x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da valter
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 66, 67, 68 ... 178, 179, 180  Successivo
Commenti
Il Fotografo
Il Fotografo di alepana commento di valter

Carinissimo, complimenti.
Scusa, ma la flashata in realtà stà su un diverso piano focale, giusto?
E come hai fatto ad illuminare"dentro" il flash?
Chi c'è li sotto??
Chi c'è li sotto?? di MaMan commento di valter

cacabruci ha scritto:
Al mio monitor vedo un pò i bianchi sul contorno delle ali al limite...


Essendo un controluce è normale che siano bruciati.
Anzi vedo che Maman ha provato a recuperarli ma sono diventati grigi
rendendoli troppo innaturali.
Lo scatto è molto bello, con un punto di ripresa ottimo ed originale.
Ti consiglio di riportare i bianchi dei bordi al loro livello originale
perchè credo ne guadagni tutto lo scatto.
Sympetrum fonscolombii
Sympetrum fonscolombii di pigi47 commento di valter

Soggetto di una nitidezza e colori spettacolari.
Solo il posatoio ha qualcosa di troppo artefatto.
Avevo dimenticato di scrivere che la compo ha troppa aria sopra.
Orchis purpurea
Orchis purpurea di cobra1 commento di valter

A mio vedere ottimo.
Il cielo nuvoloso è il miglior pannello diffusore che esista,
infatti la luce l'esposizione sono perfetti.
Ottimi sfuocati.
Forse troppo aperto il diaframma, ma credo sia una scelta dettata dai troppi elementi davanti e dietro il soggetto che altrimenti sarebbero
stati "tirati dentro" da un diaframma più chiuso.
Farfallina bianca
Farfallina bianca di Luigi Chiriaco commento di valter

Tutto molto bello, compo complessa ma gradevole.
Un controluce bellissimo.

Avrei visto meglio il tutto senza la foglia con la compo che prendeva il posatoio e la farfalla più ravvicinati a riempire il fotogramma.

Comunque anche così è proprio bello.
Lines vs Curves
Lines vs Curves di Macromak commento di valter

Molto particolare, ma mi piace.
Fiore particolare...
Fiore particolare... di Ninny82 commento di valter

Allora manda al diavolo pure me
perchè debbo condividere pienamente le sagge parole di pigi.
...damigella...
...damigella... di hawkeye69 commento di valter

Tutto bello, dal posatoio al soggetto.
Luce perfetta, sfondo pure.
PROFILO
PROFILO di Piotre commento di valter

Lo sfondo disturba parecchio e la foto tutta è troppo rumorosa,
tale da comprometterne il dettaglio.
Perdonami, ma un soggetto statico con 800 iso?
Cavalletto?
Inoltre una macro con f/5.6 avrà sempre un soggetto carente di nitidezza,
a meno che si cerchi qualche effetto sfuocato particolare,
ma non mi sembra questo il caso.
Bzzz... nelle Madonie
Bzzz... nelle Madonie di spelafili commento di valter

La luce mi sembra eccessivamente "calda" e quoto tutto quanto detto da pigi.
Però debbo ammettere che il contrasto arancio-azzuro mi piace molto.
E' proprio primavera...... (+ backstage)
E' proprio primavera...... (+ backstage) di valter commento di valter

EOS 40D, Sigma 180 macro, ¼”, f/18, 100 iso

versione a 1500:
http://img534.imageshack.us/img534/8763/aaf18911500.jpg

Zanzare in amore: un quadretto abbastanza comune in questo periodo.
Ho fatto un pochino di pulizia dietro i soggetti ma ormai era arrivato il sole
per cui sono stato costretto a fare ombra.
Per i curiosi, ecco il mio ombrello bianco e relativo pannellino riflettente.

Backstage:
http://img696.imageshack.us/img696/4456/dscf1965850.jpg
Coenonypha pamphilus.
Coenonypha pamphilus. di cacioli david commento di valter

Ti dico come io preparo le foto.
Allora, nella foto lo sharpen è tutto secondo me, per cui ho affinato la tecnica che ora provo a spiegarti.
Con PS CS3 oppure CS4 uso lo Smart Sharpen invece dello UnsharMask perchè il primo ha un algoritmo più "raffinato" e quindi più efficace, meno grossolano.
Poi tengo impostato di default AMOUNT a 50 e RADIUS a 0.1
e REMOVE a Lens BLur.
Questo perchè posso dare colpi di sharpen micrometrici riuscendo a tenere sottocontrollo i dettagli del "troppo" sharpen, come i bordini chiari intorno ai particolari scuri su sfondo chiaro.
Attenzione però: non sò per quale motivo su CS3 l' AMOUNT lo tenevo a 500 ed avevo lo stesso effetto dell' attuale AMOUNT su CS4 a 50.
Vi consiglio di fare varie prove.
Andiamo dall' inizio:
il raw lo salvo in tiff 8 bit e questo sarà poi il mio "negativo" futuro per tutte le pubblicazioni e stampe.
Dopo aver perfezionato il tiff (colori, level, curves, ecc) gli applico 2-3 passate di sharpen e lo salvo.
Sharpen leggero quindi, perchè tanto poi dovro riapplicarlo secondo la versione che devo mostrare.
Ti premetto che più rimpiccolisci la foto e più sharpen devi dare per renderla bella nitida.
Poi rimpiccolisco la foto a 1500 pixel e applico altro sharpen (2-3-4 volte)
a occhio finchè il mio occhio non è soddisfatto, e la salvo in jpg (io la chiamo nome_1500).
Rimpiccolisco da 1500 a 850 e applico altro sharpen come sopra, ad occhio e risalvo nome_850.
Tutto qua.
Il trucco è tenere i valori dello sharpen come detto all'inizio, perchè in questo modo si riesce a darlo in maniera diciamo "micrometrica"
riuscendo a tenerlo sottocontrollo.

Non è finita.
In alcuni casi debbo abbassare la pesantezza del file (sia a 1500 che a 850) perchè su alcuni forum servono particolarmente leggeri.
Uso il comando "Salva per Web" dove puoi dosare il grado di compressione usando la barra in alto a dx con il nome "Quality".
Scorrendo la barra vedi che mano mano cambia la pesantezza del file
che puoi leggere in basso a sx.
Generalmente basta arrivare intorno al 90-95% di Quality per raggiungere il valore richiesto dal forum.
Poi lo salvo con una altro nome, es. nome_850_web.
Spero di essere stato chiaro.
...Di Profilo...!!!
...Di Profilo...!!! di Cesoia commento di valter

Il secondo va meglio, ma hai perso un occasione d'oro.
Traguardando i petali ti mettevi parallelo allo stelo, prendevi sia i pidocchi
che il mostriciattolo, facevi luce dal basso,
componevi con il mostriciattolo in alto a sx e il pidocchio più in basso posizionato in basso a dx del fotogramma,
e lo scatto era un altra cosa.
Coenonypha pamphilus.
Coenonypha pamphilus. di cacioli david commento di valter

cacioli david ha scritto:
ma l'errore di micro mosso che vedi nel HR non e' altro che un ennesimo errore di compressione del fail tra la versione a 900px e la 1500px non riesco a capire il perche'..
e in verita' non so' neanche come fare....
un saluto david..


Intanto una domanda:
usi Photoshop?
farfallina......
farfallina...... di Zerosei commento di valter

La compo è decisamente stretta a dx e forse un taglio orizzontale ci stava tutto.
Però lo scatto si fà ammirare per la perfetta esposizione e il bellissimo contrasto generale.
Lo sfondo pure è strepitoso e forse il diaframma troppo aperto ha penalizzato la parte terminale delle ali.
Un dettaglio (davvero minimo) questo che comunque nulla toglie
allo scatto che reputo bellissimo.
Maniola Jurtina
Maniola Jurtina di koolmind commento di valter

Scatto gradevole, con un ottimo sfondo.
Rivedrei la compo (troppo centrale) a la luce sul soggetto (un pochino alta).
Anche il diaframma (f/4) ha penalizzato la leggibilità del soggetto,
comunque nitido nelle zone a fuoco, come per es. la testa.
Anthocharis cardamines
Anthocharis cardamines di ribefra commento di valter

Ebbene sì, la pdc latita.
Comunque lo scatto è apprezzabhile per colori, sfondo e luce generale.
Strana anche la posizione delle ali.
Zecca
Zecca di frassi commento di valter

Un ottimo ingrandimento ottenuto con una lente per niente facile
(alcuni la rivendono per disperazione).
Molto nitida e ben esposta.
Qualche riflesso di troppo sulla corazza.
Fiori di Maggio...
Fiori di Maggio... di Ninny82 commento di valter

Tagliare qualche stelo davanti ai soggetti avrebbe sicuramente giovato allo scatto,
che a mio avviso è un pò troppo ricco di particolari che creano confusione.
Attento (o attenta?) alle luci perchè dove ha battuto il sole ci sono dei bianchi bruciati.
Una delle tante Sympetrum
Una delle tante Sympetrum di joe b commento di valter

Ottima.
Ben ripresa e nitidissima.
Forse qualche riflesso di troppo (addome, foglia), ma poca roba.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 66, 67, 68 ... 178, 179, 180  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi