|  | Commenti |
---|
 |
Ritratti di strada di Nash commento di notchosen |
|
Complimentissimi, un approccio allo scatto così paga sempre!
Voto pure io per la 11 come preferita, ma anche le altre non sono da meno
E ora...stampa  |
| |  |
Ritratti di strada di Nash commento di stecco333 |
|
Ciao Nash...
bhè... si la foto 4 è in tono minore... ci sono anche ritratti stranieri e forse si potrebbe anche obbiettare...
...ma ci sono tante immagini che hanno una tale forza espressiva che anche se elimini alcuni ritratti si può certamente dire che è un portfolio di gran valore...grande spessore anche tecnico...perchè sò come scatti!
...dire che mi piace molto è la verità...anche perchè penso sia un lavoro che ha richiesto un bel pò di tempo e passione...
complimenti!...
ciao
Ste |
| |  |
| |  |
Ritratti di strada di Nash commento di impressionando |
|
Complimenti..... una meglio dell'altra e non mi ci metto nemmeno a sceglierne o classificarne, ognuna ha una sua anima, ognuna parla e racconta.
Non so in che modo finiranno su carta.... una buona stampa è auspicabile.
Io non sarei in grado di scattare immagini simili.... proprio non ce la farei a sostenere un contatto così ravvicinato.. complimenti anche per questo.
Un appunto lo farei alle inquadrature.... alcune son perfette, altre le avrei viste meglio verticali.
Paolo |
| |  |
Ritratti di strada di Nash commento di Giaco |
|
Bellissima serie!
Mi piace questo stile di ritratti "intimi"!
Il bn è venuto molto bene e secondo me gli scatti esteri non stonano per nulla!
Continua così  |
| |  |
Ritratti di strada di Nash commento di onaizit8 |
|
Le immagine sono davvero più o meno tutto interessanti. Mi piace la spontaneità e l'immediatezza dei volti ripresi con lucida intuizione.
Mi piace come spesso usi la distorsione grandangolare.
E bene per il bianco e nero... per giunta!!!
Ciao Tiziano
PS Bravo. |
| |  |
Ritratti di strada di Nash commento di rspock |
|
Complimenti per la serie, alcune ti catturano proprio!
Posso farti una domanda che esula dalla fotografia? Di solito come ti approcci? Io sono un pò timido e vorrei sapere qualche tecnica, servisse anche per cuccare!  |
| |  |
| |  |
Ritratti di strada di Nash commento di Filip |
|
Ne avrei viste altre 20 con lo stesso entusiasmo della prima.
Certe facce sono particolarmente curiose e appartengono a personaggi unici, cosa sempre meno diffusa in questo periodo di standarizzazione.
Anch'io quando vedo questi personaggio "fuori standard", ho una voglia matta di fotografarli ma, purtroppo mi manca il coraggio
complimenti oltre che per la serie, anche per quest'ultima dote che a me manca.  |
| |  |
Ritratti di strada di Nash commento di Topo Ridens |
|
guarda... in genere non sono un particolare amante del genere ritrattistico, ma i tuoi ritratti mi hanno letteralmente ipnotizzato! Grandi fotografie per me, quasi tutte accomunate da uno stesso stile preciso  |
| |  |
Ritratti di strada di Nash commento di Alessia |
|
E vabbè!
Ho visto la miniatura e ho pensato: eccolo Nash!
Bellissimi questi ritratti che poi, bene o male avevo visto già, ma vederli assieme, quasi uniti, fa veramente un bell'effetto!!
Appunti: la 4 come suggerisce Melina la potresti cambiare e modificare se vuoi.
La 17 devo dire che mi stona molto poiché addirittura ha 3 persone...
La 22 stona una cifra per l'esotico troppo distante da tutto il resto cittadino.
