|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Onna (AQ) di wizard commento di wizard |
|
tafy ha scritto: | Il più bell'esempio di speranza, per l'uomo.
Un tempo gli arcobaleni rasppresentavano gli ascensori degli "dei", per cui sono da sempre considerati portatori di buoni auspici.
Tu con questa foto hai immortalato questa speranza.
Complimenti!!!  |
Grazie di cuore Antonio |
| |  |
| |  |
Onna (AQ) di wizard commento di tafy |
|
Il più bell'esempio di speranza, per l'uomo.
Un tempo gli arcobaleni rasppresentavano gli ascensori degli "dei", per cui sono da sempre considerati portatori di buoni auspici.
Tu con questa foto hai immortalato questa speranza.
Complimenti!!!  |
| |  |
| |  |
Dai la mano a papà.. che si parte di wizard commento di wizard |
|
Webmin ha scritto: | ... personalmente la relativa inclinazione e la presenza dell'elemento tecnologico rappresentanto un elemento debole della poesia dello scatto: in un viale con delle foglie avrebbe avuto un altro sapore.
Mario |
Mario il tuo passaggio di per se è già un onore. La foto è stata scattata effettivamente mentre stavamo per prendere il treno e non ho avuto il tempo di calcolare nulla. Per quanto riguarda le foglie, presto detto, questo è il periodo giusto, perchè non riprovare questa volta meditando meglio?? Grazie. |
| |  |
Dai la mano a papà.. che si parte di wizard commento di wizard |
|
Dersu ha scritto: | E' una bella foto
al contrario dei binari di un treno che viaggiano perpendicolari fra di loro, la vita dell'uomo e dei suoi figli ha quel potere d'incrociarsi, di saltare, di viaggiare insieme o da soli, magari anche di sbagliare, ma sempre con la facoltà di poter cambiare strada.
Possente e maestosa la figura rassicurante del papa, delicata e dolce la silhouette della bimba.
Trasmette bene il legame che vi lega..
..dammi la tua mano, e andiamo lontano (Novalis) |
Grazie Dersu la tua poesia/critica mi lascia senza parole. |
| |  |
metti una sera.... caon la banda di wizard commento di wizard |
|
Dersu ha scritto: | Un bel lavoro, sopratutto considerando le condizioni in cui hai lavorato,
mi sembra un bel mix fra artisti e i loro strumenti
e mi piace vedere che ai musicisti di una certa età siano affiancati dei giovani, è una cosa bella, una speranza che questa tradizione continui, ho fatto una piccola ricerca su youtube è mi sono divertito ad ascoltare un paio di esecuzioni di questa banda paganica, hai perfettamente ragione, sono bravi e le loro sinfonie, la loro melodia ha quel potere di coinvolgere,
le tue istantanee seguono una logica interpretativa di mostrare i protagonisti e i loro strumenti,
forse manca nella parte finale del reportage qualche scatto più ampio, che racconti anche l'evento, mostrando un po’ l'insieme del posto.. ma nella foto n. 5, nel riflesso del trombone si vede il tuo treppiede, evidentemente non potevi fare delle inquadrature più ampie con la tua attrezzatura.
Quindi bene cosi, per me un'ottima prova! |
Grazie Dersu. Lo sai che per me un tuo commento è sempre uno stimolo a fare meglio. Del resto la tua meticolosità nel particolare (vedi la ricerca su youtube) dimostra ancora una volta l'alta capacità di critica che deriva da una conoscenza che svalica la semplice tematica della fotografia. Per notizia, e questa è solo colpa mia, già altre volte mi è stato chiesto, dimentico di dare i dati efix. In realtà le foto sono state scattate a mano libera con il mio tele 70/200 f.4 USL per quasi tutte a ISO 800. Per quanto riguarda una panoramica più grande effettivamente ho altre foto che riguardano la banda al completo o con il pubblico ma il numero limitato delle foto non mi ha permesso di inserirle. Puoi trovarle comunque su flickr all'indirizzo "http://www.flickr.com/photos/67546642@N02/sets/72157627564703445/" Grazie ancora e alla prossima  |
| |  |
Dai la mano a papà.. che si parte di wizard commento di Webmin |
|
... personalmente la relativa inclinazione e la presenza dell'elemento tecnologico rappresentanto un elemento debole della poesia dello scatto: in un viale con delle foglie avrebbe avuto un altro sapore.
Mario |
| |  |
Dai la mano a papà.. che si parte di wizard commento di Claudio R. |
|
E' una bella foto
al contrario dei binari di un treno che viaggiano perpendicolari fra di loro, la vita dell'uomo e dei suoi figli ha quel potere d'incrociarsi, di saltare, di viaggiare insieme o da soli, magari anche di sbagliare, ma sempre con la facoltà di poter cambiare strada.
Possente e maestosa la figura rassicurante del papa, delicata e dolce la silhouette della bimba.
Trasmette bene il legame che vi lega..
..dammi la tua mano, e andiamo lontano (Novalis) |
| |  |
metti una sera.... caon la banda di wizard commento di Claudio R. |
|
Un bel lavoro, sopratutto considerando le condizioni in cui hai lavorato,
mi sembra un bel mix fra artisti e i loro strumenti
e mi piace vedere che ai musicisti di una certa età siano affiancati dei giovani, è una cosa bella, una speranza che questa tradizione continui, ho fatto una piccola ricerca su youtube è mi sono divertito ad ascoltare un paio di esecuzioni di questa banda paganica, hai perfettamente ragione, sono bravi e le loro sinfonie, la loro melodia ha quel potere di coinvolgere,
le tue istantanee seguono una logica interpretativa di mostrare i protagonisti e i loro strumenti,
forse manca nella parte finale del reportage qualche scatto più ampio, che racconti anche l'evento, mostrando un po’ l'insieme del posto.. ma nella foto n. 5, nel riflesso del trombone si vede il tuo treppiede, evidentemente non potevi fare delle inquadrature più ampie con la tua attrezzatura.
Quindi bene cosi, per me un'ottima prova! |
| |  |
metti una sera.... caon la banda di wizard commento di wizard |
|
Metti che una sera d'estate ti invitano ad un concerto della banda e che ti aspetti una serata afosa e chissà perchè forse un po' noiosa. Poi scopri piano piano che i bandisti sono bravi e che la musica eseguita è di quelle che un po' alla volta ti trascina in un vortice di allegria. Allora scatti foto con piacere, quasi senza accorgertene, dove gli strumenti abbandonati sulle sedie durante la pausa o i volti dei musicisti rapiscono la tua attenzione. Spero con questa piccola carrellata di farvi partecipi del vissuto della serata. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |