|  | Commenti |
---|
 |
Giochi di sdroud commento di sdroud |
|
Mr. Host ha scritto: | Ciao sdroud
La location e la situazione si prestavano a realizzare una foto molto particolare,
era preferibile scattare ad altezza del braccio, evitando di far entrare nella scena quel triangolino di prato in basso e giocando molto sulle forme geometriche in contrasto con l'elemento umano.
Posta cosi manca di una prospettiva interessante, per interessante mi riferisco a non aver sottolineato la ripetizione degli elementi figurativi e di non aver permesso di creare delle linee da seguire.
Il braccio appare leggermente fuori fuoco, però la sua funzionalità all'interno della scena è intrigante,
se ti è possibile, studierei bene questa istallazione, si presta veramente..
ciao  |
Ciao!
concordo con te!
ho provato a lavorarla in pp per recuperare un po' la prospettiva, il triangolo di prato non piace nemmeno a me, purtroppo non sono riuscito ad ottenere un buon risultato e sono tornato così all'originale.
Lo scatto è stato rubato dai giochi di un bambino tra la folla del fuori salone di Milano, non ho avuto modo di ripetere in condizioni più favorevoli.
proverò di nuovo con l'unico scatto che ho a renderla meglio a livello prospettico. magari lavorando non su LR ma con PS.
grazie ancora |
| |  |
| |  |
finestra accesa di sdroud commento di sdroud |
|
Ciao a tutti!
devo dire che purtroppo, è solo un aggravante, ero più o meno consapevole di tutti gli appunti che mi avete fatto:
- tempi (e micromosso): ho infranto la regola (e di molto) confidando nella mia mano ferma e nello stabilizzatore, non per vincere una qualche scommessa, perché non avevo con il cavalletto. avrei potuto alzare ulteriormente gli ISO però, mea culpa!!!
- prospettiva: non in asse perché non sarebbe stato possibile altrimenti; il taglio un po' assassino è sempre dovuto al tentativo di raddrizzare l'immagine in pp
- fili: ho provato a rimuoverli ma il risultato è stato disastroso
il motivo per il quale ho scattato ugualmente è l'effetto dell'unica finestra accesa (gialla) e del riflesso di un neon blu che mi ispiravano "vita"
grazie davvero, il confronto mi aiuta moltissimo!! |
| |  |
finestra accesa di sdroud commento di Gennaro Morga |
|
Da un punto di vista tecnico si é detto tutto , e concordo su tutto , da un punto di vista compositivo aggiungo che il taglio deve preservare tutto , il tuo soggetto erano le finestre , allora devi mostarle nella loro interezza , e nn mozzarle in basso ....
Occhio al suggerimento di Piergiulio sei sceso sotto i tempi consentiti
Un saluto a alla prossima  |
| |  |
finestra accesa di sdroud commento di Luigi T. |
|
Tentativo sicuramente apprezzabile, buona la gestione delle luci. Riguardo la composizione sembra tu voglia escludere la parte inferiore (balconi), forse per un elemento di disturbo. Il fuori bolla si può rimediare in post, così come i fili che disegnano delle diagonali in grado di distogliere leggermente l'attenzione, ma il micromosso è veramente una "croce".  |
| |  |
finestra accesa di sdroud commento di Piergiulio |
|
Il micromosso che disturba è dato dal fatto che non hai rispettato una regola base..con un 135mm non avresti potuto scendere a mano libera sotto 1/200'..(la tua macchinetta è mezzo formato altrimenti la regola dei pari sarebbe stata perfetta ad 1/135')
con il cavalletto e scatto remoto te la saresti cavata;))
I fili si disturbano e non poco ma sono un'errore di composizione non di tecnica.. vedrai che piano piano..seguendoci..migliorerai..
))
un sorriso
e ben venuto..
piergiulio  |
| |  |
| |  |
finestra accesa di sdroud commento di MauMa |
|
A livello tecnico una immagine così richiede precisione nei dettagli,quindi inquadratura/taglio perfetto senza mozzare parti tipo le finestre sotto,i fili che potrebbero essere un elemento destabilizzante in questo caso andavano clonati creano una croce ma li nn c'è niente,c'è anche una leggera pendenza a sx..
Se nn puoi alzare gli iso x una imm dove nn c'è molta profondità puoi aprire un po' più il diaframma perdi un po' ai bordi ma almeno arrivi ad un tempo che ti garantisce un'immagine ferma.
Tt consigli i miei che spero possano tornarti utili x le prossime,hai avuto una bella intuizione solo nn l'hai concretizzata ad ok.
Ciao,
Maurizio
Ps:
Spero di nn essere stato troppo cattivo...  |
| |  |
finestra accesa di sdroud commento di Sisto Perina |
|
...ed il mosso disturba più dei fili....
Peccato perchè giallo ed azzurro in diagonale non sarebbe stata una cattiva idea...anzi
ciaoo |
| |  |
finestra accesa di sdroud commento di Santiago81 |
|
Non eri in asse e si vede dalla parte in basso.
Non potevi farci niente ma i fili disturbano davvero tanto.
C'è poi un evidente micromosso che affligge l'immagine. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Giochi di sdroud commento di Mr. Host |
|
Ciao sdroud
La location e la situazione si prestavano a realizzare una foto molto particolare,
era preferibile scattare ad altezza del braccio, evitando di far entrare nella scena quel triangolino di prato in basso e giocando molto sulle forme geometriche in contrasto con l'elemento umano.
Posta cosi manca di una prospettiva interessante, per interessante mi riferisco a non aver sottolineato la ripetizione degli elementi figurativi e di non aver permesso di creare delle linee da seguire.
Il braccio appare leggermente fuori fuoco, però la sua funzionalità all'interno della scena è intrigante,
se ti è possibile, studierei bene questa istallazione, si presta veramente..
ciao  |
| |  |
| |  |
arabesque di sdroud commento di Webmin |
|
... facendo riferimento alle indicazioni di Paolo, che ringrazio, e volendo rimanere su queste pagine vi segnalo, a titolo esemplificativo, un esempio di high key.
www.photo4u.it/viewcomment.php?t=612773
Mario |
| |  |
arabesque di sdroud commento di gps73 |
|
sdroud ha scritto: | ..la sovraesposizione l'ho ottenuta aumentando molto luci e bianchi in lightroom. ... | Hai fatto bene a spiegare com'è nato questo esperimento, e ben inteso, ognuno si esprime come meglio crede
e talvolta anche la sovraesposizione può avere una sua valenza creativa.
Attenzione a non confondere il concetto di High-Key con la sovraesposizione.
I bianchi devono avere sempre e comunque dettagli.
Ne parlammo qualche mese fa QUI
e il nostro Mario Lisi, alias Webmin (che ringrazio ancora) ci segnalò questi due appunti: prima parte e seconda parte
Ciao |
| |  |
| |  |
arabesque di sdroud commento di sdroud |
|
carcat ha scritto: | Sdroud,
hai fatto bene a darci spiegazioni, in pratica la tua versione è una sorta di High Key...  |
Si!
ho anche imparato un termine nuovo!  |
| |  |
arabesque di sdroud commento di carcat |
|
Sdroud,
hai fatto bene a darci spiegazioni, in pratica la tua versione è una sorta di High Key...  |
| | br> |