|  | Commenti |
---|
 |
Le giraffe 03 di Antonio Mercadante commento di Clara Ravaglia |
|
Veramente bella. Il punto di visione ci immerge letterlmente nella azione in svolgimento , in bilico fra interno ed esterni, e questo irrompere deciso di poche tinte nella densa nuvolosà di una giornata grigia, è assai efficace, e potente visivamente.
Ciao
Clara  |
| |  |
Sguardi d'intesa di Anna Marogna commento di Clara Ravaglia |
|
Perfetto il titolo ( perfecche è traduzione letterale della visione) , e prezioso il momento emotivo. Un attimo di grazia, coronato da luci perfette per il calore di questo incrocio di ...invisibili sguardi!
Non si può non mettere fra le preferite.. eheh
Ciao
Clara  |
| |  |
Il tempo si è fermato... di Emanuela53 commento di Clara Ravaglia |
|
Molto bene. Emanuela. Mi fa piacere vedere che fai qualche sconfinamento in proposte un po' fuori dagli schemi, e per tradurre emozioni o sensazioni personali. Qui non c'è nulla di puramente descrittivo, anche perchè se dovessimo giudicare la foto soltanto per linee e composizione ci potrebbero essere vari appunti da sollevare. La ripresa è un po sacrificata ai lati, e anche superiormente non hai molto margine, ma tinte, luce e vaghezza, per me sono molto belle. La texture è avvertibile ma discreta, e qeusta visone che hai avvertito come colta nel passato resta nei limiti del guon gusto e della piacevolezza. Il solo consiglio che vorrei darti è di comporre la meglio in fase di ripresa, per non dover poi sudare sette camicie al pc per sitemare linee , per guadagnare armonia di spazi impossibili, epr tradurre le tue idde in visioni.
Ciao
Clara  |
| |  |
Niente panico di Bruno Tortarolo commento di Clara Ravaglia |
|
Un fermo immagine che racconta il dinamico svolgersi di una quasi collisione. Composta nel quadrato con i due soggetti che interagiscno armoniosamente al centro. Un senza luce, di luci invernali... eheh , e ,come io stessa immagino, un lieve apparire di piccole imperfezioni, quasi percettibili come un vago flou, in alcuni profili..
Molto bella.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
Adda ;/) di schyter commento di Clara Ravaglia |
|
Quanto equilibrio in questo piccolo quqdretto paesaggistico. C'è una cura compositiva che apprezzo molto, e mi trovo davanti ad una ennesima prova di lettura di ambientazione che ci invita a sostare con calma, a lasciarci avvolgere da un tenero languore visivo.
Una barchetta che non naviga, una scala che non permette più di scendere...
, un fascino ed una atmosfera che invece continuano , come nella altre tue proposte, legate da un filo invisibile di emozioni trattenute, di silenzi visivi che parlano...
Ciao
Clara
 |
| |  |
Francesca di Santiago81 commento di Clara Ravaglia |
|
Concordo con gli amici che mi precedono....
Davvero un bel vedere, con questo tuffo nel passato visivo, operato nel presente...eheh
Forse, dico forse, un pizzico di dettaglio in più sull'incarnato, ma appena un cincinino....
Proposta di gran fascino...
Ciao
Clara
 |
| |  |
Portrait di Michele58 commento di Clara Ravaglia |
|
Particorale qeusto volgersi improvviso, questo volto dai lineamenti eleganti, un poco austeri, ma molto belli ed illuminati da un sorriso ampio e quasi cinematografico che il tuo obiettivo sa fermare. Ben condotto il binco e nero, puliti i 400 iso ,e ottimo il tutta aperura del diaframma per restituirci ogni attenzione al volto; e magari solo un po' strana, in quanto non subito leggibile, la posa di lei , nello spazio inquadrato.
Ciao
Clara  |
| |  |
^^^ di giovanni schiavoni commento di Clara Ravaglia |
|
Trovo anch'io che la proposta di Bruno è certo più regolaee, più equilibrata. Però è in realtà un'altra foto, e la tua visione di serialità più ampia non mi spiaceva affatto, e l'abbinamento di tinte è invece azzardato ma non spiacevole. Tornare sul posto ed inquadrare con più pazienza è certo la opzione migliore, ma per consevare la tua visione ineziale, am escludendo alcune cose poco cuarte, come la chiusura un poco irregolaee superiore, io avrei agito come nell'allegato che aggiungo.In eusto modo togli le emergenze lignee superiori. E mantieni la bella sequenza di molte porte alle cabine. Lo straccetto a lato, dato l'orario, non ho avuto al pazienza di farlo sparire....eheh Più che altro disturba, per lo spazio troppo sacrificatoche lo stringree a margine.
Prendi tutto come suggerimento, e poi regolati a tuo gusto, a cercando di essere il più armonico possibile nella composizione che è sempre cosa personale.
