Commenti |
---|
 |
|
|
 |
s.t. di gi.gus commento di Antonio Baldino |
|
Il ritratto è bello anche perchè il soggetto si presta parecchio!
Il bianco e nero non è molto incisivo a mio avviso, migliorandolo il ritratto guadagnerebbe un sacco di punti. |
|
|
 |
s.t. di gi.gus commento di il signor mario |
|
Il ritratto è molto bello, complimenti.
Proverei a schiarire i bianchi con una conversione più adatta a questa foto sono sicuro che l'insieme ne migliorerebbe non poco. |
|
|
 |
s.t. di gi.gus commento di gi.gus |
|
grazie! sapevo che era un po' deboluccia come accoppiata  |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di gi.gus commento di caracol |
|
Per avere l'abbinata qui bisogna aspettare le giuste condizioni di tempo atmosferico, oltre che di luce...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di gi.gus commento di frank66 |
|
La scena rappresentata é un po' anonima. Quasi tutti i soggetti hanno il viso non a favore di camera. Unica eccezione, la donna in lontananza, che sembra guardare verso il signore in primo piano (o verso il fotografo). Forse é stato questo possibile incrocio di sguardi a motivare lo scatto, ma direi che l'evidenza é troppo debole per catturare l'interesse dell'osservatore, il cui occhio finisce per perdersi sullo sfondo marino. Dal punto di vista contenutistico, la assimilerei piú ad una foto di paesaggio.
Saluti  |
|
|
 |
s.t. di gi.gus commento di gi.gus |
|
liguria aprile 2012 C: e C. sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di gi.gus commento di Riccardo Bruno |
|
Una immagine molto piacevole. Lo sguardo dell'osservatore, grazie all'assenza di figure umane, è catalizzato sulle architetture di quelle cabine riprese con rigore compositivo. Questo, grazie anche alle tonalità cupe che caratterizzano la scena, ci restituisce una nostalgica fotografia del "mare d'inverno". |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di gi.gus commento di gi.gus |
|
grazie Franco!
faccio io i complimenti a te per la tua Galleria!
ciao Gigi |
|
|
 |
s.t. di gi.gus commento di Mario Zacchi |
|
Anzitutto leverei l' imbarcazione che, per quanto piccola, annulla di fatto il senso di spazio libero e sconfinato che, in qualche modo, la foto pone come elemento sostanziale della narrazione. Fatto questo, però, ahimé, non c' è molto altro da fare: il gesto effettivamente non racconta in maniera così convincente. Tutto il sostegno alla foto è lasciato allo spazio sconfinato (per questo togliere l' imbarcazione è utile) e alla singolarità (numericamente intesa) della figura che con lo spazio si rapporta. Il taglio proposto da Giovanni ha un pregio che qui si trasforma in difetto: valorizza il surfista a discapito dello spazio; ma purtroppo (qui il difetto) il surfista non ha un gesto tale da meritare una sottolineatura e da quel taglio ciò emerge con ancor maggiore evidenza. Personalmente lascerei che lo spazio sia la cifra narrativa. Mi sono permesso di provare. |
|
|
 |
s.t. di gi.gus commento di Francesco Ercolano |
|
Sembra un Mondo in miniatura...
Bellissima la sequenza dei colori...
Un paesaggio forse anomalo, in molti non amano la contaminazione dei generi...io invece la adoro...
Trovo sia un'immagine delicata e malinconica...
Un po' felliniana per la spiaggia dai toni invernali...
Un salutone,
Franco
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di gi.gus commento di Luigi Volpe |
|
più che il taglio per come la vedo io è la postura del soggetto che non convince
luigi |
|
|
br>