x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Clara Ravaglia
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 65, 66, 67 ... 748, 749, 750  Successivo
Commenti
Yin e Yang
Yin e Yang di Tia commento di Clara Ravaglia

Efficacemente pungente, ci solletica con una distesa di "spilli e fiocchi".... ed azzurrità.
Realtà montane paesaggisctiche che sfiorano la raffigurazione astratta, con successo.

Ciao
Clara Smile
Curve...oceaniche
Curve...oceaniche di Clara Ravaglia commento di Clara Ravaglia

Canon 6D 24-105 F4 L
1/20 f 9
Iso 12800 focale 24
Inverno
Inverno di reddo commento di Clara Ravaglia

Molto bella. La signora alle finestra entra nella scena, più che come prima protagonista, come parte paritaria ed integrante di una idea vera di inverno, stagionale ed interiore. Ed ecco che il ritratto, ch c'è, si fa strumento di un racconto più ampio. Fogliame scuro e denso e tendine invece biache e leggere, legni materici ma con un acenno anteriore di garza sfilacciate, leggerezza e densità, soggetti copresenti e vicini, che convivono come il candore delle nevi e le cortcce scure di un bosco di stagione invernale. In attesa. Belle anche le ragnatele riflesse di rami nel vetro.
Non è certo una lavoro minimale o lieve, eppure ogni cosa trova un suo perchè e uan collocazione nello spazio armocia e la risultante evita rischi di troppa ridondanza. Nel volto della donna c'è qualcosa dei lineamenti di Alda Merini .

Ciao
Clara Smile
'''
''' di opeio commento di Clara Ravaglia

Stella sessione di questa?
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=741033
che avevo apprezzato in precedenza...
Qui manca un poco della predente armonia ( sensazioni soggettive , cose difficili da spiegare a parole) , ma si aggiunge un pizzico di cattiveria... un po' più di entropia...

Ciao
Clara Smile
Appennino reggiano, gennaio 2018
Appennino reggiano, gennaio 2018 di AleZan commento di Clara Ravaglia

Una bellezza. Densa e leggera insieme, reale ,eppure con una nota in sè di giocoso, un modellino invernale , come fosse costruito di garze leggerissime ed ovatta screziata, che si fa ammirare come un presepe che non scade a fine dicembre, che non ha bisogno di luci per scintillare.
Stellizzo .

Ciao
Clara Smile
sul ponte
sul ponte di elis bolis commento di Clara Ravaglia

Veraemente molto bella Elis. Il passaggio del piccolo uomo è colto al centro esatto della scena, e geometrie del ponte e silhouette del passante risaltano con forza nella chiarezza del contesto. Molto belle la solidità dell'approdo alla destra, con un ingresso nella inquadraura sia di una riva sottostante nella foschia, che di una costruzione in toni naturalmente caldi , con una nota di colore che ci agganca alla realtà con efficacia. Ecco che compositivamente la chiusa laterale , che coglie solo parizalmente la campata del ponte, con questa ricchiezza di pariticolari e di dettagli, conq qeusta quinta natueale... si fa leggera , non chiude ma accenna e suggerisce, e risulta per nulla forzata.
Davvero ok!

Ciao
Clara Smile
Francesco
Francesco di Salvatore Rapacioli commento di Clara Ravaglia

Azzurro di uno sgusrdo che dialoga con altro azzurro, in naturalezza e affettuosità percepibilissima.

Ciao
Clara Smile
GUARDIANS
GUARDIANS di cheroz commento di Clara Ravaglia

Anch'io stavolta solo una parola: Splendida!

Ciao
Clara Smile
Ermeneutica#2
Ermeneutica#2 di Salvatore Rapacioli commento di Clara Ravaglia

Bellissima foto e bel titolo. Una foto che lascia a bocca aperta. Letteralmente. La vedo postata in varie. Anche se potrebbe essere ( dico potrebbe) stare perfettamente in street.
Se il piccolo è dove si trova e come si trova, colto nell'istante , per me è una street notevole. Se , e dico se,( e non ci sarebbe nulla di male, anzi), c'è stato un incoraggiamento legittimo e intelligente al piccolo a porsi in questa guisa, la foto si fa concettuale e validissima in varie.
l'Autore sa.

Un piccolo abbraccio di queste piccole braccia , che stringe con infantile curiosità una figura che per lui è solo curiosità e gioco, ma che simboleggia un Mondo intenro di complessità ,che l'Arte incarna , e che la vita di adulto , solo allora, gli porrà davanti. Tempo al tempo e che duri il più possibile la stagione dei giochi e delle ingenue libertà .
Detto ciò, trovo che la sintesi operata a parole da Cesare nel suo commento sia perfetta ( gli invidio sempre un pizzico la capacità di dire ciò che serve e nulla più) :
Citazione:
metà fisica LOL e metà tenera.

