Commenti |
---|
 |
Toledo station. di pepsorb commento di pepsorb |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Uno scatto frettoloso, più preoccupato di perdere la passante che di riprendere bene la struttura.
Direi che vada almeno raddrizzata. |
Per la verità l'avevo raddrizzata: il lato sinistro verticale della colonna è verticale....almeno penso; ma posso sbagliare.
Grazie per il commento e per la visita.
Alla prossima.
peppe |
|
|
 |
Toledo station. di pepsorb commento di pepsorb |
|
Demetrio. ha scritto: | La foto ha un buon impatto emotivo: sembra un eruzione... e c'è la presenza umana in secondo piano....
Penso, però, che "architettura" non sia il posto giusto.
E' solo la mia opinione.
A me piace.  |
Hai fatto centro Dementrio: sembra strano, ma, per quel che se ne dice in giro in questi giorni è proprio l'energia della " eruzione " che abbinata a quella del sole e del mare conferisce positività secolare alla città di Napoli.
Ciao e grazie.
peppe |
|
|
 |
Toledo station. di pepsorb commento di pepsorb |
|
batstef ha scritto: | Uno scorcio interessante! Da rivedere (se possibile) alla luce dei suggerimenti di Piergiulio e Gennaro  |
Grazie bat.
Buona serata.
peppe |
|
|
 |
Toledo station. di pepsorb commento di pepsorb |
|
Gennaro Morga ha scritto: | L'occhio c'e e la presenza umana mi da ragione ma Piergiulio ha ragione nella sua analisi e nei consigli che ti ha suggerito ...
Occhio alle linee cadenti
La prox andrà meglio  |
Condivido e ringrazio, commento graditissimo il tuo.
ciao
peppe |
|
|
 |
Toledo station. di pepsorb commento di pepsorb |
|
Piergiulio ha scritto: | ritengo che la scelta del diaframma così aperto non sia stata vincente..
Hai perso nitidezza non riuscendo ad enfatizzare le belle linee che compongono l'immagine..riproverei o con un cavalletto oppure alzando gli iso per aumentare la pdc..
carina l'idea..
ti aspetto nuovamente..la prossima sarà perfetta vedrai..
un sorriso
piergiulio |
OK! Ciao Pergiulio.
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Nell'antro della Sibilla. di pepsorb commento di pepsorb |
|
essedi ha scritto: | L'antro della Sibilla è un luogo veramente affascinante ma non da fotografare con il flash come in questo caso,si perde tutta la magia.Con la D300 ed iso 1600-3200 si può scattare con tempi di buona sicurezza con grandangolo(1/15-1/25).Un cavalletto forse non te lo permettono ma un pezzo di spago da tenere in tasca ed al momento opportuno collegarlo al fondello della fotocamera e scattare tenendolo in tensione con un piede è da provare per credere! Ciao,Sergio. |
Buon giorno Sergio. Questa del "pezzo di spago" è una grande idea che sicuramente proverò praticamente. Grazie del consiglio e buona giornata.
Ciao.
Peppe |
|
|
 |
Nell'antro della Sibilla. di pepsorb commento di pepsorb |
|
Piergiulio ha scritto: | Dimmi chi ti ha impedito di entrare con il tre piedi che ci parlo io
scherzi a parte..condivido in toto quello suggeritoti da Gennaro..ed aggiungerei alza gli iso a 1600 e cerca di puntare mantenendo la perpendicolarità del muro col terreno e soprattutto il parallelismo..qui sei leggermente inclinato e non parallelo..
comunque continua così..duro e fermo!
così li vogliamo i fotografi..sai quante volte ho nascosto la fotocamera sotto la giacca.. )
un sorriso
piergiulio |
Grazie Piergiulio, farò tesoro dei tuoi consigli.
Buona serata.
peppe |
|
|
 |
Nell'antro della Sibilla. di pepsorb commento di pepsorb |
|
Gennaro Morga ha scritto: |
mi complimento con te perchè scegli dei soggetti molto particolari e condizioni non semplici , questo dimostra occhio e caparbietà
a presto  |
Mi piace molto visitare questi luoghi che sono le tracce delle nostre origini.
Ti ringrazio per i complimenti.
ciao Gennaro e buona giornata.
peppe |
|
|
 |
Nell'antro della Sibilla. di pepsorb commento di pepsorb |
|
Il treppiedi questa volta l'avevo portato con me; ma all'ingresso fui bloccato perché era vietato l'ingresso con attrezzatura professionale.
Dovetti ritornare in auto per deporlo ....purtroppo!!!
Mi ero organizzato bene perché avevo già visitato questo parco archeologico precedentemente ed avevo in mente vari scatti da fare con cura.
Ciao.
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
Catacombe di S. Gennaro di pepsorb commento di pepsorb |
|
Gennaro Morga ha scritto: | Concordo pienamente con Piergiulio , ha analizzato molto bene la scena ...
Aggiungo che hai sicuramente avuto una buona idea nello scegliere questa location ma ricordarti di portare con te sempre un treppiedi , fondamentale per questo tipo di foto ...
Ho notato la scala , nn sarebbe malvagio creare un accostamento tra la modernità ed il passato .....
Un saluto e a presto
 |
Sono pienamente d'accordo con quanto scrivi e ti ringrazio per il tuo intervento.
Ciao.
peppe |
|
|
 |
Catacombe di S. Gennaro di pepsorb commento di pepsorb |
|
Ciao Piergiulio.
La tua analisi della foto è molto precisa; anch'io ho notato che avrei potuto chiudere il diaframma maggiormente; ma in quel momento, non avendo un cavalletto, stavo tentando di scattare a mano libera: la luce non era sufficiente ed ho trovato un appoggio di fortuna su cui posizionare la fotocamera.
Utilizzando questo pseudo-cavalletto, non ho pensato a regolare il diaframma.
Per lo stesso motivo, l'inquadratura più che sceglierla, mi è stata imposta dal punto di appoggio, ovvero una transenna.
Peccato!
Comunque ti ringrazio per la gradita visita.
Arrivederci al prossimo scatto.
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
Margherita. di pepsorb commento di pepsorb |
|
Ciao Stefano, ho gradito molto il tuo commento analitico.
Grazie e buona serata.
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Wanted. di pepsorb commento di pepsorb |
|
diego campanelli ha scritto: | In merito a questo, ho notato che il tuo file pesa solo 168 kb.
Come le ridimensioni per web?
ciao  |
Non riesco a postare file di dimensioni maggiori: mi viene segnalato che il file è troppo grande o danneggiato.
Cordiali saluti.
peppe |
|
|
br>