|  | Commenti |
---|
 |
st di Webmin commento di Giovanni Francomacaro |
|
Bella; a mio parere l'elemento saliente di questa immagine è la rispondenza grafica, dinamica direi, fra il salto della figura umana e la pianta che pare imitarlo.
Ciao, Giovanni |
| |  |
| |  |
Batailles de Reines di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
il signor mario ha scritto: | La differenza sta nel dovere di cronaca, dovere che in queste incivili situazioni è sicuramente assente in quanto già ampiamente conosciute, la cosa più giusto con chi tratta con crudeltà gli animali per il puro (impuro) piacere del divertimento potrebbe essere un reportage con un forte taglio critico, taglio che qui non vedo, o, ancora meglio, il boicottaggio diretto disertando questi eventi. |
Ho capito, prendo atto, pur non essendo assolutamente d'accordo con te, soprattutto quando critichi una mia partecipazione all'evento, addirittura insinuando l'assenza di valutazione critica -la quale invece, a mio parere, è presente, specialmente nell'utimo fotogramma-.
Ciao e buona luce, Giovanni |
| |  |
... di gparrac commento di Giovanni Francomacaro |
|
Per me la più riuscita è la seconda, e non solo per l'avenenza del soggetto ma anche per l'equilibrio compositivo che ne risulta. Peccato per il verde del prato, forse un po' troppo presente.
Ciao, Giovanni |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Batailles de Reines di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
il signor mario ha scritto: | Pur apprezzando il tuo reportage non posso non dire che sono fortemente contrario ai combattimenti tra animali come spettacolo. Scusami ma è più forte di me.
"senza farsi troppo male" ecco già questo per me è troppo, animali costretti a scontrarsi, con tutto lo stress e la sofferenza che en conseguono, per il divertimento degli umani per me è immorale |
Caro Mario non c'è bisogno di scusarsi; io non ho affermato che mi sono divertito; ho solo documentato un fatto.
Come fanno fotografi molto più attivi e bravi che fotografano eventi tragici, come la guerra, o un evento naturale.
Non penso infatti che questi fotografi traggano piacere -magari profitto si- dal loro lavoro; oppure che siano favorevoli alla guerra o alle catastrofi naturali, non trovi?
Ciao, Giovanni |
| |  |
Il panno rosso di nerofumo commento di Giovanni Francomacaro |
|
Sarà che mi intendo poco di fotografia ma per me sono ottime fotografie, il cui punto di forza è proprio nella spontanea partecipazione dei soggetti, i quali nulla vogliono aggiungere alla loro parte se non esse stesse.Bellissima la luce della 3, ottima la scena della 11, delizioso l'ammiccare della 9.
Ciao, Giovanni |
| |  |
Batailles de Reines di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
nerofumo ha scritto: |
qualche ripresa di tele avrebbe giovato ad isolare meglio i soggetti sfocando meglio lo sfondo transennato. Inoltre come spesso raccomando, mi sarebbero anche piaciuti degli scatti inediti dietro le quinte. |
Grazie del commento Nerofumo. Le foto sono tate riprese con un medio tele, su APS; avrei dovuto riflettere di più e aprire di più il diaframma.
Ciao e buona luce, Giovanni |
| |  |
| |  |
Batailles de Reines di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Una tradizione della Valle D'Aosta. Le mucche sono animali pacifici, ma anche loro lottano per la supremazia, per fortuna senza farsi troppo male, solo qualche corna rotta, ogni tanto.
Qui una sequenza non consecutiva, ma con alcuni momenti rappresentativi della manifestazione. |
| | ![[Foto] St ... [Foto] St ...](album_thumbnail.php?pic_id=657329&sid=502d92789eb65fb87ee9a5f5be8a3a10) |
[Foto] St ... di ioclick commento di Giovanni Francomacaro |
|
ioclick ha scritto: | Grazie Giovanni, ho aspettato a risponderti perchè dopo quello che hai scritto, me la sono guardata e riguardata un sacco di volte ed alla fine forse...forse... mi piace anche la versione intera ma non sono proprio convinto al 100% solo al 90
un abbraccio
franco |
non ti voglio convincere al 100% Franco dico solo perché, per me, è megli la versione non tagliata. Nella versione tagliata è prevalente la geometria, nella versione non tagliata è resente quello che possiamo chiamare atmosfera.
Nella prima c'è un gioco grafico, nella seconda la sensazione.
Una sensazione che sembra trascinarti verso la finestra, creando una situazione di squilibrio visivo che te la fa apparire addirittura in basso.
Aggiungo: poi che ci sia una imprecisione nel taglio, bé questo è un altro discorso
Questo naturalmente a mio modesto parere
Ciao, Giovanni |
| |  |
La prua di essedi commento di Giovanni Francomacaro |
|
essedi ha scritto: | Grazie Giovanni,felicissimo del tuo gradimento.Un saluto,Sergio. |
I tre pollicioni li concedo raramente, questa tua li merita tutti!
Giovanni |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
highlights di carcat commento di Giovanni Francomacaro |
|
Sembra che il mare stesso si sia divertito a suggerire le correnti nei "terzi
A me non dispiace: una bella immagine.
Ciao e buona luce, Giovanni |
| |  |
look at me di carcat commento di Giovanni Francomacaro |
|
A me il taglio piace: serve per sottolineare il gesto, senza dare troppa invadenza alla mano.
Ottima l'espressione ripresa. Unica critica che mi sento di fare è il capello sull'occhio a sinistra: un piccolo dettaglio
Ciao e buona luce, Giovanni |
| |  |
| | br> |