|  | Commenti |
---|
 |
Out of the red di sandro214 commento di sandro214 |
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: | E' praticamente impossibile realizzare immagini subacquee (almeno per me) con tinte pastello. |
Led led led led Led led led led Led led led led Led led led led Led led led led Led led led led Led led led led Led led led led.
Non so se è chiaro il concetto
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Questa foto meriterebbe un premio |
Un tale complimento dal maestro?
Giuseppe Piccioli ha scritto: | Confessa, hai usato un diffusore o simili, vero? Alrtimenti devi avere un flash sub TTL con i controc...zi!!
Giuseppe |
Ho inventato (tutto da solo e senza alcun suggerimento, ovviamente ) Un diffusore fai-da-te: pezzo di busta di plastica posizionato davanti al flash interno. Provalo anche tu, ti piacerà.
Ovviamente, mi riservo i diritti del copyright  |
| |  |
Out of the red di sandro214 commento di Giuseppe Piccioli |
|
Strano che nessuno ti abbia risposto finora: ritengo questa foto una delle più difficili da riprodurre per cromatismo. E' praticamente impossibile realizzare immagini subacquee (almeno per me) con tinte pastello. Questa foto meriterebbe un premio
Confessa, hai usato un diffusore o simili, vero? Alrtimenti devi avere un flash sub TTL con i controc...zi!!
Giuseppe |
| |  |
| |  |
Il ballerino di sandro214 commento di faurbis |
|
Ti ringrazio Sandro per la notevole spiegazione tecnica.
Fa sempre piacere.
A quanto eri distante dalla stella? |
| |  |
Out of the red di sandro214 commento di sandro214 |
|
Nudibranco (Chromodoris krohni) a passeggio nei sui territori di caccia, in questo caso una spugna rossa.
Commenti e critiche ... ecc ecc. |
| |  |
| |  |
Il ballerino di sandro214 commento di sandro214 |
|
Grazie a tutti x i commenti e, sopratutto, per le critche, giustissime.
Ho postato questa foto xchè mi piaceva molto il "movimento" della stella, con la "gamba" piegata. La foto però ha tutte le pecche che avete notato, e che per me costituiscono ottimi spunti x poter migliorare.
Per Faurbis: ho scattato a 100 iso, credo che + che rumorosa sia sovraesposta; la dominante blu per queste foto è, almeno x me, inevitabile: i faretti possono illuminare in maniera efficace solo a max 80 cm di distanza; tutto ciò che si trova al di là, rimane inevitabilmente blu.
Per evitarlo, è necessario usare un filtro, posto adesso 2 es. di foto con e senza, ma in questo caso non puoi utilizzare alcuna fonte di luce, pena altrimenti una colorazione arancione del soggetto.
ciao a tutti e grazie ancora. |
| |  |
| |  |
Little big horn di sandro214 commento di gparrac |
|
Non male, ma in questa fotografia prevale a mio avviso l'interesse naturalistico su quello fotografico: tecnicamente la sospensione penalizza abbastanza la fotografia, anche se il tuo modo di illuminare il soggetto minimizza l'inconveniente che con il lampeggiatore elettronico, anche disassato, era molto più evidente e soprattutto imprevedibile.
La fotografia è ben composta (come del resto quasi tutte le tue, anche giudicate senza tener conto delle fifficoltà di fotografare in acqua), il cromatismo è abbastanza gradevole ma non vedo qui la tua capacità di caratterizzare l'ambiente con pochi particolari nell'inquadratura, capacità che mi è sembrata veramente notevole in altre tue fotografie.
E' una bella fotografia, non lo si può negare ... ma a paragone di altre che hai pubblicato mi sembra un pelino al di sotto.
In ogni caso tengo a precisare che la mia critica ha un valore relativo: in assoluto la fotografia è senza dubbio valida, più che degna di essere pubblicata, soprattutto per l'aspetto di documentazione che hai evidenziato ... ma non posso non paragonarla a tanti altri pccoli capolavori che ho visto nella tua galleria. |
| |  |
Vermocane di sandro214 commento di gparrac |
|
Questa invece la trovo veramente splendida! Tutto sembra a posto, dai colori alla nitidezza impressionante ...
