x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da pocck
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 68, 69, 70 ... 363, 364, 365  Successivo
Commenti
Rosa alpengluhen
Rosa alpengluhen di giugiusta commento di pocck

Ciao, benvenuto in questo forum..., ti ricordo che l'inserimento dei dati di scatto, ( iso, diaframma, lunghezza focale...), rende più mirato ed efficace un eventuale punto di vista da parte dell'osservatore. Personalmente non pratico il FS... ma ne osservo molti, e l'obbiettivo principe da raggiungere è la nitidezza , buona, su tutto il soggetto, altrimenti non si giustificherebbe un lavoro impegnativo come unire 50 scatti... Ma qui, perdonami, non trovo nulla di molto nitido, nemmeno in zone limitate, come pure la composizione, che taglia via pistilli dal fotogramma in maniera apparentemente casuale, evitabile, come quello sul bordo superiore. Mi spiace avere messo in risalto solo quello che a mio parere ritengo mal riuscito, ma sono certo che avrai modo di riscattarti, magari facendo tesoro proprio dalle critiche costruttive..., eppoi, come sempre, resta sempre una questione di metro personale, sentiamo anche il parere degli altri amici. Buona giornata, a presto.
Gegenes pumilio
Gegenes pumilio di lexis29 commento di pocck

Ciao Tamara, un ottimo documento x questo soggetto mai incontrato..., visto che sei molto brava... penso che la difficoltà, nel ricavarne un dettaglio più incisivo, sia dovuta proprio alla morfologia, del soggetto... buona giornata.
Tettigonia viridissima
Tettigonia viridissima di Mausan commento di pocck

Ciao Mauro, il colpo d'occhio, con questi colori, è molto accattivante, bella foto..., forse un poco nervoso il risultato del recupero del dettaglio, o mdc, comunque nulla di che..., una bella fotografia..., buona giornata.
Carcharodus alceae
Carcharodus alceae di lexis29 commento di pocck

Ciao Tamara, preferisco la seconda..., più snella, slanciata, meglio si adatta l'insieme posatoio soggetto e spazio attorno..., brava.
Non faccio foto di fiori
Non faccio foto di fiori di Paolo Dalprato commento di pocck

Molto bella..., belli i colori, bella la composizione..., e lo sfuocato..., bravo Paolo, buona serata.
Carcharodus alceae
Carcharodus alceae di lexis29 commento di pocck

Ciao Tamara, devo ammetter che questa immagine l'ho osservata a lungo..., qualcosa nella composizione non mi convince, troppo basso il posatoio, o troppo ingombrante rispetto al soggetto..., lo spazio attorno..., non riesco a decidermi su cosa io, a mio gusto, trovo migliorabile..., forse un verticale arioso con inclusione della parte rosa in basso a sx? Ad ogni modo hai portato a casa un ottimo documento..., per il resto la mia osservazione, solo gusti personali, a presto. Smile
Bruco di macaone
Bruco di macaone di pocck commento di pocck

Buona sera, sempre un grande piacere ricevere questo riconoscimento..., grazie! A presto Smile
Ceriagrion tenellum (De Villers 1789)
Ceriagrion tenellum (De Villers 1789) di Amata Ciro commento di pocck

Passi... ci fai innamorare... e te ne vai... Smile ..... splendida immagine, complimenti, a presto Ciro.
La scimmia
La scimmia di MauroV commento di pocck

Ciao Mauro, anche a me sembra più naturale: la sensazione che ho guardando la prima versione, cercando di valutarne l'aspetto generale, è quella di una vividezza accentuata, di ben saturo..., il che potrebbe falsare anche il colore originale, seppure di base molto veritiero...., a presto.
Conopidae
Conopidae di pocck commento di pocck

Ops...scusa Mauro del ritardo nel ringraziarti..., mi era sfuggito il tuo intervento...., sempre un piacere leggerti..., buona giornata.
Melitea didyma
Melitea didyma di Mausan commento di pocck

Ciao Mauro, bella composizione..., e la versione HD mostra un dettaglio davvero molto, molto valido...ottimo direi, anche lo sfondo che si suddivide in due tonalità lo trovo efficace e piacevole.
Per rispondere a MauroV... Smile i bravi... specialmente sul lato compositivo, secondo il mio parere, non esistono, resta sempre una questione molto personale, di chi osserva e di chi presenta...
Buona giornata Mauro e MauroV Smile
sTEFANO
La scimmia
La scimmia di MauroV commento di pocck