Ciuao
Clara  |
| |  |
s.t. di Gibbaz commento di Clara Ravaglia |
|
questa tua Sperimentazione mi paice moltissimo. Uno sguardo alla bellezza di qeusto paesaggio minimale e pulitissimo che si offre al nostro sguardo, lontanissimo come una piccola visione in miniatura, apapssando per l spazio limitante di questi due pailastri di pietyra colorata. Certo, puoi barare un pizzico in post, dando matericità alla parte più prossima della primo pilastro e , magari, scusa se oso un suggerimento visivo in allegato, concentrando la visone verso quella che io vedo come la aprte più bella. Con un pari lato che nel soggeto ti invidio un poco. Perfettibile ma molto molto bella anche così come contenuto
ed intuizione.
Ciao
Clara  |
| |  |
Lessie di tonigno78 commento di Clara Ravaglia |
|
C'è un problema nella gestione del bianco e nero, che si sbilancia verso i grigi e praticamente non lascia spazio ai bianchi. Più che per un solo problematecnico, anche per una traduzione emotiva di qeullo che io credo di percepire nella scena. Lui guarda il ,are, si protende oltre la riva, è colmo di energia potenziale: vorrebbe slanciarsi in avanti , scatenare curiosità e avventura. E ci vorrebbe più verve anche nella conversione. Il taglio poi della schiena e della zampe posteriori è brusco. Chi ossva non pul non percepire questa piccola disarmonicità visiva. paradossalmente, avresti potuto allora osare di più. Tagliare maggiormente sulla sua schiena , fin quesi ad un pari lato, lasciando solo la parte anteriore del corpo e la sua bella espressione... verso la vastità del mare.
Cose che anche glialtri amici hanno eprcepio e che io ho solo cercato di motivarti qui.
Ma il moemnto meritava, è nitidamente valorizzante per questo bellissimo lupo.
Ciao
Clara
 |
| |  |
progressione di randagino commento di Clara Ravaglia |
|
La foto come soggetto e come composizione è davvero bella, il punto tonale dell'azzurro mi convince meno invece:più che altro come tonalità, in quensto decisamente satura ma anche omogenea e con scarse sfumaure. Per farmi intendere, percepisco lampioni e azzurro, come una resa da collage infantile, pur piacevole, ma le nubi invece fanno irruzione come una realtà descrittiva inattesa in questo colore da cartone animato. Ovviamente sono sensazioni soggettive e non si tratta di errori. In questo genere di foto è dofficile fare convivere parti reali con altre più immaginifiche . Una prova interessante in ogni caso.
Ciao
Clara  |
| |  |
White Web di snk666 commento di Clara Ravaglia |
|
Una irruzione di magia luminescente che improvvisamente sembra accendere i chiaroscuri del bosco. Un particolare paesaggistico che trovo coraggioso ma anche originale . Sfruttare la luce interiore del manto nevoso sui rami per raccontare un piccolo sogno d'inverno. Si tratta di realtà, ma al servizio della fantasia. Senza voler contraddire alcuno , io però la accetterei, come fatto in passato per foto in parte paragonabili di altri Autori, in paesaggio.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
..wilma.. di MauMa commento di Clara Ravaglia |
|
Veramente bellissima questa Wilma, e il suo manto candido risalta soffice, ma anche dettagliato, contro un nero discreto e valorizzante. Spazio ben distribuito , con un lievissimo decentramento, che lascia il giusto respiro davati al musetto. Lo sguardo è parlante: sembra aver intercetrato qualcosa di interessante fuori campo, ma resta ,quieta e paziente ,per il tempo dello scatto.. eheh
Ciao
Clara  |
| |  |
Mondi di Klizio commento di Clara Ravaglia |
|
L'imcombere denso di nuvole giganti, l'irrompere diagonale di alte colonne di fumo, e una silhouette indistriale che invade la quiete e il silenzio di un piccolo grande paradiso. Contrasti ed ostacoli anche visivi , che parrebbero insormontabili. Ma ogni racconto di valore non si adagia su soggetti tranquilizzanti e facili, ma accetta il guanto di sfida , e narra con coraggio. Il tuo risulato è un suadente , drammatiico silenzio , in cui si agagino e ci interrpgano queste contraddisioni. E il fattore C ....aiuta spesso chi sa dargli la caccia! . Preferite.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
| |  |
St di littlefà commento di Clara Ravaglia |
|
Nuvole ampie ma lontane, come monti incappucciati di neve, ad ingentilire il profilo, a tratti industriale , che si posa sul tuo orizzonte. I tuoi contrasti misurati, ma ora non più carenti di carattere, che cominciano a rendere riconoscibili le tue proposte. Ottimo equilibrio anche fra realtà superiore e rilfesso specchainte.
Ciao
Clara  |
| |  |
3 più 1: siesta e bagnetto. di Clara Ravaglia commento di Clara Ravaglia |
|
Eh sì, la panchina è una panchina DOC .Nella piazza in cui è situato il Mausoleo di Mohammed V , a Rabat, in un angolo assolato, c'erano questi tre piccoli micetti albini, con un compagno più colorato. Nonostante le meraviglie stprico architettoniche presenti, tanti , me compresa, di sono fermati inteneriti ad osservarli.
Grazie per la vostra attenzione!
Ciao
Clara  |
| | br> |