|  |  | Commenti da S R Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica |
Commenti |
---|
 |
| |  |
Pulsatilla. di Ivo commento di S R |
|
Lassù... dove osa Ivo...
Un uso non comune ma, secondo me, intelligente e creativo del grandangolo per fare un close-up, genere in cui solo pochi coraggiosi si avventurano e sanno fare con questi poco adatti obiettivi che, al contrario delle ottiche macro che isolano il soggetto dallo sfondo per via della loro focale medio lunga, hanno la bella caratteristica di ambientare i soggetti.
Bravo, Ivo, mi piace! |
| |  |
Nibbio Bruno di Massimo Tamajo commento di S R |
|
Oltre che essere radente la luce, Ivo, il rapace è piegato da una parte (in un'apparente virata) e mostra il petto al sole...
Bella, bravo Massimo! |
| |  |
--- di rik007 commento di S R |
|
Portare a confronto la diapositiva originale Rik non ha alcun senso (ancora meno se mi fotografi con un telefonino la diaposità ) perchè il problema sta proprio li! La pellicola (e i sensori) rimangono spesso ingannati dalle condizioni estreme dalla natura cromatica della luce (vedi tramonto) inducendo giallo, magenta, blu etc; per fare un'analisi corretta bisognerebbe confrontare la foto con la reale situazione... questo è ovviamente impensabile quindi ci si deve per forza affidare a situazioni simili e all'esperienza...
Ciao |
| |  |
Il Premier di Kevin the Wolf commento di S R |
|
Di certo non si può dire che non c'è il "manico" in questo reportage.
Con solo 11 foto correttamente inquadrate, ben esposte e, quel che più conta, ben scelte (e con il giusto numero di foto) sei riuscito a raccontare l'evento senza annoiare... questo dovrebbe essere sempre il fine di un bravo fotoreporter!
Bravo, complimenti! |
| |  |
--- di rik007 commento di S R |
|
opisso ha scritto: | Vedendole da un monitor buono non saprei... |
Noi Opisso è a monitor che dobbiamo valutare, giudicare, una foto, solo questo mezzo abbiamo ed inutile tirare in ballo che bisogna vederle stampate o altro come spesso leggo... certo, se non si ha a disposizione un buon monitor e/o si è inesperti... bhè, meglio non parlarne no?
Questa sotto è (più o meno ovviamente) come dovrebbe essere la temperatura colore corretta e questo indipendemente dalle preferenze personali.
Da notare che ho anche volutamente lasciato un po' di giallo in più per non perdere l'atmosfera data da sole al tramonto.
Ciao |
| |  |
--- di rik007 commento di S R |
|
rik007 ha scritto: | ....era il tramonto e la luce con la sua temperatura, credimi, erano proprio quelle... |
Erano proprio quelle... è un'affermazione che fa sorridere Rik. Nessun essere umano, nemmeno molto esperto, può ricordare anche solo a distanza di pochi minuti una debole differenza cromatica come questa, pensa solo che è difficile anche con un termocolorimetro se non si è più che esperti nel saperlo leggere.
rik007 ha scritto: | ....Siccome io la ricordo cosi, come anche voi la vedete.... |
Mai fidarsi della memoria, è il senso più ingannabile...
La versione di Rex è più corretta, la sclera deve essere sempre bianca, al tramonto, a mezzogiorno o con le lampade al neon...
Ciao |
| |  |
... di Mauroq commento di S R |
|
carcat ha scritto: | solo tu ci riesci, bravo! |
Condivido... e sei pure imitato... questo vale più di mille complimenti  |
| |  |
Mikym di MaXu commento di S R |
|
Questo è il risultato di un sapiente uso dell'attrezzatura...  |
| |  |
st. di GiovanniQ commento di S R |
|
GiovanniQ ha scritto: | beh pero' le gazze ladre ad esempio, sono attirate dal luccichio, almeno credo, mi cadrebbe un mondo, nel caso contrario... |
Non fartelo cadere il mondo Giovanni perchè è vero che le gazze ladre sono attirate dai luccichii (e non solo le gazze) ma un luccichio di un piccolo oggetto e da lontano è ben diverso da un riflesso vicino e diretto di un raggio di sole non credi?
Ciao |
| |  |
st. di GiovanniQ commento di S R |
|
GiovanniQ ha scritto: | ....non so rispondere al secondo, forse e' correlato a come sono fatti gli occhi degli uccellini? |
Bhè... credo, e sottolineo credo, che non esista un animale che possa, anche solo per un secondo, mettersi a guardare il sole o un suo riflesso.
Per me c'è qualcosa tra le palette che ha attirato la sua attenzione, vedi un insetto o qualcos'altro da poter mangiare
Ciao |
| |  |
st. di GiovanniQ commento di S R |
|
Spesso sono più divertenti i commenti che le foto...
Primo: il "luccichio" (riflesso) l'uccello non può vederlo perchè sta ad un'angolazione diversa rispetto al punto di ripresa...
Secondo: ammesso però, per assurdo, che potesse vederlo (o che ce ne sia un altro, il che è più facile) non potrebbe comunque guardarlo e lascio immaginare a voi perchè...
Ciao |
| |  |
Sun_280315 di Massimo Tamajo commento di S R |
|
Visto che le cose stanno così allora i complimenti vanno interamente a te per la PP...
Infatti il filtro Astrosolar da un Sole "bianchiccio", un po' come quello dato dal Mylar che non mi piace minimamente perchè, seppur i costruttori dicano il contrario, non è neutro ma tagliano via i gialli e i rossi
Bravo, ciao! |
| |  |
Sun_280315 di Massimo Tamajo commento di S R |
|
Interessante tonalità Massimo quella data dal filtro autocostruito... giallo/rosso al centro e rossastro ai bordi, simile al Cromixun, mi piace il risultato, svelaci il segreto del tuo filtro
Bravo, ciao! |
| |  |
Alter ego di aguzzo76 commento di S R |
|
Ora si che mi piace
Comunque l'avevo detto che la composizione mi piaceva, quello che non ho detto è che al posto della firma, per avere la faccina che strizza l'occhio come dice Massimo, sarebbe stato meglio lo scatto a mezzaluna del sole delle ore 10.30 e cioè con la parte concava in alto in modo da sembrare una bocca che sorride.
Ciao |
| |  |
Alter ego di aguzzo76 commento di S R |
|
Tipico "coloraccio" del filtro Astrosolar... però ci hai messo del tuo Andrea, dovresti schiarirla un po'
Carina invece la composizione... anche se trovo la firma invadente e inopportuna!
Ciao |
| |  |
st... di coccomaria commento di S R |
|
coccomaria ha scritto: | ...potrebbe essere un eccesso di MDC? |
No, un'eccesso di MDC farebbe solo apparire dei filini biancastri sui bordi, qui invece c'è una strana posterizzazione localizzata del verde! |
| |  |
st... di coccomaria commento di S R |
|
Rettifico, è un'Euphorbia Helioscopia non Rigida
La macchia verde (sono due, una anche sotto lo stelo rossastro sfocato) che Liliana ti ha evidenziato Valentino è si parte dello sfondo ma se noti è di un verde piatto, senza sfumature, posterizzata e con i contorni netti... questo succede quando una o più operazioni di pw non sono fatte con accuratezza!
Ciao |
| |  |
| |  |
Madness di Viola Lorenza Savarese commento di S R |
|
Alessandro Signore ha scritto: | C'è pure chi lo ama semplicemente perché va terribilmente di moda. |
Me piace 'sto ragazzo... però me piace pure come fa fotografia Viola  |
| | br> |