|  | Commenti |
---|
 |
Gabbiani 02 di Andrea Comelato commento di maestrale |
|
Non si puo dire,che cerchi approvazione ,con gli effetti scenici...E' una foto molto bella e non facile,il grigio di una giornata d'inverno,con i suoi riflessi e le sue ombre.Vorrei sapere quanto hai pagato i gabbiani...(uno sta per..l'altro vola...uno con il becco aperto...Uno guarda l'obbiettivo...)
Un saluto
Maestrale |
| |  |
Alberi..nella notte di maestrale commento di maestrale |
|
Baistro grazie,per la visita,sto scoprendo che fotografare di notte non è tanto semplice , sto cercando di leggere ,tutto quello che esce su questo tipo di fotografia e devo dire che è un mondo enorme.Alcune certezze sono:
1) Scegliere di giorno,le zone che devi fotografare
2) Portare sempre una torcia possibilmente potente(per giochi di luce)una più piccola(se vuoi trovare le cose che cerchi.)
3)se c'investi parecchie ore,una batteria di riserva
4)Meglio essere in due
5)Fare prove su prove con iso,tempi scatto,aperture diaframma
6)non aver paura di apparire un po strano al passaggio causale di persone,che incontrano questo strano personaggio che nel silenzio, senza flash,fotografa il buio.
7) ecc.ecc. tante altre cose,tutte da scoprire
Un saluto ed un ringraziamento per l'incoraggiamento che tu ed alcuni altri mi date continuamente.
Maestrale |
| |  |
| |  |
Laura di Maurizio Rugiero commento di maestrale |
|
La foto è molto bella,a me sembra che "laura"sia molto dolce,non so se perchè sei tu che l'hai resa tale,ho se l'espressione dei suoi occhi è propio cosi.Complimenti a te ed alla Modella.
Maestrale |
| |  |
| |  |
s.n. di Pio Baistrocchi commento di maestrale |
|
E' molto bella,hai fermato nella tua immagine , un'attimo, dove lo spazio,la luce ed i colori si fondono,a me da un senso di pace e d'infinito,BRAVOOOOO!!!!
Maestrale |
| |  |
| |  |
Qualche notturno di Andrea Comelato commento di maestrale |
|
Andrea complimenti,sopratutto perche sono fatte senza cavalletto.Mi lancio nelle mie valutazioni,a me piacciono la quarta e la terza.Sulla prima e la seconda,penso che tu sia rimasto affascinato dalla luce dei lampioni(in tutte e due sono in primo piano)che per me perdono d'impatto per lo sfondo che in ogni caso e chiaro...Perchè non le rifai nel buio con le forma e la sagoma della basilica che si libera ed esce dal nero ???Fai contento,questo patito della notte,ciao ed un saluto.
Maestrale |
| |  |
Alberi..nella notte di maestrale commento di maestrale |
|
Mauri,Andrea,Paolo,Lilian,grazie per la visita ed i commenti,c'è poco da dire,m'affascina il mondo ed i colori che sono nascosti nel buio,vorrei riuscire a tirarli fuori,risvegliano sensazioni di paura ma anche di bellezza,è un mondo che vale la pena esplorare.Lilian un po anche questa foto è stata lavorata sui livelli,poco perchè avevo paura che perdesse l'atmosfera.In basso ho lasciato quello spazio,perchè mi sembrava contribuisse a rafforzare l'effetto notte.
di nuovo grazie
Maestrale |
| |  |
| |  |
| |  |
Il Giorno della Memoria di Pio Baistrocchi commento di maestrale |
|
La tua foto è un pugno nello stomaco .Noi sappiamo che era un viaggio senza speranza,ma loro no..su quei binari ha viaggiato la paura,insieme alla speranza.Alla fine di quei binari,ad aspettarli ,esseri "umani" che credevano di essere depositari di verità assolute ed indiscutibili,a cui tutto si piegava.Quei binari devono a tutti noi ricordare di diffidare di loro e di tutti i portatori di fanatismo attuali.
Un saluto
Maestrale |
| |  |
Bufera divina di Trentina commento di maestrale |
|
E' stupenda,con le tue foto,tu riesci a far vedere,che la realtà,alcune volte supera la fantasia.
Complimenti
Maestrale |
| |  |
Dryadula phaetusa di pigi47 commento di maestrale |
|
Solo per dirti,che sono passato,ho visto,ho ammirato,e zitto zitto vado a
vedere quella di luciano,cosi anche per stasera,mi sono ridimensionato.
Un Saluto
Maestrale |
| |  |
Non sorrida... naturale di WHITESHARK commento di maestrale |
|
White,sono stato poco bene,per cui non so se hai mandato altre foto,ma da quelle che ho visto,ho l'impressione che tu cerci un modo..una maniera per creare un'altra dimensione,per far uscire il soggetto dalla foto.anche questa è stata rimaneggiata in modo che la ragazza e in rilievo,ed appunto sembra che stia per uscire dalla foto.Per me è molto bella,io sono un dilettante,ma tu ,fai bene a continuare su questa strada e continuare a perfezzionare questa tecnica.
Ciao un saluto
Maestrale |
| |  |
Un po di sole..... di maestrale commento di maestrale |
|
Biagio,Andrea,Mauri,grazie per la visita è sopratutto per i commenti,questa è una foto che non ho praticamente ritoccato(un po radrizzata) per cui le vostre lodi per me oggi valgono il doppio
Un Saluto
Maestrale |
| |  |
Una Strada... di maestrale commento di maestrale |
|
Andrea,ho scritto i dati che sono apparsi nella foto,nella voce"propietà",se mi chiedi qual'è quella reale,ti dico che non lo sò . Provo comunque a mandarti l'originale.
Ciao e grazie per la disponibilità
Maestrale |
| |  |
| |  |
Una Strada... di maestrale commento di maestrale |
|
Marco,Biagio,Andrea,Oceano,Grazie per la visita ed i commenti.Andrea ti do i dati,(sei pregato se sbaglio,o non li metto tutti ecc. di dirmelo,anche questo fa parte dell'apprendistato).Sony alfa,F.Stop f/8,tempo esposizione 1,60,iso 100,esposizione su paesaggio,distanza focale 18mm,3,61apertura massima,l.focale 27.La foto è stata poi ritoccata,sulle voci"luminosità/contrasto,Tonalità/Saturazione),se mi dite come si fa ad allegare una foto quando si scrive, la prossima volta spedisco l'originale.
Un Saluto
maestrale |
| |  |
3 mm di ragno di pigi47 commento di maestrale |
|
Pigi,io guardo ammiro e ti dico bravo,bravo,bravo,siete un gruppetto nella macro..con due .....così
Maestrale |
| | br> |