Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Esterni di Paolo Dalprato commento di Paolo Dalprato |
|
laki85 ha scritto: | Il pdr ha schiacciato la torre consentendoti di infilarla nel formato orizzontale sacrificando (se così vogliamo dire) solo la parte sinistra del fotogramma.
Scelta coraggiosa, io sarei andato di default in verticale.
Sulla conversione e il trattamento del blu in tutti i suoi gradienti niente da dire, proprio ben fatto  |
Mi piace osare
Grazie! |
|
|
 |
Il Cielo Sopra di Paolo Dalprato commento di Paolo Dalprato |
|
laki85 ha scritto: | Questa desaturazione al limite del BN fa risaltare notevolmente la lucentezza del metallo.
Il taglio è ottimo e la composizione bilanciata, sui bianchi sparati licenza poetica, ma la resa finale c'è tutta.
Mi piace molto
PS: Ora che è ultimata penso che ci farò a breve una capatina anche io...  |
Grazie Giacomo
In realtà non è ancora terminata, c'è ancora il cantiere che delimita la sua base, però la parte alta è libera da ostacoli |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Esterni di Paolo Dalprato commento di Paolo Dalprato |
|
paolo cadeddu ha scritto: | Molto bella... il riflesso è quel qualcosa in più che rende particolare l'immagine
Un saluto |
Mi aveva fatto pensare a vele di navi pirata
Grazie  |
|
|
 |
|
|
 |
Esterni di Paolo Dalprato commento di Paolo Dalprato |
|
Torre Isozaki, Milano
Sony A6500 + Zeis Vario-Tessar® T* E 16-70 mm
RawTherapee + GIMP
Secondo me da vedere su fondo bianco |
|
|
 |
Il Cielo Sopra di Paolo Dalprato commento di Paolo Dalprato |
|
elis bolis ha scritto: | mi piace molto il taglio che hai dato all'immagine con la torre che si slancia verso il cielo, ottima anche per me
buona serata
Elis |
Grazie anche a te  |
|
|
 |
|
|
br>