Commenti |
---|
 |
Daisy drop di martini stefano commento di Amersill |
|
E' un capolavoro!
Una di quelle foto da stampare in gigantografia e appendere al muro per dare luce, allegria e stupore alla stanza.
Mi piace moltissimo, complimenti! |
|
|
 |
|
|
 |
L'ingresso alle Saline di Mosaico commento di Amersill |
|
La prima cosa che colpisce è la nitidezza, eppure questa non è una bella foto solo per questo.
Perché non la provi in bianco e nero?  |
|
|
 |
vorticoso fulcro della natura di jedi7 commento di Amersill |
|
Ma oltre al fisheye hai usato qualche altra cosa? O è stata ridotta drasticamente la qualità della foto per postarla?
Mi piacciono molto le foto distorte dal grandangolo e questo cielo è bellissimo  |
|
|
 |
......serenita' di Nek commento di Amersill |
|
Hai scelto una foto difficile ed è difficile anche commentarla, secondo me.
Il colore degli occhi è del tutto innaturale, mentre sulla pelle c'è bisogno di una maggiore attenzione in postwork.
Il taglio e la luce sono audaci, ma la modella è interessante e la messa a fuoco molto buona  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Un mondo racchiuso tra petali di Amersill commento di Amersill |
|
Merengo, ne ho trovata più di una, ma posto una di quelle che mi sono piaciute di più.
Grazie a te, ho scoperto tantissime vecchie foto dimenticate che rispolvererò quanto prima  |
|
|
 |
Semplicemente di Amersill commento di Amersill |
|
Ragazzi, ho trovato il file originale
E ho visto come i bianchi divengano sparati nel momento in cui aggiusto i livelli automaticamente con Photoshop. |
|
|
 |
Un mondo racchiuso tra petali di Amersill commento di Amersill |
|
Marengo ha scritto: | Non mi convice del tutto questo scatto. Quel mondo che dici di rappresentare, al contempo lo neghi lasciandolo nel limbo dello sfocato, privileggiando invece l'involucro che, seppure interessante, non è il soggeto principale.
C'è da dire, per altro, che sul piano prettamente figurativo, una composizione in cui la parte centrale appaia così indefinita, disorienta l'osservatore.
A me pare che un ribaltamento della situazione, con gli stami del fiore ben a fuoco e un contorno variamente sfocato avrebbe reso la composizione più interessante, e ciò per il valore sinbolico che si sarebbe attribuito all'organo riproduttivo del fiore (il mondo racchiuso).
Un saluto,
Fausto |
Io invece l'ho immaginato come un mondo racchiuso che non a tutti è dato conoscere.
Grazie mille a tutti voi che vi siete soffermati qui, anche solo per un attimo.
Vedo se ho qualche vecchio scatto come dici tu, Marengo, e in caso lo posto.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Soffione di carrerateam commento di Amersill |
|
Oggi volevo postare anche io un soffione, meno male che non l'ho fatto perché non avrei retto il confronto con questo che è ottimo
Complimenti! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Quando gli occhi.... parlano di Clara Ravaglia commento di Amersill |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Grazie Amersill
Ti sono grata per il parere e credimi.. ho seguito il tuo consiglio... ma un taglio più stretto qui non farebbe altro che mostrare a mio parere quelli che di questa zona occhi sono solo i segni impietosi del tempo... togliendo all'insieme la dolcezza di una sensazione che trova nella interiorità la sua forza.
Ciao
Clara |
Si tratta pur sempre di emozioni. E quando ci sono emozioni, allora si parla davvero di Fotografia.
Un abbraccio! |
|
|
 |
Semplicemente di Amersill commento di Amersill |
|
Sono consapevole della mia carenza in materia flash e ho TANTISSIMO da imparare.
Sono in attesa dell'SB800 che dovrebbe arrivare nei prossimi giorni (ho il 18-200 che è eccessivamente buio) e passerò tutta la nuova settimana a leggere il manuale d'istruzione
Grazie mille a tutti per la visita, i commenti e le critiche! |
|
|
br>