Commenti |
---|
 |
Francesca di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Ringrazio Flavia e Teresa per i simpatici commenti 😁
Mi erano sfuggiti, mi ero un attimo preso una pausa di riflessione 😅
grazie di cuore anche da parte di mia nipote Francesca felice di un così altisonante confronto  |
|
|
 |
BA 64 di Flavia Daneo commento di fabiopollio27 |
|
immagine stupenda e fortemente evocativa.
e quella striscia rossa sullo sfondo è pura magia
complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
Berlino di ant64 commento di fabiopollio27 |
|
bellissima.
Al rigore architettonico i volti aggiungono poesia e bellezza.
Ho visto molte belle foto di facciate sul sito ma a questa aggiungo una stella!
Complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. di LucaDessena75 commento di fabiopollio27 |
|
mi piace molto.
Lei è molto bella e mi piace tanto la sua espressione sensuale e la gestualità di corpo e mani
Mi piacciono anche i colori e le luci, sopratutto la zona dx che gradualmente va in ombra.
Bella ed intrigante, complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Giorgia a pezzi di Antonio Mercadante commento di fabiopollio27 |
|
bellissima composizione e idea, per me preferita.
Avevo fatto qualcosa di simile alla mia piccola, con un puzzle di legno colorato con una scatola di plastica trasparente, in chiave un po' ironica (mi pare dal titolo "Tetris").
Ma molto al volo (ero in un negozio di giocattoli) e senza sfruttare le potenzialità dell'idea come tu invece hai fatto.
Trovo che l'immagine del puzzle, dei pezzi, del costruire sia fortemente evocativa del percorso di crescita dell'infanzia (penso alla canzone "costruire" di Fabi).
È molto più di un ritratto di una bellissima bimba.
Complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
the end of the weekend di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
jus ha scritto: | Levo il cappello e la preferisco.
Non solo molto bella, è un emozionante racconto.
Unico ma per me fondamentale appunto, il titolo... perché non in italiano? |
Hai ragione Jus.
Anche io sono spesso ostile ai titoli in inglese o lingua straniera (anche perché parlicchio inglese con pronuncia ridicola)
Avrei voluto semplicemente chiamarla "domenica sera"
Mi piaceva il gioco con le parole "end - end", in genere quando titolo uno scatto scelgo lingue diverse dall'italiano semplicemente perché mi piace di più come suona.
Mi piace sapere che anche per te il titolo è fondamentale: per me una foto senza titolo è come una torta senza decorazioni.
Ciao e grazie |
|
|
 |
|
|
 |
Tintoretto di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
fabioph ha scritto: | Ciao Piergiulio.
Non mi hai offeso, ho visto le tue fotografie e il tono sempre molto rispettoso,coerente, preciso e onesto dei tuoi interventi.
Credo che il discorso che fai sia molto valido per questi tipi di fotografia che (probabilmente dico una baggianata o banalizzo) non hanno un'anima ma sono tutta estetica.
Mi piace meno quando ci si ostina alla ricerca della perfezione su altri tipi di fotografia: sul sito capita spesso, è un bene per chi, come me, deve affinare la tecnica ma molto meno per chi nella fotografia vuole vedere la possibilità di rappresentare anche ciò che è "invisibile agli occhi".
Lascia personalmente perplesso il fatto che, ancora una volta, una proposta del genere, realizzata per gioco e senza coinvolgimento emotivo, arrivi alla vetrina a dispetto di altri scatti per me più significativi.
L'altra mia vetrina di questo mese (in varie) è una fotografia ad uno sfiatatoio del gas (col gas ci lavoro) con sfondo la scia di un aereo e tre nuvole: una foto che per me non voleva dire assolutamente niente. Pura rappresentazione, zero anima (tra l'altro col trucco della clonazione di un elemento).
È un riconoscimento bello e sempre gradito ma che sembra un invito ad andare nella direzione che a me piace meno: quella dell'estetica fine a se stessa.
Ti abbraccio e ti ringrazio delle tue belle parole |
|
|
|
 |
Tintoretto di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
69andbros ha scritto: | Più che Tintoretto, direi Rotella o qualcuno della transavanguardia tipo Paladino o DeMaria....
Visto il totalone, direi scelta del taglio e trattamento del colore ineccepibili.
La nitidezza è questione tecnologica, la lascio agli ingenieri; la fotografia è arte, l'altra faccia della medaglia....
secondo me
Ambrogio |
Ciao Ambrogio
molto bello il tuo passaggio e ti ringrazio.
Mi inviti a dire due parole rispetto al titolo: Tintoretto è il nome della palazzina.
È una palazzina-cattedrale popolare del quartiere San Polo di Brescia, una di tre gemelle, ben visibili e certamente non proprio belle dal punto di vista sociale e paesaggistico.
Questa si distingue dalle altre, più grigie e tristi, per il colore delle sue pareti.
Attualmente è stata sgomberata e, sembra, verrà forse destinata a demolizione.
Ciao e grazie |
|
|
br>