Commenti |
---|
 |
Capo Marargiu di tamata80 commento di tamata80 |
|
Grazie Edivad!
A prop. come ti trovi con la 400d?
Devo prendere la mia prima Reflex...e sono orientato sul nuovo gioiellino della Canon...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ventre del mare di tamata80 commento di tamata80 |
|
Foto panoramica. E'stata dura portare la macchina là dentro!!!
Ci si poteva arrivare solo a nuoto!!! LA prossima volta mi ricorderò di bloccare l'esposizione per tutti gli scatti! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La mosca di tamata80 commento di tamata80 |
|
Grazie!
Purtroppo dev'essere un mio difetto quello di sottoesporre. Il guaio è che a me sembrava corretta. Forse dovrei lavorare su un altro monitor!
In questo momento sto usando il display del portatile. Uff...troppo complicato inserirla di nuovo corretta!
CIAO |
|
|
 |
La mosca di tamata80 commento di Cla |
|
E' una disceta macro, ma avresti dovuto schiarla un po e' sottoesposta. |
|
|
 |
|
|
 |
Rana... granitica di tamata80 commento di mazzeip |
|
Bella lei, bella la luce, come pdc immagino fosse difficile ottenere di più, e il fuoco, con la 5700, è un po' un terno al lotto... con la 5700 ci si fanno belle macro, occhio che, per avere risultati analoghi (come morbidezza di luce, soprattutto), quando passi alla DSLR dovrai spendere e faticare ma alla fine ne vale la pena. Io ti suggerirei la D80 (il sistema flash Nikon è molto bello e il 105 macro VR una meraviglia)...
La rana è una raganella, per la precisione la Hyla sarda, endemica di Sardegna, Corsica e qualche altra isoletta tirrenica, di solito è verde, guardala qui http://www.herp.it/SpeciesPages/HylaSarda.htm |
|
|
 |
Rana... granitica di tamata80 commento di tamata80 |
|
A presto..! Ho pensato alla Canon 400d. Ma anche la Olympus E400 mi sembra una buona macchina ad un prezzo ragionevole. Tu che ne pensi? |
|
|
 |
|
|
 |
Rana... granitica di tamata80 commento di Squartapolli |
|
tamata80 ha scritto: | Grazie Squarta... mi fa piacere leggere i tuoi commenti.
Purtroppo la mia macchinetta non mi consente risultati eccezionali. La lunghezza focale credo fosse la minima consentita per il macro, ed il diaframma era tutto chiuso, quindi dubito che in macro avrei potuto ottenere una maggiore pdc. Per la messa a fuoco sull'occhio forse poteva andarmi meglio...ma da quel display...! E con la bestiola che non stava ferma!
Grazie ancora e a presto! |
...a quando una bella reflex?! |
|
|
br>