Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
alle porte dell'inferno di Fr@ncy commento di padrino |
|
A me, personalmente, piace molto di più il viraggio seppia... Il B/W è troppo contrastato... Per me, meglio la prima... Molto buona anche la composizione!!!
Per il viraggio seppia, prova a desaturare poco poco e sarà perfetta!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
alle porte dell'inferno di Fr@ncy commento di salso |
|
Di primo acchito avevo qualcosa da ridire sull'inquadratura.
Oggi, il giorno dopo, non so bene perchè mi piace così, funziona a meraviglia!
Decisamente migliore il b/n!
Ciao, complimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
TurboLenta di Fr@ncy commento di markondor |
|
è una foto che và contro molte regole della fotografia, ma la due cavalli è un mio mito e sono rimasto innotizzato a guardarla
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
TurboLenta di Fr@ncy commento di massimiliano ingrosso |
|
In effetti il movimento (anche se turbo) e' un po' da mal di mare
Il fatto di aver messo la macchina in centro, poi, stride con la sensazione di movimento che vuoi dare: le composizione centrali solitamente rendono statica la foto, per cui in questi casi in cui la dinamicita' e' parte importante, conviene sempre decentrare
Ciao
Max |
|
|
 |
alle porte dell'inferno di Fr@ncy commento di massimiliano ingrosso |
|
capisco che il viraggio sia dettato da una voglia di dare una sensazione di caldo, ma probabilmente conveniva lasciare la foto a colori e riscaldare un po' quelli
Il seppia da sempre una sensazione di antico che non va sempre bene con qualsiasi soggetto: un soggetto di questo tipo ha bisogno o di un BN (ma ricorda che il BN usato solo per fare arte non e' sempre una buona scelta) o di colore magari un po' scaldato (ma sempre senza esagerare, che poi puo' facilmente diventare eccessivo)
Ciao
Max |
|
|
 |
alle porte dell'inferno di Fr@ncy commento di victor53 |
|
non mi piace il viraggio, un bello e puro B/W ci stava tutto, avrei decentrato il soggetto sulla dx o al limite centrale, comunque una bella immagine!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>