x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da valter
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 68, 69, 70 ... 178, 179, 180  Successivo
Commenti
Incroci in tono su tono
Incroci in tono su tono di baralb73 commento di valter

A parte il diaframma troppo aperto,
che comunque a questo ingrandimento non ha compromesso
più di tanto la pdc,
la vedo debole di contrasto.
Comunque lo ritengo un ottimo scatto, ben composto e con una atmosfera niente male.
Pausa
Pausa di nig commento di valter

Prdonami, ma la foto , oltre alle pecche evidenziate da pigi,
presenta una composizione non adeguata.
Quel pezzo di legno disturba parecchio, non potevi toglierlo?
Se l'enimaletto era fermo, dopo questo scatto potevi scansarlo e se l'animale fuggiva disturbato credo
facessi in tempo a scattare.
Fiorella Mannoia
Fiorella Mannoia di alepacca commento di valter

Bello. Bel reportage e belle foto.
Gli scatti in luce ambiente mi sono sempre piaciuti.
O' scarrafone
O' scarrafone di koolmind commento di valter

Un pò debole di contrasto e luce,
ma nitidezza e luce ottimi.
E poi la chiamano cavolaia...
E poi la chiamano cavolaia... di MaMan commento di valter

Forse alcuni la considerano una farfalla "del cavolo",
ma a mio avviso è uno splendido esmpio della natura Pallonaro .
Soggetto perfettamente ripreso, con una luce magistrale
e una nitidezza esagerata Smile .
Lo sfondo molto lumino è veramente d'effetto Ok!.

Sono Beatrice, la figlia maggiore (11 anni) di papà Oh yeah! ,
la foto è bellissima e oltre la farfalla mi piace tantissimo il fiore Boing .
...Una Semplice Mosca...!!!
...Una Semplice Mosca...!!! di Cesoia commento di valter

La prima è bellissima. Di una nitidezza spettacolare e con uno sfondo stupendo.
Peccato solo sia un pochino di spalle.
La seconda pure ottima, con le luci equilibrate e d una nitidezza eccelsa.
La compo però stretta soèra.
io moltiplicato per 5
io moltiplicato per 5 di Topo Ridens commento di valter

Geniale.
Simpatica e ben realizzata.
Canon 100-400 + lente add. Canon 500D
Canon 100-400 + lente add. Canon 500D di valter commento di valter

alepacca ha scritto:
Una piccola "timbrata" alle macchie del sensore ed è perfetta!


Grazie della info.
Ero convinto di aver pulito bene.

alex74 ha scritto:
ti correggo la distanza minima è 1.8m...


E' vero, scusatemi.
1.8 dal piano focale fanno meno di 1.5 dalla lente frontale.
Per cui la cutrettola non pove stare ad 1m.
Sarà stato sicuramente di più.
Grazie della precisazione.
Sul Fiore
Sul Fiore di caponzio commento di valter

Non credo si potesse fare di meglio con il ragnetto messo lì.
Perfettamente esposto nonostante il colore e la luce dura.
Nitidissimo.
Maniola jurtina
Maniola jurtina di pigi47 commento di valter

Ascoltami.
Lo sai che dico sempre quello che penso, anche a costo di rimanere antipatico, che non sono particolarmente complimentoso, ma sempre sincero.
Mbhè
Questo scatto li supera tutti.
Sono rimasto a bocca aperta.
Una macro del genere non l'avevo mai vista.
Sicuramente i colori e ll'accostamento delle cromie mi hanno maggiormnete colpito.
Ti faccio i complimenti più sinceri per questa macro che è diversa da ogni altra macro, così intensa e suggestiva da catturare in maniera ipnotica l'attenzione dell' osservatore.
Da applauso. Vorrei ulteriormente esagerare ma debbo contenermi.
Falena
Falena di MaMan commento di valter

Uno dei miei soggetti preferiti.
Lo hai ripreso che meglio non si potrebbe.
Nei tuoi scatti vedo sempre una ricercatezza nell' illuminazione,
curata ed efficace, come piace a me.
Si, proprio una macro da ammirare.
antenne
antenne di polmarco commento di valter

Nooooooo, ma dove l'hai trovata!!!
Spettacolo di falena.
Lo scatto ha una ottima luce e il soggetto è ben ripreso.
La compo però troppo stretta ai lati e sulle ali alcune zone sono poco nitide.
Diaframma troppo aperto?
Cicadella all'ultimo sole
Cicadella all'ultimo sole di ribefra commento di valter

Qua un bel pezzo di cartaforno a schermare la luce ci voleva.
Comunque ottimo scatto per nitidezza e soggetto particolare.
Canon 100-400 + lente add. Canon 500D
Canon 100-400 + lente add. Canon 500D di valter commento di valter

Massimo Tolardo ha scritto:
semplicemente stupenda. mi ha colpito soprattutto la pulizia dell'immagine e il controllo puntiglioso della luce. si parlava in un altro post dell'uso dei pannelli schermanti e/o riflettenti. in questo caso come l'hai usato.
ciao.


Sicuramente alla luce dedico molte attenzioni e vostri apprezzamenti
su questo aspetto dei miei scatti mi gratificano enormenente.
Il cielo era nuvoloso ed ho fatto luce dal basso per schiarire
le zone del mostriciattolo rivolte verso il basso che già nero di suo, comparivano decisamente troppo scure.
In particolare la coda arricciata così verso il basso nei primi scatti era nera,
invece qui potete vederla ben leggibile.
Spero di essere stato chiaro.
l'accoppiamento......
l'accoppiamento...... di Zerosei commento di valter

pigi47 ha scritto:
Quando hai a che fare con soggetti aventi il corpo bombato come i coleotteri, devi cercare di chiudere il più possibile il diaframma per poter sfruttare la massima pdc, coprendo così la maggior parte dello stesso corpo. La struttura di questi insetti hanno necessità di un diaframma sempre più chiuso rispetto ad esempio ad una farfalla, questo per via dei due diversi piani focali.


Condivido l'esatta analisi di pier.
Comunque lo scatto si fà ammiarae per colori, luce e nitidezza.
Lo sfondo anche è spettacolare.
Anthocharis cardamines
Anthocharis cardamines di cenne commento di valter

Me la sono guardata e riguardata, ma non scorgo nessuna perdita di nitidezza sulle ali.
I peletti sono nitidi e si possono contare uno ad uno.
Stessa cosa la texture gialla con i puntini neri.
Ora che la riguardo mi piace sempre più e ne approfitto
per rinnovarti i complimenti, con una punta di invidia per un soggetto che non ho mai trovato.
intimi....
intimi.... di paolopepe commento di valter

Sembra una scena di sesso sospesa nel vuoto.
Incredibile l'effetto suggestivo del verde sfuocato.
Fantastico.
Bruco di Melitaea athalia
Bruco di Melitaea athalia di Mr.T commento di valter

Sarà che i bruchetti mi piacciono da morire,
ma ripreso in questo modo diventa fantastico.
Un esempio magistrale di macrofotografia.
Mantis
Mantis di Mirco C. commento di valter

Penso che solo il posatoio avrebbe fatto la sua figura.
Con la bellissima mantide il valore raddoppia.
Con quello sfondo il quadro è completo.
Praticamente uno spettacolo. Tutto.
Canon 100-400 + lente add. Canon 500D
Canon 100-400 + lente add. Canon 500D di valter commento di valter

EOS 40D, Canon 100-400 (focale 260mm), Canon 500D (Close-up), 1/13”, f18, 250 iso,
pannellino, cavalletto, ecc.

Versione a 1024:
http://farm4.static.flickr.com/3226/4565662692_c7e452afdd_b.jpg

Purtroppo flikr non mi fà caricare formati maggiori di 1024 e image shack non funziona, ma a 1500 è perfetta, credetemi.


Più che per la foto in se stessa, volevo farvi presente la versatilità di questa lente che
oltre alla comoda funzione zoom, grazie alla sua ridotta distanza di messa a fuoco
di 0.85mt su TUTTE le focali (unica nel suo genere), già da liscia permette delle belle riprese similmacro.
Con l’aggiunta della suddetta lente addizionale si fanno delle vere e propre macro.
Non sono pratico di formule, ma con un rapido calcolo “ad occhio” credo siamo sul 1.5:1 a focale 400, ripeto credo.
La focale usata di 260mm è stata dettata dal fatto che mi trovavo in una macchia mediterranea
molto fitta e non avevo spazio per muovermi.
Comunque questo è il risultato.
Considerate che il vermicello tutto lungo sarà stato c.ca 3-4cm.
Fatevi 2 conti…….

Anche nella caccia fotografica tale corta distanza di messa a fuoco si è rivelata vincente
nei pochi casi che il soggetto mi sia venuto molto vicino.
Con altre ottiche non avrei potuto scattare.
Questa cutrettola stava ad un metro dalla lente frontale:

http://farm5.static.flickr.com/4059/4565117785_3584d44253_b.jpg
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 68, 69, 70 ... 178, 179, 180  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi