x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da pepsorb
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 68, 69, 70 ... 84, 85, 86  Successivo
Commenti
Castelli di sabbia: i nostri giovani costruiscono il loro fu
Castelli di sabbia: i nostri giovani costruiscono il loro fu di pepsorb commento di pepsorb

Caspita, cosa ho combinato!
Castelli di sabbia: i nostri giovani costruiscono il loro fu
Castelli di sabbia: i nostri giovani costruiscono il loro fu di pepsorb commento di pepsorb

Premetto che non è un'opera d'arte, ma una foto di attualità e Vi chiedo di considerarla e criticarla come tale; riprende un argomento scottante della nostra vita sociale.
FashionTo
FashionTo di cmag commento di pepsorb

Bella l'idea! Bella la scena!
Ma se il passeggero nell'auto invece di guardare il fotografo, avesse prestato più attenzione alla donna...
Ciao
peppe
Il mito Maradona a Napoli.
Il mito Maradona a Napoli. di pepsorb commento di pepsorb

Ciao Liliana.
Indubbiamente quello che mi hai inviato a leggere è semplicemente giusto; sono d'accordo sulla quasi inutilità del "titolo" attribuito alle foto di questa categoria.
Ottimo consiglio; ne terrò conto la prossima "street".
Grazie e ciao.
peppe
Il mito Maradona a Napoli.
Il mito Maradona a Napoli. di pepsorb commento di pepsorb

Ciao menkesh e grazie per il commento.
Il mito Maradona a Napoli.
Il mito Maradona a Napoli. di pepsorb commento di pepsorb

Mauroq ha scritto:
Ben ripresa, forse meglio in bolla perchè mi sembra dall'alto verso il basso, inoltre vedo troppa maschera di contrasto.


La ripresa l'ho fatta dall'alto per non arrecare disturbo alla edue donne: ho fatto credere che il mio scopo era quello di riprendere l'altarino.
La maschera di contrasto? Ho fatto ben poco in post-produzione.
Ciao, Mauroq e buona domenica.
peppe
Il mito Maradona a Napoli.
Il mito Maradona a Napoli. di pepsorb commento di pepsorb

Sono passati 30 anni e tutto è come il primo giorno.
Come ti fotografo il punteruolo rosso.
Come ti fotografo il punteruolo rosso. di pepsorb commento di pepsorb

Webmin ha scritto:
... ci sono molti modi di rendere la realtà, tutti fotograficamente interessanti, sta a noi trovare il modo migliore.

Mario


Ciao Mario i tuoi interventi sono sempre graditi.
Uno ci prova...non tutte le ciambelle riescono col buco!
Io ho pensato più all'interesse del soggetto cha ad altro e credo di avere sbagliato (ho riflettuto!!!).
A volte, per molti è interessante vedere foto (peraltro di scarso valore tecnico) che ritraggono donne famose che si presentano in pubblico senza slip o con la bretellina fuori posto; in altri casi si pretende che una foto abbia un notevole valore artistico e tecnico.
Dipende dai casi e dalle circostanze....importante è fotografare!
Ciao e buona serata.
Peppe.
Come ti fotografo il punteruolo rosso.
Come ti fotografo il punteruolo rosso. di pepsorb commento di pepsorb

Ciao Umberto e grazie per la visita; accetto volentieri la tua critica; ma...
“Per me – asseriva Garry Winogrand, fotografo americano – il vero scopo della fotografia è di catturare un pezzetto di realtà (qualunque essa sia) sulla pellicola…se, poi, significa qualcosa per qualcun altro, meglio ancora”.
In tutta la mia piccolezza di uomo qualnque, io penso che il fotografo è come un pittore o come un romanziere; potrebbe essere un romantico animato dall'ispirazione o un tecnico che ritrae particolari di una struttura; fotografo è anche un creativo che dalle immagini prodotte e manipolate ottiene risultati di grande effetto o il fotoreporter che deve immortalare attimi di vita mondana o di cronaca.
Io ho realizzarto questa foto per curiosità. La stessa curiosita che in meno di 24 ore ha spinto più di 70 persone a visionare questa mia immagine, forse solo per vedere com'è fatto questo famoso insetto; se tu non sei d'accordo...mi scuso ed accetto con serenità la tua opinione in merito.
Mi servirà per riflettere.
Grazie e buona giornata
peppe
Come ti fotografo il punteruolo rosso.
Come ti fotografo il punteruolo rosso. di pepsorb commento di pepsorb

