|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Mi è dolce con te passeggiar di giuseppe pumilia commento di Historicus |
|
giuseppe pumilia ha scritto: | Ciao Historicus, grazie per il tuo commento. No non è il mio bambino, passavo di lì e mi sono trovato i due soggetti che stavano andando sul pontile allora ho fermato l'auto sono sceso e ho composto la scena, in verità ho fatto più foto. Sai tengo la macchina fotografica sempre a portata di mano e di click  |
Beh, allora in questo caso, doppi complimenti
Anch'io tengo spesso la macchina a portata di mano, ma non ho la tua prontezza e spesso, con le persone, sono frenato dal timore di essere importuno.
Guido |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
piccolo grande predatore di Mr.T commento di Historicus |
|
Ma che strano animale è??
Sembra un incrocio tra un ragno, una coccinella e uno scorpione.
Ma dove andate a pescare 'ste robe?
Comunque sia, ottima foto!
Ciao
Guido |
| |  |
Il losco di Lux10.83 commento di Historicus |
|
Scusa, ma che corto era?
Una versione abbreviata del Dottor Jekyll e Mr. Hyde?
Il ritratto mi sembra molto efficace, con quell'espressione; mi piace molto anche il taglio e lo sfondo scuro.
 |
| |  |
pluto di marck.up commento di Historicus |
|
Quoto Kiki; per me questa era da mettere nella sezione "ritratto", tanta è l'espressività di questo cagnone.
Trovo lievemente fastidioso il riflesso negli occhi, ma è proprio un voler cercare il pelo nell'uovo.
Complimenti!  |
| |  |
| |  |
Kiky portrait 2 di ilredelsilenzio commento di Historicus |
|
Senza togliere niente al fotografo... mi sa che una morosa così, in qualsiasi modo scatti, sia sempre una meraviglia!
Sono molto indeciso tra le due foto (entrambe molto belle). Fotograficamente parlando, le osservazioni di quelli che ti hanno consigliato sono più che giuste. Eppure...
Nel primo scatto sembra che lei sorrida di più; il colore degli occhi non l'avrei cambiato per niente al mondo.
In ogni caso, molto bravo, complimenti  |
| |  |
Futurismo? di Squartapolli commento di Historicus |
|
Sarà, ma più la guardo, più mi piace lo sfondo bianco e neutro. Contribuisce a isolare il movimento e a renderlo essenziale. E' anche un modo, mi sembra, per svincolarsi dal rapporto con la pittura, che, per quanto prestigiosa e ispiratrice possa essere, rischia di essere una matrigna, più che una madre.
(Se continuo con questo tono serioso, mi tocca mandarmi a c**are da solo )
Insomma, MI PIACE!!
Ciao
Guido |
| |  |
| |  |
Sacro caleidoscopio #2 di Historicus commento di Historicus |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Questa volta hai optato per il nero più assoluto che avvolge e annulla tutte le sensazioni spaziali e di posizionamento all'interno del muro per riprendere questa vetrata. |
Innanzitutto, grazie per aver commentato positivamente anche questa foto. Mi piacerebbe molto poter dire di "avere optato", ma la verità è che non sono ancora abbastanza padrone del mezzo, e così ha scelto la macchina (o quasi...)
ZioMauri29 ha scritto: | Ho una domanda per te, perchè non perfettamente perpendicolare alla vetrata come punto di scatto? Oppure si può provare a ruotarla e/o correggerne leggermente la prospettiva ruotandola verso destra.. |
Idem come sopra. Cioè: probabilmente mentre scattavo ero convinto di essere esattamente perpendicolare alla vetrata, salvo poi scoprire (solo ora che me lo fai notare tu) che non era vero. In tutta sincerità, comunque, la cosa non mi disturba particolarmente; o meglio, mi disturba soltanto il fatto di non essermene accorto prima, appunto
Guido |
| |  |
Sacro caleidoscopio di Historicus commento di Historicus |
|
Zio Mauri e Teo,
grazie per i commenti. Sono felice di essere finalmente riuscito a usare decentemente uno di quegli strumenti di PW che per voi sono semplicissimi, ma che per me, fino a pochissimo tempo fa, erano una specie di incomprensibile formula alchemica da guardare con un misto di sospetto e di ammirazione per gli iniziati.
Del muro che sporgeva me n'ero accorto e lo consideravo un po' fastidioso; in effetti, ora che me lo fate notare, aggiunge un po' di profondità all'immagine.
Alla prossima!
Guido |
| |  |
Sacro caleidoscopio #2 di Historicus commento di Historicus |
|
5554luigi ha scritto: | Molto bella, perfetta la messa a fuoco ed i colori e titolo azzeccatissimo, bravo  |
Grazie, Luigi, e benvenuto!
Fotografare le vetrate delle chiese mi dà sempre molta soddisfazione perché è l'unica cosa lì dentro su cui puoi puntare tenendo gli ISO bassi
E' vero, queste erano particolarmente belle...
Guido |
| |  |
| |  |
| |  |
'Carabinieri' di unita36 commento di Historicus |
|
Gran bella foto, con le bande bianche dei carabinieri che fanno da contrappunto alle rampe sullo sfondo. Sinceramente, non mi sembra che i bianchi siano bruciati o, in ogni caso, a me non dà molto fastidio.
Spero che tu gli abbia chiesto l'indirizzo e-mail, così glie la mandi (e la prossima volta, invece di rimproverarti, ti chiameranno!)
Guido |
| |  |
Sacro caleidoscopio di Historicus commento di Historicus |
|
mike1964 ha scritto: | Ben centrato, forse avrei tagliato appena un paio di millimetri su.
I colori sono proprio così, in originale? mi pare di vederli un pelino troppo contrastati.
Comunque è bella
 |
Grazie dell'apprezzamento; in effetti, il margine superiore è più ampio. I colori li ho saturati con S7 (e, forse, anche dopo con Photoshop; non ricordo). Ho poi dato una maschera di contrasto, perché a guardarla bene era poco nitida (e per fortuna avevo scattato a ISO 80). Non essendo molto pratico delle mdc, forse ho esagerato un po'.
 |
| |  |
| | br> |