Circa il senso o la chiave di lettura di quanto postato, ogni osservatore esprime il proprio legittimo parere, quindi non mi sorprende, affatto, che tu sia stato "meno buono".
Grazie per l'attenzione .
_______________________
Marcello |
| |  |
Al mercato di Smarc commento di Smarc |
|
francodipisa ha scritto: | Bella, e il cielo ha un suo notevole peso nel valore di questa foto. Sono convinto che anche a colori la foto avrebbe potuto avere un fascino non indifferente (sarebbe stata, naturalmente, una cosa diversa ma, direi, non meno bella) |
Lieto del gradito e benevolo commento, ringrazio per la gentile attenzione.
_____________________
Marcello |
| |  |
| |  |
Luna di Smarc commento di Smarc |
|
emazzoni ha scritto: | secondo me puoi migliorare, togliendo il duplicatore, diminuire la sensibilità, e aggiustare l' esposizione con delle prove, naturalmente poi la risoluzione dipende anche dalle dimensioni del pixel del sensore. |
Grazie per i suggerimenti espressi, di cui terrò opportunamente conto nella prossima occasione.
Un saluto.
_______________
Marcello |
| |  |
Luna di Smarc commento di Smarc |
|
Ivo ha scritto: | Un po granulosa ma non è male.
f8 che poi è diventato f16 con il duplicatore
...guarda un po' la vecchia dicitura Asa ... era un po' che non la sentivo, ora tutti parlano di ISO. Probabilmente vieni dalla vecchia scuola dell'analogico come me
Ciao.
Ivo |
Grazie Ivo per la cortese attenzione e commento.
Confermo la tua deduzione: Si, provengo dalla vecchia scuola dell'analogico, di cui conservo, oltre al ricordo delle passate esperienze, materiali di vario genere dalla ripresa alla stampa.
Un saluto.
_______________
Marcello |
| |  |
Luna di Smarc commento di Smarc |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Dati: Catadiottrico MTO 500mm F/8 + duplicatore di focale.
Asa= 1600 - T=1/50 - F=8
12 Agosto 2014 . |
| |  |
.... di Smarc commento di Smarc |
|
vittorione ha scritto: | Personalmente trovo più equilibrata la versione originale che lascia posto allo sviluppo degli steli senza i quali i fiori appaiono un po'... annegati anche a fronte del molto spazio vuoto che la versione rettangolare proposta da byllot lascia in alto e a destra. In tal senso se qualcosa c'era da limare era, secondo il mio parere, più da quelle parti.
Una versione "romanticona" che non dispiace per interpretazione cromatica e sfocato. Riguardo quest'ultimo aspetto funziona bene lo sfocato sui verdi, ma la presenza tra questi di alcuni rossi (soprattutto quella chiazza rosata appena a destra del fiore) ne contamina un po' la pulizia.
 |
Mille grazie Vittorio per il tuo puntuale contributo analitico, che mi induce in ulteriori e utili riflessioni su quanto postato.
Un saluto cordiale.
______________
Marcello |
| |  |
.... di Smarc commento di Smarc |
|
byllot ha scritto: | Ciao smarc, io avrei tagliato così, ti allego il file, mettendo la rosa sul terzo di sinistra in basso.
Sulla destra ci sono altri fiori che invadono la foto, l'occhio ci casca e disturba.
Comunque ti ripeto, bello scatto, bravo. |
Trovo interessante la tua proposta, che reputo molto equilibrata dal punto di vista compositivo.
Ancora grazie per i suggerimenti e le riflessioni emerse.
Cordialmente.
_________________
Marcello |
| |  |
.... di Smarc commento di Smarc |
|
byllot ha scritto: | Mi piace la composizione ed il colore, anche lo sfuocato. L'unica cosa è la proporzione del fotogramma che non rende giustizia allo scatto, ma è un mio parere.
 |
Ho scelto un taglio compositivo quadrato, con la conseguente esclusione di una fetta di fotogramma.
Il tuo gradito commento mi ha indotto a un' opportuna riflessione e conseguente rivisitazione di quanto postato, che sottopongo in allegato e visibile nella mia galleria col titolo :Bokeh .
Ti ringrazio per la gentile attenzione e le osservazioni espresse.
Un saluto.
_________________
Marcello |
| |  |
.... di Smarc commento di Smarc |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Uno scatto a tutta apertura col vecchio Nikkor H 85mm. F 1:1,8.
________________________
Marcello |
| |  |
Spighe di Smarc commento di Smarc |
|
vittorione ha scritto: | Foto "facile", eseguita correttamente ma senza particolarità distintive. Trovo ci sia giusto da osservare la miglior resa della porzione superiore (dove un'economia di segni produce un buon risultato) rispetto all'apparenza "qualunque" della restante parte. Forse era in quella prima direzione che andava cercata l'inquadratura.
 |
Ringrazio cordialmente per la visita e il commento.
_________________
Marcello |
| |  |
| |  |
Cavalletta di pocck commento di Smarc |
|
Uno scatto di alto profilo a testimonianza della tua notevole bravura.
Complimenti Stefano.
______________________
Marcello |
| |  |
petunia(1) di Smarc commento di Smarc |
|
pocck ha scritto: | Ciao Marcello, bella esecuzione...buono il dettaglio, mi piace lo sfruttamento del taglio quadro e la composizione in esso contenuta...ben illuminata senza eccessi....bravo, buona giornata.
Stefano |
Ciao Stefano, grazie per il commento più che benevolo.
Una buona giornata.
_____________________
Marcello |
| | br> |