Il distruttore delle palme.
Casetavecchia.
Casetavecchia. di pepsorb commento di pepsorb

Sisto Perina ha scritto:
Gardo le immagini, mi faccio un'idea del tuo lavoro e poi scopro che alla fine sia Luigi che Vittorio hanno espresso quello che avevo in mente....pure indicando come migliore la numero 10...
Questo è lo scotto da pagare ad arrivare dopo questi due....
Il B/N leggo che hai già provveduto a migliorarlo....per cui va bene così

ciaoo


Anche se in ritardo, la tua visita è sempre gradita.
La prossima volta...."attento a quei due".
Scherzo logicamente: ti hanno sostituito degnamente.
Ciao Sisto!
peppe
Casetavecchia.
Casetavecchia. di pepsorb commento di pepsorb

vittorioneroma2 ha scritto:
Come non condividere le osservazioni di Luigi...
Il b/n è grigio e spento, le inquadrature non invitano a soffermarsi, quando ci sono persone non sono nella posizione migliore, quando non ci sono mancano punti di forza.
Anche per me decisamente la 10 la migliore, ben inquadrata e con quel piacevole gioco negativo/positivo.
Ciao


Indubbiamente la n° 10, per le geometrie che rappresenta, piace anche a me. Per il resto vale quanto già espresso nel messaggio di ringraziamento formulato a Luigi.
Sempre graditissime le tue visite Vittorio.
Un cordiale saluto.
peppe
Casetavecchia.
Casetavecchia. di pepsorb commento di pepsorb

Ciao Luigi e grazie per i consigli; indubbiamente il B/N scade nel grigio: ho provveduto a rettificarlo ed il risultato è nettamanete migliore.
Un saluto cordiale.
peppe
Casetavecchia.
Casetavecchia. di pepsorb commento di pepsorb

Borgo medioevale.
Casetavecchia.
Casetavecchia. di pepsorb commento di pepsorb

Antico borgo medioevale.
?
? di pepsorb commento di pepsorb

Ringrazio tutti per i graditi commenti e per quanto consigliatomi in merito alle realizzazioni di foto "categoria street".

Il trucco escogitato dai signori in foto è costituito da una struttura meccanica abilmente mascerata sotto i coloratissimi vestiti.

Un cordiale saluto.
peppe
?
? di pepsorb commento di pepsorb

Per me il trucco è nel braccio destro dell'uomo seduto a terra: lo stesso braccio la cui mano sorregge il tubo.
I vestiti colorati che indossano oltre a fare scena per i vivaci colori, mascherano il trucco.
?
? di pepsorb commento di pepsorb

Guardate come preparano la scena: un comunissimo ombrello sorregge il telone sotto al quale oltre ai due già noti c'è il "vero terzo compare" (stessa razza etnica, stessi lineamenti somatici; non quello alle spalle, adesso tra il pubblico).
I tre sono stati per molto tempo sotto il telone e dopo varie manovre posteriormente uno di essi è uscito con la schiena da fuori, in camicia e non con l'abito dai vivaci colori.
?
? di pepsorb commento di pepsorb

Si cerca di scoprire il trucco; ma è ben mascherato.
La grotta di Seiano.
La grotta di Seiano. di pepsorb commento di pepsorb

Ringrazio Winkaro per la gradita visita.
Buona domenica.
peppe
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 68, 69, 70 ... 84, 85, 86  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi