|  | Commenti |
---|
 |
punta ala di Arpal commento di Arpal |
|
giuseppe ingui ha scritto: | Ciao,
notevole la definizione e la restituzione dei colori. Forse avrei alzato un pochino la luminosità generale.
Ciao,
Giuseppe. |
Grazie per il tuo consiglio  |
| |  |
punta ala di Arpal commento di Arpal |
|
Tropico ha scritto: | Puntarpala direi.
Bel paesaggio!  |
Volpe! |
| |  |
punta ala di Arpal commento di giuseppe ingui |
|
Ciao,
notevole la definizione e la restituzione dei colori. Forse avrei alzato un pochino la luminosità generale.
Ciao,
Giuseppe. |
| |  |
s.t. di Arpal commento di I.K. |
|
Un bello scatto, secondo me. Tra l'altro la luce non era certo facile da gestire.
Mi potresti dire dove si trova, per favore? Perchè ho l'impressione di esserci passato qualche decennio fa..
Ciao, Francesco |
| |  |
| |  |
s.t. di Arpal commento di Arpal |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Che dire, sulla bruciatura di certe parti del cielo, purtroppo non c'è molto da discutere: c'è nulla di scandaloso, ma è evidente. In questo tipo di riprese è difficilissimo mettere d'accordo l'esposizione degli squarci improvvisi fra le nuvole con le ombrosità dei pendii innevati in penombra. Comunque ci pensa tutto il resto a riscattare la tua foto. La resa della discesa innevata, in cui si avverte un senso di polveroso scorrimento della massa di neve, , come investita da un vento invisibile che spazza e modella, è splendida. Sol un alberello solitario resiste e si piega a questa legge. Il rifugio in cima è volge lo sguardo silenziosamente alla valle . Appena un colpetto di schiarita alla estrema destra può anche starci, ma non troppo: quell'angolo che chiude il fotogramma, denso e cupo, racconta in oscurità il meteo dell'ora e del momento, l'altra faccia della medaglia.
Davanti a noi invece lo sguardo vola lontano, al sereno e alla chiarezza della cime.
Se h ai scattato in raw, forse un pizzico, con aulche piccola operazione, puoi certo migliorare l'impatto del bianco ( non recuperare particolari che no esistono) nel cielo.
Molto bella.
Ciao
Clara  |
Grazie
e' un piacere leggere le tue impressioni  |
| |  |
| |  |
High Hopes di Arpal commento di Arpal |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | sapessi io....
Non fosse stato per la metà di campo e le ombre allungate degli alberi... tutta la parte sinistra a me faceva pensare ai rulli che si nascondono dietro uno sportellino nei vecchi carillion....
Pensa un po'.
Che giocattoli meravigliosi sti droni...
Ciao
Clara  |
...Ma ora che me lo fai notare ti dico che hai assolutamente ragione! assomiglia molto a quei meccanismi che infilano dentro carillion
Si sono divertenti a scopo ludico, anche se ormai li utilizziamo in larga scala, a scopo professionale, per prevenire eventi distruttivi come frane, smottamenti, alluvioni e inondazioni...scusami l'O.T.
Grazie per il passaggio Clara. |
| |  |
High Hopes di Arpal commento di Clara Ravaglia |
|
Citazione: | Ci ho messo un po' a capire | sapessi io....
Non fosse stato per la metà di campo e le ombre allungate degli alberi... tutta la parte sinistra a me faceva pensare ai rulli che si nascondono dietro uno sportellino nei vecchi carillion....
Pensa un po'.
Che giocattoli meravigliosi sti droni...
Ciao
Clara  |
| |  |
s.t. di Arpal commento di Clara Ravaglia |
|
Che dire, sulla bruciatura di certe parti del cielo, purtroppo non c'è molto da discutere: c'è nulla di scandaloso, ma è evidente. In questo tipo di riprese è difficilissimo mettere d'accordo l'esposizione degli squarci improvvisi fra le nuvole con le ombrosità dei pendii innevati in penombra. Comunque ci pensa tutto il resto a riscattare la tua foto. La resa della discesa innevata, in cui si avverte un senso di polveroso scorrimento della massa di neve, , come investita da un vento invisibile che spazza e modella, è splendida. Sol un alberello solitario resiste e si piega a questa legge. Il rifugio in cima è volge lo sguardo silenziosamente alla valle . Appena un colpetto di schiarita alla estrema destra può anche starci, ma non troppo: quell'angolo che chiude il fotogramma, denso e cupo, racconta in oscurità il meteo dell'ora e del momento, l'altra faccia della medaglia.
