Commenti |
---|
 |
S.T. di LucaDessena75 commento di perozzi |
|
LucaDessena75 ha scritto: | Grazie, mi incuriosisce la tua visione:)
Ps: La frase sotto che hai in firma... judoka??!! |
Scusa, ero con il telefono e il correttore ha scritto brasiliano al posto di bressoniano, termine decisamente più attinente.
Confermo la passione judoistica che hai correttamente intuito dalla frase del fondatore riportata in firma, la trovo particolarmente adatta anche a questo ambiente. |
|
|
 |
|
|
 |
st di elis bolis commento di perozzi |
|
Immagine delicata e gradevolissima.
Potrebbe sembrare un ritratto, ma in effetti è una street più lenta. Forse avrebbe giovato una contestualizzazione maggiore, ma basta scorgere il retro del ritratto in basso a dx e la contestualizzazione appare da sé. |
|
|
 |
Adam Ralston di elmaximo commento di perozzi |
|
Concordo con Giovanni, questa volta a colori: il pittore con la sua tenuta blu si stacca parecchio dallo sfondo.
Citazione: | ma mi avevato consigliato in foto precedenti il BN quando vi sono "troppe cose" |
non è comunque questa la discriminante che devi usare per proporre uno scatto in bn o a colori.
Io scatto prevalentemente in bn, tuttavia quando i colori aggiungono, aiutano o raccontano qualcosa nell'immagine li lascio volentieri. |
|
|
 |
Adam Ralston di elmaximo commento di perozzi |
|
Ciao Massimo, lascia stare l'ippica..... credo che Giacomo volesse spronarti a fare meglio: sicuramente la distanza non ti ha aiutato, avresti dovuto montare un'ottica normale o grandangolare e instaurare un rapporto con il soggetto più intimo. Magari anche parlarci. E comunque cercare per esempio una relazione tra il suo dipinto e la realtà o la particolare interazione di qualche curioso con lo stesso pittore.
Decisamente più street la tua con il padre e il figlio vestiti in modo similare, per me più interessante la versione bn.
Aspetto altre tue proposte, vedrai che migliorerai in questo genere.  |
|
|
 |
... di 1962 commento di perozzi |
|
Grazie per la chiara spiegazione, purtroppo questa lavorazione ti ha impostato molto il file (pensavo si trattasse di un coro un po' spinto).
Siccome l'immagine merita, prova una nuova elaborazione eliminando magari il passaggio hdr per vedere se migliora il risultato (io credo di si ) |
|
|
 |
Valentina di nerofumo commento di perozzi |
|
Lo scatto è cromaticamente molto accattivante e ben eseguito. Non trasmette tuttavia una spiccata connotazione street (anche se potrebbe in qualche maniera esserlo) che però non so inquadrare. Del resto anche tu avevi delle perplessità in proposito.
Forse meglio in varie? |
|
|
 |
... di 1962 commento di perozzi |
|
Scatto interessante, accoppiata non così frequente, peccato per la resa del bn decisamente sotto la media. Ci puoi dare qualche spiegazione tecnica? |
|
|
 |
Ciuffo and bicicletta di efke25 commento di perozzi |
|
Il bn molto accattivante valorizza questa ripresa dove forse avrei preferito un legame più evidente tra il mezzo futuristico e il ragazzo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Untitled di Bruno1986 commento di perozzi |
|
fmongili ha scritto: | Lo sguardo dice tutto, ottimo scatto
|
quoto, proverei a croppare la scena un pochino per avvicinare un poco il tutto ed eliminare il superfluo |
|
|
 |
Non dimenticare di Davidik commento di perozzi |
|
Concordo con giacomo il taglio più stretto.
A priori tuttavia avrei ricercato il terzo per l'inquadratura e cercato di sistemare la testa in una casella vuota  |
|
|
 |
figurante di doby1958 commento di perozzi |
|
Piacevole, amp il soggetto a fuoco avrebbe dovuto spiccare maggiormente: fosse stato 20 cm più in alto avrebbe giovato |
|
|
 |
s.t. di Laki85 commento di perozzi |
|
Ottima intuizione,ma se la bimba con la smorfia ti avesse guardato....... |
|
|
 |
L'appeso di efke25 commento di perozzi |
|
bella intuizione, proverei a eliminare un po' di cose a dx con un crop opportuno |
|
|
 |
|
|
br>