Commenti |
---|
 |
Posillipo di Salvatore Altobelli commento di Salvatore Altobelli |
|
solo ha scritto: | AZZ!!!!!!
HAI MESSO QUALCHE IMPOSTAZIONE CHE UNA TONALITA' CHE FA RISALTARE IL BLU?
CMQ. SU QUEGLI SOGLI IL PERIODO ESTIVO SONO ANDATO A FARMI IL BAGNO.......BELLISSIMA ACQUA
CMQ. BELLA FOTO!!!!!!!!!!!!!! |
Grazie mille gigi...Lì era ancora estate e volevamo anche noi fare il bagno di notte...solo che eravamo ad un matrimonio e nonostante i pressanti inviti dagli sposi a gettarci in acqua restava il problema del ricambio
In ogni caso non ho messo nessuna impostazione per far risaltare il blu.
Ps: Vuoi vedere il risultato del nuovo tele che mi hai preso?
Vai qui e se puoi dammi un giudizio:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=135028
Ciao ciao! |
|
|
 |
...luna verde... di Salvatore Altobelli commento di Salvatore Altobelli |
|
secharoth ha scritto: |
1/200; f/3.5 iso50; lunghezza focale 72mm?
ovviamente si tratta di un crop giusto? ma la nitidezza ottenuta con questi dati di scatto mi sembra incredibile
possibile??? appena trovo una luna nitida provo anch io.... ma pensavo ci volesse un tempo di esposizione molto maggiore!!!!!!!!!!  |
sì...è un crop, ovviamente! Purtoppo il tempo di esposizione non rieco ad aumentarlo altrimenti mi viene sovraesposta...Ti garantisco che c'ho provato ma è un corpo troppo luminoso(anche se di luce riflessa) e non sono nemmeno riuscito a metterla a fuoco...
Grazie per il commento...Posso ritenerlo un complimento???  |
|
|
 |
...luna verde... di Salvatore Altobelli commento di secharoth |
|
1/200; f/3.5 iso50; lunghezza focale 72mm?
ovviamente si tratta di un crop giusto? ma la nitidezza ottenuta con questi dati di scatto mi sembra incredibile
possibile??? appena trovo una luna nitida provo anch io.... ma pensavo ci volesse un tempo di esposizione molto maggiore!!!!!!!!!!  |
|
|
 |
Posillipo di Salvatore Altobelli commento di solo |
|
AZZ!!!!!!
HAI MESSO QUALCHE IMPOSTAZIONE CHE UNA TONALITA' CHE FA RISALTARE IL BLU?
CMQ. SU QUEGLI SOGLI IL PERIODO ESTIVO SONO ANDATO A FARMI IL BAGNO.......BELLISSIMA ACQUA
CMQ. BELLA FOTO!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
 |
...luna verde... di Salvatore Altobelli commento di Salvatore Altobelli |
|
CavalcaLaNebbia ha scritto: | Ho guardato un po' le tue prove ( specialmente http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=135029 ), e decisamente sono molto buone per essere state fatte con una compatta.
I consigli fondamentali sono:
* un ottimo cavalletto e l'autoscatto per evitare il mosso.
* usare ISO bassi per diminuire al minimo il rumore. Quando la luna è abbastanza grande e non è solo una piccola falce, c'è abbastanza luce per usare anche solo 100 ISO.
* la MAF è sempre critica, perchè farla manualmente sullo schermo LCD non è mai garanzia di precisione. Però le tue mi paiono corrette da questo punto di vista. La fai in manuale o in automatico?
* usare un tempo di esposizione che ti permetta di riempire tutto l'istogramma, così con photoshop puoi usare il metodo "adjustments -> levels" per far comparire tutte le sfumature tra i basalti scuri dei mari e la silice chiara degli altopiani. Ad esempio questa ( http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=135003 ) mi pare un poco sovraesposta.
* una maggior elaborazione mirata con photoshop. Mi sono permesso di prendere la tua foto e di fare un semplice "adjustments -> auto levels" e di dare una piccolissima botta di noise ninja per diminuire il rumore del colore e una piccola maschera di contrasto per compensare la morbidezza dell'antirumore applicato.
Comunque complimenti, perchè mi sa che stai veramente tirando fuori il massimo della tua compatta!
Per ottenere risultati significativamente diversi dovresti usare lenti più grosse...  |
certo...devo dire la verità alcune le ho fatte con il cavalletto, ma poichè non è ottimo(devo pur sempre metterci su una compatta...), mi ha dato risultati peggiori della mano libera.