Davanti a noi invece lo sguardo vola lontano, al sereno e alla chiarezza della cime.
Se h ai scattato in raw, forse un pizzico, con aulche piccola operazione, puoi certo migliorare l'impatto del bianco ( non recuperare particolari che no esistono) nel cielo.
Molto bella.
Ciao
Clara  |
| |  |
High Hopes di Arpal commento di Arpal |
|
jus ha scritto: | Grafiche vertigini.
Decisamente coinvolgente.
Ciao. |
Ti ringrazio per l'apprezzamento  |
| |  |
High Hopes di Arpal commento di Arpal |
|
AarnMunro ha scritto: | Ci ho messo un po' a capire che questo non era una parete con sotto a sinistra un tetto in ondulato... (...è mattino presto, perdonami!)
Una bella vista aerea che però oltre alla (...grandiosa, lo ammetto!) novità offerta dal poter riprendere dall'alto, non sfrutta in modo prettamente geometrico la possibilità di osservare e sfruttare linee (strade, fossati, cambi di colture,...) e volumi.
Diciamo che hai una incredibile possibilità, un grado di libertà in più per poter fare grandi cose...che dovrai farci ammirare. |
Il tuo suggerimento e' piu' che sensato Cesare, le potenziali geometrie che si possono scorgere in tali riprese sono interessanti.
La proposta che ho provato ha condividere, oltre chiaramente al curioso pdr, era focalizzata piu' sul tema di quanto l'essere umano stia distruggendo, come se fosse un conflitto armato, cio' che dovremmo conservare invece con gran cura.
La linea di fronte, delimitata dalla fila di alberi.
Il terreno disordinato sulla sinistra, con una fabbrica ormai abbandonata e minacciosa sulla meta' di sinistra, rispetto alla semplicita' e naturalezza della parte destra. Due immagini apparentemente separate, o almeno nell'immaginario, eppure contigue.
Erano li', difficile scorgerle se non da l'alto.
Queste sono state le mie personali impressioni mentre armeggiavo per trasferire le immagini dall'sd card al pc....e mentre ascoltavo note musicali, cui avrai notato certamente il richiamo al titolo....
Grazie per il tuo passaggio |
| |  |
| |  |
s.t. di Arpal commento di Arpal |
|
Angepa ha scritto: | bellissimo questo manto di morbida neve che imprigiona il rifugio, avrei solo cercato di correggere il bianco al limite della bruciatura nel cielo in alto a sx  |
Ti ringrazio per il tuo suggerimento.  |
| |  |
s.t. di Arpal commento di Angepa |
|
bellissimo questo manto di morbida neve che imprigiona il rifugio, avrei solo cercato di correggere il bianco al limite della bruciatura nel cielo in alto a sx  |
| |  |
| |  |
s.t. di Arpal commento di Arpal |
|
doby1958 ha scritto: | semplicemente BELLA |
Ti ringrazio  |
| |  |
| |  |
s.t. di Arpal commento di Arpal |
|
gfalco ha scritto: | Sul mio monitor però vedo i bordi "seghettati": problema mio o eccesso di chiarezza/nitidezza? |
Eccessiva maschera di contrasto
Grazie per il passaggio |
| |  |
s.t. di Arpal commento di Arpal |
|
francodipisa ha scritto: | Bel paesaggio. Peccato solo (non è colpa tua) che la parte all'estremità destra dell'edificio sia molto scura. Forse qualcuno molto bravo nella post produzione potrebbe migliorare un po' la cosa senza sacrificare l'oscurità minacciosa del cielo su in alto a destra. Ma forse dopotutto è meglio così com'è. |
Ero tentato a metterci mano in quell'angolo, poi ho pensato che poteva aggiungere un qualcosa anche quella parte cosi chiusa.
Ti ringrazio per il commento. |
| | br> |