Ciao Mauro, conosco, seppure non in maniera approfondita, e certo da neofita, inesperto, il colore, anzi, i colori che possiamo apprezzare nelle varie fasi di crescita, ( nella mia gallery ho anche soggetti giovani, e neonati con la mamma, semitrasparenti), ma mi permetto di ribadire che su questo soggetto, seppure in una fase transitoria della muta, vi è una dominante gialla, probabile effetto di un grado di vividezza accentuato, o saturazione, che inquina anche il rosso nel centro del soggetto, rendendolo color arancio... Naturalmente non pongo chiusure a nuove conoscenze, anzi..., ti dirò di più, proprio per il tuo stimolo a questa osservazione mi sono già cercato in giro le varie rappresentazioni di questo soggetto, per mia crescita visto che li cerco continuamente sui prati che frequento, e mi piacerebbe creare una sequenza di scatti dedicata ad essi. Un saluto, e sentiamo magari anche altri pareri, anche se questi ragnetti non attraggono molto gli appassionati di insetti...
Libellula Sempre A Mano Libera. Penultima Della Serie.
Libellula Sempre A Mano Libera. Penultima Della Serie. di lupens commento di pocck

Delle viste.... questa è quella che mi sembra maggiormente riuscita..., mi piace.
Phragmipedium schlimii
Phragmipedium schlimii di oile commento di pocck

Da parte mi solo complimenti, anche per la passione che coltivi, mi piace la composizione con le due ali verdi agli angoli del fotogramma, se posso permettermi vedo solo un poco buio il bellissimo fiore..., a presto.
La scimmia
La scimmia di MauroV commento di pocck

Ciao Mauro, adoro questi ragni..., molto bella questa Heriaeus, hai ben messo in risalto l'occhio con il suo contorno tipico bianco..., mi piace anche la composizione, tutto sommato quel particolare sull'angolo dx alto equilibra un poco la scena..., quello che trovo leggermente in difetto è il colore: tipicamente questi soggetti sono di un verde molto presente, questo invece lo vedo tendente al giallo, forse troppo vivido, saturo..., ma ogni monitor accentua o nò alcune tonalità...., un buon inizio di anno fotografico allora..., buona serata.
Bruco di macaone
Bruco di macaone di pocck commento di pocck

Eccomi...., grazie a tutti dei consigli, dei vostri punti di vista, e per gli apprezzamenti..., sempre molto gentili e costruttivi, grazie! Buona giornata.
Stefano
A testa in giu'
A testa in giu' di lexis29 commento di pocck

Belli questi colori caldi..., mi piace anche la composizione, buono il dettaglio sull'occhio, ottimo, e comprensibilmente meno tagliente sul resto, anche perché la differenza dei piani poco poteva concedere ad un dettaglio spalmato su tutta la superficie....ottimo lavoro, brava.
Orthetrum cancellatum (Linnaeus, 1758)
Orthetrum cancellatum (Linnaeus, 1758) di Simone..... commento di pocck

Bellissima ripresa, interessante il particolare delle ali sgualcite..., e visto che è ricoperta di rugiada, chissa', forse ha scelto il momento sbagliato per sfarfallare..., ed è stata colta dall'umidità della mattina..., comunque sia hai portato a casa un gran bello scatto, complimenti.
Bruco di macaone
Bruco di macaone di pocck commento di pocck

Commenti e punti di vista graditi, indispensabili...

http://postimg.org/image/7h3m5v8l7/full/
Vestita diversa...
Vestita diversa... di cacabruci commento di pocck

La Melanargia leucomelas non l'ho mai incontrata..., la prima la vidi fotografata da Pana, su questo forum..., quindi la guardo con molta curiosità..., peccato che la versione grande non sia molto grande..., a queste dimensioni si direbbe ben dettagliata, a parte qualche zona comprensibilmente un poco più luminosa del necessario, ma sul bianco a volte capita, e comunque ininfluente nel complesso..., belli i toni generali ed in special modo dello sfondo, bella foto, bravo.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 68, 69, 70 ... 363, 364, 365  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi