Commenti |
---|
 |
|
|
 |
S.t. di Smarc commento di lupens |
|
Mi piace molto come hai impostato ma noto delle incurvature centrali e laterali, se metti i righelli e ingrandisci 100% lo vedrai.
Infine non so se questi toni sono i tuoi gusti.
Ti posso dire che la trovo scialba e i particolari come le parti in oro, la venatura delle colonne come pure i colori rosso e giallo non emergono.
L'alluminio sembra grigio.
Il tono è basso. Chiedo il permesso di fare una modifica in modo da illustrare quanto dico. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
WindowsEur di GiovanniQ commento di lupens |
|
La nitidezza in flickr è ottima. Avrei rifilato i lati e in basso a meno che tu non avevi intenzione di fare i soliti tagli.  |
|
|
 |
|
|
 |
Chiesa Pietra ligure di lupens commento di lupens |
|
Grazie Giovanni. Hai visto il video all'inizio che mostra il prima e dopo la elaborazione? Lo scatto non ha nulla da pretendere visto che era da buttare. Io ho fatto del mio meglio per recuperarla. Preferisco la tecnica del gommoso che sotto esposto. Infatti il mio scopo era migliorare la sotto esposizione. |
|
|
 |
|
|
 |
I_i_i_i_i_I di Piergiulio commento di lupens |
|
Ottimo esercizio riguardo la camera traslata. Sei ben centrato. Mi piace il color oro sulle finestre, l'occhio mi cade lì. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Prospettiva di Smarc commento di lupens |
|
Lo scatto e l'idea sono notevoli ma come suggerito da altri non eri al centro simmetrico. Dovevi ruotare leggermente in orizzontale la CAMERA fino a portarti al centro dei righelli, nel crocevia ottenendo la simmetria.
Vedrai che con questo concetto ti sarà tutto più facile.
Io nella 610 ho il dispositivo crocevia e mi basta posizionarmi prima di scattare ed è fatta.
 |
|
|
 |
|
|
 |
home climber di lupens commento di lupens |
|
Grazie Claudia per l'apprezzamento.
Si tratta di manipolazioni immagini. Capita spesso che mi danno dei suggerimenti come in questo post (primo link) dove mi hanno detto in altri lidi che sarebbe bello vedere delle persone. Da qui l'idea del "Climber"
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=706692
Poi cerco le foto nel link sotto e indico dove le ho prese e cosa ho preso come nell'ultimo link. Dopodiché le scontorno e cerco di creare una nuova visione.
In questa prova ho dedicato 5 ore.
Lavoro prima in camera raw poi photoshop e Nik colletion che fa miracoli se lo sai usare e non è molto difficile.
Non è HDR ma lavoro sulla struttura, vividezza e chiarezza per fare emergere i particolari senza esagerare con il rumore, facilmente eliminabile. Importante qui è lavorare sui livelli e qui ne ho fatti una quarantina.
Il luogo esiste solo nella mia mente.
Questa è la roccia. La casa giallo-arancio è mia, primo link
Foto presa da:pixabay.com/
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>