Concordo con Derby grandi ritratti "coinvolti"  |
| |  |
Ritratti di strada di Nash commento di malinamelina |
|
Nash ha scritto: |
sì della 4) ho anche questo scatto
però probabilmente rimane lo stesso poco omogenea col resto della serie.
|
Se non sei un purista estremo, tagliala sotto, rendila un pp, lavorala sulle misure e... ne vale davvero la pena!  |
| |  |
Ritratti di strada di Nash commento di Nash |
|
Grazie davvero a tutti dei ritorni!
sì della 4) ho anche questo scatto
.
però probabilmente rimane lo stesso poco omogenea col resto della serie.
malinamelina ha scritto: | Sono tutte bellissime e coerenti (il che è necessario a un portfolio), salvo la 4, che leverei, per le ragioni di Derby. Se puoi aggiungere qualche ritratto chiaramente estero in più, puoi mantenere la 22; in ogni caso, non piazzarla in fondo o in cima.  |
Sì ho altri ritratti chiaramente esteri, la difficoltà è creare omogeneità nella serie. Comunque il consiglio di non piazzare all'inizio o alla fine la 22) è stato prezioso, non ci avevo pensato.
belgarath ha scritto: | personale consiglio di non aggiungere scatti troppo palesemente esotici.
Complimenti  |
...sono in crisi su questo! grazie!
Mauroq ha scritto: | Nash ha scritto: | Mauroq ha scritto: | Mi piacciono tutte, lo so che non e' un commentone
Ps. la prima e' a P.za S.Pietro o via della Conciliazione  |
grazie!
hai indovinato, ma...riconosci i luoghi dai pochi dettagli o dalle facce di chi li frequenta?? |
No no conosco la signora, anch'io fotografata con il sigaro  |
.... strano che non ci incontriamo mai in giro per roma! |
| |  |
| |  |
Ritratti di strada di Nash commento di manyshots |
|
Non posso fornirti un parere sul portfolio, mi manca l'esperienza. Posso però farti i miei complimenti per i bellissimi scatti, alcuni più di altri. I miei preferiti sono 1, 3, 7, 11 e 12. Adoro le spressioni, gli sguardi e non ultimi quei meravigliosi i contrasti che sei riuscito a dare alle rughe della pelle. |
| |  |
Ritratti di strada di Nash commento di belgarath |
|
Uno splendido campionario di umanità raccolto in modo armonico.
Concordo sul "fuori tema" della 22 e della 4.
Volevo elencarti le mie preferite, ma la lista era davvero lunga.. meglio un applauso collettivo, unito al personale consiglio di non aggiungere scatti troppo palesemente esotici.
Complimenti  |
| |  |
Ritratti di strada di Nash commento di Mauroq |
|
Nash ha scritto: | Mauroq ha scritto: | Mi piacciono tutte, lo so che non e' un commentone
Ps. la prima e' a P.za S.Pietro o via della Conciliazione  |
grazie!
hai indovinato, ma...riconosci i luoghi dai pochi dettagli o dalle facce di chi li frequenta?? |
No no conosco la signora, anch'io fotografata con il sigaro  |
| |  |
Ritratti di strada di Nash commento di malinamelina |
|
Sono tutte bellissime e coerenti (il che è necessario a un portfolio), salvo la 4, che leverei, per le ragioni di Derby. Se puoi aggiungere qualche ritratto chiaramente estero in più, puoi mantenere la 22; in ogni caso, non piazzarla in fondo o in cima.  |
| |  |
| |  |
Ritratti di strada di Nash commento di Derby |
|
Al numero 11 lo svitato che da anni vive in piazza Barberini
Complimenti, una splendida raccolta di ritratti, alcuni sono veramente favolosi, e mi piace molto lo sguardo così divertente e caricaturale con cui li hai catturati: quasi tutti sembrano molto partecipi, sei stato bravissimo a coinvolgerli
I miei preferiti sono 1-7-9-11-14-18-20
Per rispondere alla tua domanda, direi che l'unica che sembra evidentemente provenire da un "altro mondo" è la 22, l'ultima.
Aggiungo anche che se fossi in te ripenserei alla 4, è l'unica con un profilo e soprattutto è molto meno dentro l'obiettivo, ha un carattere diverso dalle altre.
Bravissimo  |
| | br> |