Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Provenza di Franco Fabbretti commento di blu pix |
|
a me sembra che l'alone sotto la borsa sia il normale proseguimento dei fiori sfocati che si trovano dopo il soggetto per la bassa profondità di campo... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
stefano "2 di filippo de marco commento di blu pix |
|
con i livelli per il contrasto...
spero di esserti stato utile
più guardo questo ritratto e più mi piace, il soggetto con il suo sguardo magnetizza e rende molto intenso il ritratto, se ne percepisce la sua profonda forza interiore
anzi sai che ti dico...
Stellina!! |
|
|
 |
stefano "2 di filippo de marco commento di blu pix |
|
Allego degli screenshot presi da GIMP (che è il programma che personalmente uso e che considero l'unico surrogato valido di photoshop), spero siano chiarificatrici..
allego poi la versione senza puntini e un'altra versione con un leggero aggiustamento dei livelli per il contrasto. |
|
|
 |
stefano "2 di filippo de marco commento di blu pix |
|
Trq Rossodivino non si noteranno, anzi spariranno magicamente complice il fatto che le superfici da cui si preleva per metterci la pezza sono uniformi, sia nella pelle che nei neri. Meglio del clone funziona il cerotto che oltre a clonare la superficie da un punto origine (che ovviamente deve essere contigua al punto da coprire e con un pennello piccolo e morbido) la riadatta in luminosità per il punto di destinazione... se vuoi con degli screenshoot posso farti vedere un esempio e pure una versione già sistemata... dimmi Tu se procedere... felice di perdere 5 minuti per Te e per questa bella foto..  |
|
|
 |
nuovo giorno di Graziano Racchelli commento di blu pix |
|
Scusami Graziano se non sono arrivato alla profondità di pensiero che hai Tu, mi rendo conto che non sono il più adatto a commentare le Tue foto. In effetti la mia cultura fotografica è per livelli più bassi o comunque per messaggi più semplici e diretti. Ma hai ragione sul fatto che è una balla che uno ci vede quello che vuole in una foto... e in effetti se proprio mi devo sforzare di vedere qualcosa di sofferente in questa foto ci vedo solo la povera imbarcazione che non può più stare nel suo ambiente naturale; l'imbarcazione, a mio modesto parere, occupa buona parte del fotogramma e mi sembra che sia la prima cosa che istintivamente vede l'occhio, ne concludo che quello era il soggetto su cui l'autore voleva che ci si soffermasse.
Ma vedo che l'Autore di questa splendida immagine esclude ogni altra possibile visione se non la Sua. Per il futuro, anche per quanto detto all'inizio, credo sia meglio quindi che mi astenga dal commentare le foto.
P.S. proprio come dici Tu quella bottiglia non da e non toglie nulla, proprio per questo si pensave fosse meglio toglierla, perchè alla fine è solo un elemento di disturbo alla scena. |
|
|
 |
|
|
 |
Vampiro di sandro214 commento di blu pix |
|
Bella immagine... è stata scattata sott'acqua?... intendo con una custodia subacquea? |
|
|
 |
stefano "2 di filippo de marco commento di blu pix |
|
Ciao Rossodivino, non ci vuole molto a togliere i punti bianchi, basta il clona o il cerotto, ci perdi al massimo 5 minuti, con quel fondo nero è un gioco da ragazzi. I programmi a disposizione sono molti... c'è Gimp ma ti basterebbe anche Paint.Net , appena 4mb. Ma le alternative sono oramai tante.
Lo strumento "cerotto" (o toppa) e/o "clona" si usano generalmente cliccando (nel tuo caso) sul fondo nero tenendo premuto shift o alt in modo da impostare il punto origine che serve per coprire, rilascia quindi il tasto shift/alt e passalo sul punto bianco come un normale pennello e il gioco è fatto.
A parte questo la foto è molto bella è un ritratto che ha un enorme impatto visivo complimenti
p.s. presuppongo si tratti di un Low-key...vista l'assenza dei bianchi... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Castello aragonese di Massimo Tamajo commento di blu pix |
|
Concordo con Silvano
in fondo è anche questione di gusti!
una desatuazione è probabilmente indicata per questa foto anche se io non l'ho aumentata.  |
|
|
 |
|
|
br>