Da ex fotografo subacqueo ora da tempo tornato sulla terra (ho smesso più di 20 anni fa, quando la fotografia subacquea non disponeva ancora di mezzi tecnici moderni, più che altro perché nel Mar Ligure per trovare cose veramente interessanti bisognava andare molto, molto giù e semplicemente non me la sono più sentita) apprezzo il soggetto, ma da appassionato di fotografia non posso che rilevare la bellezza della composizione, la cura dell'illuminazione ed il senso di profondità.
Splendido l'accostamento dei colori, il taglio diagonale con il corpo dell'anellide che divide in due l'inquadratura.
Una fotografia decisamente bella, vista come fotografia in assoluto, che dimostra come il mare sia una miniera per scatti interessanti ed originali.
Da un punto di vista tecnico sono curioso di sapere se hai utilizzato l'illuminatore a led autocostruito di cui mi hai parlato tempo addietro: se è così, considerati i risultati, c'è da pensare seriamente di verificare se l'idea è brevettabile per uno sfruttamento industriale.
Ma non voglio parlare troppo di tecnica e di attrezzature: foto come questa sono frutto più che della tecnica della capacità di saper vedere, saper rendere nel modo migliore il soggetto ... sott'acqua la tecnica e le attrezzature sono importanti, ma da sole non contano nulla se non c'è la capacità di fotografare con gusto sicuro. |
| |  |
Il ballerino di sandro214 commento di gparrac |
|
Ero fuori Italia e mi sono perso un bel po' di belle fotografie (tue ...): ho visto le ultime infornate, mi piacciono molto, anche se (non offenderti ...) questa che hai richiesto di commentare non mi sembra fra le migliori: ce ne sono altre che mi sembrano decisamente più interessanti ...
Non ti dico che è brutta, certamente: è un lavoro di ottimo livello, ma a mio avviso è un po' troppo "chiassosa" come cromatismo, e poi è un soggetto tanto facile da riprendere per la sua lentezza che una buona composizione non comporta particolari difficoltà.
Quando ho visto i tuoi ultimi lavori avrei voluto complimentarmi con te, ma non li avevi ancora sottoposti a commento.
Insomma, questa è una buona fotografia, in termini assoluti, ma ce ne sono altre che mi convincono molto di più, come cromatismo e come composizione.
Permettimi comunque di salutarti e di dirti "bravo" per il tuo lavoro visto nel complesso. |
| |  |
Vermocane di sandro214 commento di faurbis |
|
Molto bella Sandro
Questa mi piace: bei colori e ottima nitidezza; neanche sembra che sia stata scattata sott'acqua.
Tecnica particolare per la luce? |
| |  |
Il ballerino di sandro214 commento di faurbis |
|
Bella.
Il colore mi sembra n po' rumoroso; a quanti iso hai scattato?
Iintorno al soggetto c'e una dominante azzurra eri senza faretti esterni? |
| |  |
Il ballerino di sandro214 commento di jay |
|
bella! mi colpiscono i colori vivi ed il taglio.
peccato solo per quella zona bruciata..
jay |
| |  |
Vermocane di sandro214 commento di jay |
|
è davvero un animale di grande bellezza, ed anche la foto lo è
ottima l'idea di associare l'immagine ad una breve descrizione del vermecane
sembra un foto documentario, ma siamo a quark ?  |
| |  |
| |  |
Il ballerino di sandro214 commento di albert 64 |
|
Contrasti e colori delle tue belle immagini mi piaccono sempre un casino.
Ottima immagine.
Ciao Albert. |
| |  |
Fiore marino di sandro214 commento di sandro214 |
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: | Mi sembra una delle tue migliori.Bravo
Molto bello il taglio
Niente niente stai migliorando?  |
Nonostante le cattive compagnie ...  |
| |  |
Profondo rosso di sandro214 commento di sandro214 |
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: | Mi tiri in causa?
Guarda che non sono nessuno... |
Si, come disse a suo tempo Terence Hill ...
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Il policheto (meglio polichete, se no i biologi si incazzano), si chiama Serpula vermicularis, è una bestia timidissima e inconfondibilmente reca l'opercolo carnoso a prtezione del tubo in cui si tappa quando i sub gli rompono le scatole. Bellissima la composizione e il dosaggio delle luci; il taglio, te l'ha suggerito qualcuno o è una tua fantastica intuizione?
|
Ovviamente è una mia fantastica intuizione, altrimenti sarei un bastardo a 18 carati se mi fosse stato suggerito da qualcuno poi non citato...
Vorresti forse insinuare questo?  |
| |  |
| | br> |