Ok!
Preferite.

Ciao
Clara Smile
Di mattina alla buonora
Di mattina alla buonora di petegiu commento di Clara Ravaglia

L'eleganza di una tonalità tenue, eppure segretamente screziata di accenni di rosa e di azzurro, come se le luci del mattino nascente fossero lì , solo in attesa di un risveglio. E in trasprenza le dimesse forme di oggetti del quotidiano, e una presenza umana, il suo lento procedere ai doveri lav0rativi con la diagonale impercettivbile del suo scopone da pulizia, a cui si appoggia come stanca o rasseganta. La leggerezza di poche tinte, solo intrasviste se non semplicemente immaginate, e la pesantezza vaga di un tran tran che non finisce mai, giorno dopo giorno. Elementi di decisione ferma e caratterizzanti composiche in quadra la materia. (come un dramma che scivola nella commedia, e ritorno. )Una commedia umana che oscilla di banale in banale ma con note improvvise di sublime leggerezza. Una foto che mi piace moltissimo, che personalemnte mi racconta tanto ,cone una sintesi di temi e richiami ricca e felice. Davvero stellizzo con decisione.

Ciao
Clara Smile
Senza pretese
Senza pretese di Anna Marogna commento di Clara Ravaglia

La conoscevo e la ricordavo, e continua a piacevmi moltissimo. Un succedersi di linee e form , nella composizione, che portano lentamente verso l'intenro, all sua eleganza vera, quasi interiore, che dimentica le nobiltà esterna sfregiata da intonaco scrostato e da segni impietosi del tempo.
Un approfondimento visivo che sembra dischiudere uan scorza , per conquistare il centro..: tenero,segreto, intimo.
Merita uan stellina, pechè tratrare visivamente questa mteria, restando nella essenzialità, pur atraverso unacomposzione non leggera, senza sbrodolamenti e sovrastrutture , è difficilissimo.


Ciao
Clara Smile
Ancora io...
Ancora io... di reddo commento di Clara Ravaglia

Molto bene, ottimo suggerimento e allora meglio la versione seconda...

Ciao
Clara Smile
la gabbia dell'anima
la gabbia dell'anima di Bucis commento di Clara Ravaglia

Ben resa e composta. un bel vedere.
Gabbie esteriori e gabbie interiori. difficili da abbattere, ma anche affasciananti. Realtà specchiate paesaggistiche che rimandano a mio parere benissimo a qeuste avventure che scandaglio di moti dell'animo. Oscurità boschive di sponda, dove acqua scorre e rinfresca, dove ul verde vivacizza le aree di oscurità. E trocchi come ostacoli, come sbarre... Belle spechaiture vibranti, ove i rami orizzontali quesi scompaiono,e le sbarre interiori, difficili da atraversare possono però anche svanire... e farsi invisibili.
Concordo con i commeni precedenti sulle contaminazioni fra discipline, pur senza dimenticare che qui è la fotografia che apre le danze.... di questo ballo che vorrei circolare....

Ciao
Clara Smile
Orizzonte
Orizzonte di Daniele63 commento di Clara Ravaglia

Citazione:
Hiroshi Sugimoto seascapes

Mi cospargo il capo di cenere..: non conoscevo e leggo con piacere di questo autore.
Interessante davvero .
In riguardo a questo tuo scatto ,anch'io, considerando gli altri tuoi lavori in galleria, come mood e con location, mi domando perchè non presentare un piccolo minireportage, che creasse sinergia fra le foto stesse, e rafforzasse il messagio visivo, e le sue implicazioni e suggestioni? Per prossime occasioni similari, può essere un suggeriento da considerare...

Ciao
Clara Smile
s.t.
s.t. di Alessandro Marzi commento di Clara Ravaglia

Sessione di scatti a Comacchio davvero affascinante. Con la doveuta dovuta calma, con il tempi lunghi e le location non abitate o quasi, con le prese filtrate, hai portato a casa il disegno colorato di una quiete affasciante ma anche rtanta naturalezza. Armonia compositiva, tintne nette e senza scadimenti di qualità, e qui, nello specifico, nessuna antennina... a metterci lo zampino.. oltre il bordo superiore... Wink
Sei scherza un poco....: era fantastica anche la precedente....
e non dimentichiamoci di quell'arco riflesso che è un vero pezzo da 90 :

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=748970

Ciao
Clara Smile
La vela...
La vela... di Clara Ravaglia commento di Clara Ravaglia