La maf è il peggior difetto della mia macchina, ed utilizzare quella manuale è un suicidio perchè altamente imprecisa. Ma a dir la verità anche l'autofocus è abbastanza tragico. Per gli iso, ti dirò che ho utilizzato i 50. Sapevo di dovermi tenere basso per non sgranare troppo l'immagine. Ho fatto centinaia di prove coi tempi di esposizione e quella che mi ha dato più soddisfazione(almeno ieri sera)è stata1/200. Se aumento troppo mi viene un pò troppo sovraesposta.
Ho lavorato anche con la maschera di contrasto, ma adir la verita ho trascurato l'autolivello e questo forse fa la differenza. Non ho eliminato il rumore e anche di questo farò tesoro...Per quanto riguarda le lenti più grandi...Beh...la mia macchina supporta solo quelle che ho. Quando imparerò un pò di più di questa magnifica cosa che è la fotografia metterò in preventivo di comprare una bella reflex con obiettivi più...adatti!
Per ora cerco di sfruttare al max questo.
Complimenti per la rielaborazione del mio scatto
da questo ne deduco che posso ancora fare meglio...almeno in pw!
Grazie dei bellissimi ed utilissimi consigli. Sei stato gentilissimo.SA  |
|
|
 |
...luna verde... di Salvatore Altobelli commento di CavalcaLaNebbia |
|
Ho guardato un po' le tue prove ( specialmente http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=135029 ), e decisamente sono molto buone per essere state fatte con una compatta.
I consigli fondamentali sono:
* un ottimo cavalletto e l'autoscatto per evitare il mosso.
* usare ISO bassi per diminuire al minimo il rumore. Quando la luna è abbastanza grande e non è solo una piccola falce, c'è abbastanza luce per usare anche solo 100 ISO.
* la MAF è sempre critica, perchè farla manualmente sullo schermo LCD non è mai garanzia di precisione. Però le tue mi paiono corrette da questo punto di vista. La fai in manuale o in automatico?
* usare un tempo di esposizione che ti permetta di riempire tutto l'istogramma, così con photoshop puoi usare il metodo "adjustments -> levels" per far comparire tutte le sfumature tra i basalti scuri dei mari e la silice chiara degli altopiani. Ad esempio questa ( http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=135003 ) mi pare un poco sovraesposta.
* una maggior elaborazione mirata con photoshop. Mi sono permesso di prendere la tua foto e di fare un semplice "adjustments -> auto levels" e di dare una piccolissima botta di noise ninja per diminuire il rumore del colore e una piccola maschera di contrasto per compensare la morbidezza dell'antirumore applicato.
Comunque complimenti, perchè mi sa che stai veramente tirando fuori il massimo della tua compatta!
Per ottenere risultati significativamente diversi dovresti usare lenti più grosse...  |
|
|
 |
Posillipo di Salvatore Altobelli commento di Salvatore Altobelli |
|
red_devils ha scritto: | forse il mio monitor e' tarato male..ma la parte sotto, quella degli scogli, la vedo parecchio scura..forse un po' piu' chiara avrebbe reso piu' interessante il tutto con lo scoglio illuminato dalla luna.. |
verissimo...purtroppo ho davvero problemi di monitor anch'io e queste foto un pò più scure le lavoro alla cieca...Non mi rendo mai conto se è troppo buia o se è solo il mio maledetto video!!!
Grazie per i consigli...Sa |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...luna verde... di Salvatore Altobelli commento di Salvatore Altobelli |
|
kamar ha scritto: | Bella, devo dire che con questo nuovo tele, le cose sono migliorate.  |
Grazie Sara...si, l'ho confrontata con quelle fatte senza il tele...Viene una volta è mezza più grande e soprattutto molto più nitida(rispetto a quelle senza tele ovviamente! |
|
|
 |
|
|
 |
...luna verde... di Salvatore Altobelli commento di Salvatore Altobelli |
|
Nausicaa ha scritto: | mamma che bellla...metteresti i dati exif? mi spieghi come hai fatto? |
Grazie mille...dati di scatto:1/200; f/3.5; lunghezza focale 72mm. Compatta canon ps s2 is. Una sola maschera di contrasto. Ho desaturato un pò i verdi perchè ai bordi mi è venuto un contornino verde molto innatura(quasi fluorescente...)
Grazie Nausica |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...mezzaluna... di Salvatore Altobelli commento di Salvatore Altobelli |
|
gerarcone ha scritto: | Mi dici focale massima (in rapporto ai 35mm) e risoluzione dell'immagine? |
non ho capito granchè la domanda...sono ancora un pò ciucciarello
Cmq i dati sono: 1/200;f/3,5; lunghezza focale 72mm...
Era uno di questi dati che mi chiedevi?
E posso sapere il perchè?
Grazie per l'interessamento...Ciao. Sa |
|
|
br>