Commenti |
---|
 |
|
|
 |
St di Tia commento di Tia |
|
Grazie a tutti!
@Valentino: grazie per il tuo contributo. Capisco la logica della tua versione anche se preferisco includere la porzione superiore perché contribuisce all'equilibrio dell'immagine e contiene il riflesso più delicato dei tronchi così come la parte inferiore.  |
|
|
 |
St di Tia commento di Tia |
|
Attualmente sono molto attratto dal contrasto tra colori caldi e freddi. Qui ho voluto rendere l'idea del caldo-freddo con l'aiuto dell'acqua ghiacciata-liquida. Lago di Terlago (TN) Dicembre 2016.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Poco più in su(giù) di Tia commento di Tia |
|
Grazie del commento Giovanni. Purtroppo la ripresa frontale non era possibile proprio perché il sole arriva solo sul pendio della montagna ad alla stessa altezza di dove mi trovavo gli alberi all'ombra non "godevano" dell'umidità del fiume e quindi erano privi di brina.  |
|
|
 |
cuore agitato di marzai commento di Tia |
|
Grande l'emozione trasmessa da questa foto ottimamente composta e che coglie una condizione di luce spettacolare!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Poco più in su(giù) di Tia commento di Tia |
|
Il torrente Sarca (TN), nel suo tragitto verso il lago di Garda, attraversa una pezzo di valle molto stretto nel tratto tra Tione e Ponte Arche.
In inverno infatti la zona è perennemente all'ombra e nei periodi di alta pressione la brina si accumula e si aggrappa ad ogni cosa disegnando un paesaggio fiabesco.
Basta poi salire di qualche decina di metri verso il fianco della montagna per trovare un altro mondo dove il ghiaccio si forma solo di notte e il sole splende.
In questa foto ho cercato di rendere il contrasto del gelido fondovalle con il colore caldo dei rami di un albero.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Elfi e fate di Magh commento di Tia |
|
Magh ha scritto: | Grazie Tia, in nessun modo lavoro davvero in molto leggero le foto. Bilanciamento colore, correzione del colore, contrasti (senza forzare la mano). Cerco di ottonere tutto sul campo |
Certo Antonio, so che la tua postproduzione non è mai pesante. Quello a cui mi riferisco è l'effetto dei tronchi che sembra "impressionista". Dato che non sono mai riuscito ad ottenere un così effetto bello mi chiedevo quale fossero le condizioni di luce giuste che ti hanno permesso di ottenere questo risultato che a me piace molto.  |
|
|
 |
Elfi e fate di Magh commento di Tia |
|
Bellissimo l'effetto pastello che hai ottenuto misto ad una specie di effetto flou. Come l'hai ottenuto?  |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto dopo il temporale di maxval1820 commento di Tia |
|
Incredibile atmosfera e bellissimo il momento colto! Per mio gusto abbasserei la luminosità del primo piano con la nebbia che risulta eccessivamente chiaro e innaturale rispetto al cielo.
Ps: 1250 iso?!?! senza cavalletto?!? peccato  |
|
|
 |
Alba ghiacciata di pulchrum commento di Tia |
|
Foto molto efficace, mi piacciono i dettagli del ghiaccio e l'albero sfocato sullo sfondo!  |
|
|
 |
|
|
 |
Montagna di fuoco di GFortunato commento di Tia |
|
Grande profondità data dal susseguirsi di piani. Mi piace in particolare la luce sul primo piano. In questo genere di scatti è giusto che la natura parli per noi.  |
|
|
 |
|
|
 |
Yin Yang di Tia commento di Tia |
|
Ti ringrazio molto per il commento Clara!  |
|
|
 |
blanco di principessa commento di Tia |
|
Immagine molto evocativa che rende benissimo il momento fugace che hai colto! Quasi come se la "fretta" e il non ragionare troppo abbiano permesso di far trasparire un'emozione. Mi trasmette molto!
Valuterei un piccolo crop dall'angolo basso a destra mantenendo le proporzioni.
 |
|
|
br>