Commenti |
---|
 |
Orso bruno in controluce di Massimo Strumia commento di Massimo Strumia |
|
L'ora tarda non aiuta la mia prontezza...
No, non c'è stata la possibilità di scattare con l'orso in un'altra posizione mantenendo quel controluce molto bello.
Tutto sommato però non mi dispiace affatto...
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Orso bruno in controluce di Massimo Strumia commento di Massimo Strumia |
|
Grazie per l'apprezzamento Ivo.
No, in quel momento non si stava grattando anche se nei giorni trascorsi in Finlandia ho visto diversi orsi intenti in questa pratica, la quale sembrava dar loro grande godimento...
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il lago di Annone al tramonto di Massimo Strumia commento di Massimo Tolardo |
|
Massimo Strumia ha scritto: | Si Massimo ma a f. 22 non avrei iniziato ad avere problemi di diffrazione?
In ogni caso penso che dovrei acquistare dei filtri ND, tu puoi darmi qualche consiglio? Qual'è una buona dotazione di partenza? E una marca valida?
Ciao |
Lascia perdere la teoria. Il modo migliore per capire le cose è sperimentare. Prova a diversi diaframmi e poi confrontali. Se a f/22 hai problemi di diffrazione vuol dire che devi fermarti prima.
Io a suo tempo comprai il B+W 110 ND da 77 mm. Aumenta di 10 stop il tempo di esposizione. Costa un botto ma i soldi spesi li vale tutti. Mi è caduto diverse volte sugli scogli e mai un graffio. Magari prova con uno da 6 o 8 stop senza svenarti. |
|
|
 |
Il lago di Annone al tramonto di Massimo Strumia commento di Massimo Strumia |
|
Si Massimo ma a f. 22 non avrei iniziato ad avere problemi di diffrazione?
In ogni caso penso che dovrei acquistare dei filtri ND, tu puoi darmi qualche consiglio? Qual'è una buona dotazione di partenza? E una marca valida?
Ciao |
|
|
 |
Il lago di Annone al tramonto di Massimo Strumia commento di Massimo Tolardo |
|
Se era tua intenzione quella di aumentare i tempi di esposizione, in mancanza di un filtro ND, potevi utilizzare i 50 Iso e chiudere il diaframma f/22. Saresti arrivato tranquillamente oltre 1 sec di esposizione. Avresti certamente ammorbidito le increspature dell'acqua e forse ottenuto un cielo più striato. |
|
|
 |
|
|
 |
Il lago di Annone al tramonto di Massimo Strumia commento di Ricca27 |
|
Mi piace molto il cielo ma non l'effetto creato dal tempo usato sull'acqua. Credo che un tempo superiore avrebbe ammorbidito il riflesso della luce sul lago, dando un effetto piu sfuocato al movimento dell'acqua e ammorbidendo la parte destra in cui la luce che riflette crea una linea troppo definita con la parte in ombra oscurata dal monte.
Ciao, Riccardo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>