Commenti |
---|
 |
lampioncino di peppe lucano commento di amedeo dtl |
|
peppe lucano ha scritto: | Grazie Cry, sempre gentilissima.
Ciao Amedeo, direi che il punto di maf cade sui pistilli che sono sullo stesso piano focale dei boccioli in alto a sx. La sfericità del lampioncino non consente una messa a fuoco corretta sulla stesso, visto anche l'apertura che ho dovuto usare per avere tempi ridottissimi, visto il forte vento odierno.  |
anche a me il vento oggi ha dato moltissimi problemi.... che stress  |
|
|
 |
lampioncino di peppe lucano commento di amedeo dtl |
|
ora che la guardo con più attenzione mi accorgo che la maf cade sul gruppetto di fiorellini a dx e non sul "lampioncino".... che forse si trovava su un piano di maf posteriore.... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto di passiflora commento di amedeo dtl |
|
passiflora ha scritto: | amedeo dtl ha scritto: | due amanti che si protendono l'uno verso l'altro nella mistica atmosfera incendiata dal rosso del sole al tramonto.
Taglio inusuale e semipanoramico, contrasti vibranti e senso di malinconica attesa che definirei "sublime" (secondo il concetto espresso da E.Burke nel suo trattato). Un'immagine che va dritta al cuore e lo riscalda son il calore dei bei rossi accesi e lo fa volare oltre se stesso tramite il grande buco bianco al centro della composizione simile ai tagli delle tele di L.Fontana. Una foto di grosso calibro che si presta a molte interpretazioni.
Molto bella è la nuvola scusa che, trasversalmente, taglia il fotogramma e funga da legame tra i due alber protesi.
I miei complimenti, Simona.
P.S: come mai così poche foto in galleria? |
Che lettura!!! un'interpretazione degna dei migliori film romantici di tutti i tempi!!!!
Grazie Amedeo!
Purtroppo ho molto poco tempo...  |
 |
|
|
 |
Tramonto di passiflora commento di amedeo dtl |
|
due amanti che si protendono l'uno verso l'altro nella mistica atmosfera incendiata dal rosso del sole al tramonto.
Taglio inusuale e semipanoramico, contrasti vibranti e senso di malinconica attesa che definirei "sublime" (secondo il concetto espresso da E.Burke nel suo trattato). Un'immagine che va dritta al cuore e lo riscalda son il calore dei bei rossi accesi e lo fa volare oltre se stesso tramite il grande buco bianco al centro della composizione simile ai tagli delle tele di L.Fontana. Una foto di grosso calibro che si presta a molte interpretazioni.
Molto bella è la nuvola scusa che, trasversalmente, taglia il fotogramma e funga da legame tra i due alber protesi.
I miei complimenti, Simona.
P.S: come mai così poche foto in galleria? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
verderagno di Francy78 commento di amedeo dtl |
|
pigi47 ha scritto: | baistro64 ha scritto: | Altra acrobazia compositiva dove l'ingrandimento viene sacrificato a favore di un risultato pittorico.
Sempre bravissima.
Ciao. |
Ma che belle parole ha trovato l'amico baistro.
Francy mi sono accorto ora che pubblicizzi la concorrenza.  |
quale concorrenza? |
|
|
 |
|
|
 |
Loredana Bontempi up-down di sdomenico commento di amedeo dtl |
|
dai, si nota e a me dà anche un pò fastidio perchè interrompe bruscamente un movimento dolce come quello delle linee dei glutei. Prova a ricostruire solo quella parte. Vediamo come viene, dai.... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
testa in giù di amedeo dtl commento di amedeo dtl |
|
ti ringrazio, stefano. Condivido la tua riflessione e accetto anche i consigli degli altri. Come dire... un percorso di miglioramento che inizia con una severa autocritica e passa per il commento degli altri membri. |
|
|
 |
testa in giù di amedeo dtl commento di amedeo dtl |
|
apprezzo moltissimo i vostri commenti e devo dirvi in tutta sincerità che anche a me qst scatto non piace affatto. Voleva essere un modo per dire che ci sono anche io, per rendermi presente però forse, pigi, hai ragione: meglio postare niente che lavori mal fatti. Non temere di essere diretto e, se necessario, duro nei miei confronti: si impara così. Vi ringrazio nuovamente, ciao, Amedeo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>