|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Intervallo di Francesco Ercolano commento di Marco Deriu |
|
ciao Francesco, per chi come noi ha conosciuto l'intervallo della RAI questo scatto vale doppio e ben rappresenta il periodo degli anni 60, ottimo il b/n.
ciao
Marco |
| |  |
Abu Dhabi di Flavia Daneo commento di Marco Deriu |
|
lo scatto lo trovo eccellete, sai cosa farei Flavia? una stampa gigante da appendere in soggiorno, è proprio uno scatto stupendo, brava.
ciao
Marco |
| |  |
advertising: piu' bianco non si puo' di Neytiri commento di Marco Deriu |
|
trovo l'idea eccellente, anche perché " giocare" col bianco non è semplice, anch'io sarei per un taglio quadrato ed un formato più generoso e come diceva una pubblicità di una volta... " più bianco di così non si può"
ottimo lavoro
ciao
Marco |
| |  |
Come le canzoni al tempo di Baglioni di onaizit8 commento di Marco Deriu |
|
intanto, devo dire che ho vissuto i tempi di Baglioni negli anni 70 e lo scatto lo trovo pertinente col titolo, chi come me, ricorda i vecchi LP di Baglioni, in questo caso, non può esimersi dal non trovare un riferimento, certo che è molto più semplice per chi li ha vissuti quei momenti e quei periodi , abbia più facilità nel comprendere lo scatto.
in quegli anni si respirava ottimismo da parte dei giovani ed anche gli artisti dell'epoca vivevano quelle sensazioni e mettevano sul pentagramma tutto il loro ottimismo e sono nati capolavori, non solo di Baglioni, ma Battisti, Fossati,Finardi,Graziani, Dalla ecc. Scusate se mi sono dilungato ma solo per dire che si, lo scatto mi piace ed è composto bene, coi suoi pregi e i suoi difetti se ce ne fossero.
Ottimo lavoro
ciao
Marco |
| |  |
| |  |
07/01/2024 Milano di fabiopollio27 commento di Marco Deriu |
|
Milan la gran Milan, come la chiamano i milanesi, una città che offre molto, anche livello fotografico, ottimi scatti, scanditi dalle ore notturne, la mia preferita è la 7 ma tutte raccontano qualcosa, ottimo lavoro.
ciao
Marco |
| |  |
Tornado in assetto di guerra. di Ivo commento di Marco Deriu |
|
ci sono salito due volte ( da fermo ovviamente ) su questi mostri, macchine eccezionali ma comunque di distruzione e in questo periodo di attualità purtroppo, compo, colori, nitidezza, c'è tutto quello che serve, ottimo scatto.
ciao
Marco |
| |  |
| |  |
paradICE di Neytiri commento di Marco Deriu |
|
Caspita , sei riuscita a portare a casa tutto quello che serve, ottimo lavoro.
ciao
Marco |
| |  |
C'era una volta di Flavia Daneo commento di Marco Deriu |
|
ciao flavia, ti hanno già detto tutto, certo , alcune cose si possono migliorare, tipo la raddrizzata, alcune , purtroppo, non credo, mi sembra leggermente impastata, tuttavia, hai portato a casa la tua preda e va bene così, chiedi dei suggerimenti per migliorare, ognuno ha il suo metodo, personalmente avrei sicuramente scattato almeno 5 scatti e poi fusi insieme, questo si, ma ripeto, ad ognuno il suo metodo.
ciao
Marco |
| |  |
| |  |
... di 1962 commento di Marco Deriu |
|
ma quanto amo questo genere , uno splendido dipinto, bravissimo.
ciao
Marco |
| |  |
Marco di Gianluca Riefolo commento di Marco Deriu |
|
ciao Gianluca, intanto il bambino è stupendo, un piccolo modello, il b/n è super, avrei provato anche un taglio quadrato, così da eliminare una parte a sx bianca che "sbatte" troppo con viso del bimbo, spero tu ti stia imparando per una stampa importante .
ciao
Marco |
| |  |
| |  |
sott'acqua di Marco Deriu commento di Marco Deriu |
|
Tony diGrigio ha scritto: | Angosciante ed evocatrice di scenari oscuri, fantasmi che emergono dalle profondità delle nostre coscienze inquiete.
Aver volute includere due coppie di braccia ti ha costretto a proporle distanti tra loro e diluirle in un forse eccessivo spazio vuoto tutto attorno.
Mi chiedo, senza esserne sicuro, se concentrarsi su una sola (direi quella di destra, più "drammatica" e meglio stagliata contro lo sfondo) non sarebbe stato più efficace...
Ciao.
Tony |
ciao Tony, condivido il tuo pensiero e quando ho deciso ero molto indeciso sul da farsi, probabilmente hai ragione tu, a volte si fa fatica a trovare la situazione giusta vista dal di dentro.
grazie del passaggio
Marco |
| |  |
Antiche passioni di Xtoine87 commento di Marco Deriu |
|
Tony diGrigio ha scritto: | Siccome queste sembrano risposte alla mia osservazione secondo la quale gli elementi in primo piano "ci nascondono la mano e l'oggetto del suo lavoro", vorrei solo chiarire che non ho detto che non si capisca quello che la donna stia facendo: ci mancherebbe che non fosse più che evidente.
Dico che il taglio della mano sinistra e del lavoro sono una scelta fotograficamente discutibile (secondo me).
Sarebbe come se fotografando dalla platea una danzatrice sul palco la testa di uno spettatore ne coprisse i piedi: questo non ci impedirebbe di capire cosa stia facendo, ma, diciamo così, non sarebbe una buona soluzione compositiva...
Opinione che può naturalmente essere condivisibile o meno.
Ciao.
Tony |
Il mio non è assolutamente un giudizio su una tua opinione , ci mancherebbe, capisco cosa vuoi dire, ora che ho letto la tua risposta, a volte si scrive un concetto e a me capita spesso, dove la spiegazione non è perfetta e per chi legge la spiegazione non è chiara, tuttavia, lo scambio di opinioni può solo far bene, c'è sempre da imparare da tutti.
ciao
Marco |
| |  |
Antiche passioni di Xtoine87 commento di Marco Deriu |
|
uno scatto dai toni caldi e una compo che mi piace costruita dal basso, tecnicamente non trovo ci siano grosse mancanze, si capisce benissimo l'azione della donna e a mio parere va bene anche cosi.
ciao
Marco |
| |  |
Da sola con te di tuco_theugly commento di Marco Deriu |
|
ciao Massimo, ma sai che mi piace proprio questo scatto, guardo lei che trovo fantastica, lo sguardo verso l'infinito, si gode l'attimo in un angolo stupendo di Venezia (credo) e il b/n lo trovo eccellente, bravissimo e... stellina
ciao
Marco |
| | br> |