Grazie grazie....
Contentissima che vi sia piaciuta.
La struttura di qeusto ponte mi si è presentata alla vista rapidissimamente e ci tenevo a portare a casa uno scatto almeno corretto. Per precisare rispondendo all'appunto di Maurizio, anzi ai due appunti..eheh :

Citazione:
non voglio guardare i dati di scatto.... toglili per favoreee Very Happy Very Happy


beh : mi credi se ti dico che ho scattato dall'auto a noleggio in movimento, mentre un mio amico ripartiva dal semaforo, ed io avevo come unica accortezza abbassato il vetro? Ecco i 4000 di tempo velocissimo. Il diaframma 4 è andato da sè poi in priorità di tempi... Certo, senza questa precisazione non la avessi fatta, sarebbe una scelta davvero strana.. ( e hai fatto bene a parlarne) ma almeno non ho avuto micromosso!

Citazione:
imm minimale ben bilanciata e costruita con delle belle tonalità pastello si nota una sbavatura della maschera di livello nel primo terzo basso dx fra cielo tubi blu.

qui invece sono assolutamente incolpevole. Nessuna maschera o livello applicati... Ho solo ruotato al foto di 90 gradi mentre quella piccola sbavatura.. non è tale.. ma si tratta delle montagne che fanno capolino fra e sopra le sbarre. Ho lasciato tutto così, nel bene e nel male, apposta. Però se stamperò, magari clono qualcosa per pulizia di risultato...

Per rispondere a Bruno sulla location, da cui forse era incuriosito, ero non più in Quel di genova ma nell'attraversamento dell'abitato di Santa Cruz di Tenerife, alle Canarie.

Ciao
Clara Smile
Positano 28/12/2017 03
Positano 28/12/2017 03 di Daniele63 commento di Clara Ravaglia

Scusate se intervengo di nuovo. Ma ho letto lo cambio di pareri sulla nitidezza e profondità di campo di qeusta foto. Premetto che la mia vista non è certo nulla di che e ci sono fatt ri che dipendono anche dallo schermo che stiamo usando. Ma io sinceramente non noto differenze sostaziali fra la foto qui ridotta e quella di flick.
E mi semrba che la leggibilità sia buona su tutto il frame.
Però, ripeto, ci son tante variabili. Invece non sono d'accordo sul consiglio dato per la riduzione per il web. A schermo usare un 300, come per una preparazione da stampa, è inutile,: a videpe oltre 90 ,ad essere generosi, non si percepiscono differenze. E i 300 dpp rubano peso utile invece per la qualità di riduzione da ottenere in toto, a scapito di colore e altre variabili. Questa almeno è la linea che seguo io, usando la riduzione per il web di photoshop . C'è un tutorial di Zio Mauri qui sul portale che segue la stessa linea di condotta, con la sola differenza che io Riduco la mia foto alla dimensione immagine desiderata ( 1500 è il massimo qui) , e solo dopo riduco per il web , impostando il peso che voglio : io uso 490.
Spero di essere stata utile.
Si accettano altri consigli e pareri sulla questione.

Ciao
Clara Smile Smile
Il padrone di casa
Il padrone di casa di jus commento di Clara Ravaglia

Wink Ok!
Hai capito subito a chi alludevo..
Thanks!

Ciao
Clara
...
... di Perretta Giuseppe commento di Clara Ravaglia

La tua foto mi piace moltissimo, ancor più ora che ben ossecandola mi accorgo che nasconde piccole gemme, sfumature di visione che non arrivano immediatamente. Mi sono subito chiesta il perchè, di una certa generosità di apertura nel lato alla nostra destra, con la comprensione appena lievemente disarmonica che un segmento sottile di argine erboso oltre la via asfaltata, che sporca un poco ( qursto continuo a sostenerlo) la compo. Tu sei esempre attentissimo alle scelte e alle occuapzioni degli spazi. (Mi permetto di di qeusto anche per queche eventuale novizio che non conoscesse bene il tuo percorso, o che non fosse un abituè di sezione paesaggio e dei sui tanti segreti).
ma c'è un perchè infatti.
Bastava lasciarsi andare dentro lo scenario, farsene parte emotiva ed assecondarlo. La vista accomda otticamente : ed ecco arrivare dal bianco il profilo gentile, vago, ma struggente di un campanile lontano, di un' idea di approdo alla gente, all'abitato, alla sicurezza di paese. Tutto trova allora una sua motivazione. Io mi pernetto allora di fare una piccola trasgressione, ed oso proporti una alternativa, non una correzione, sia inteso. Il gioco calmo, lento, eppure ugualmente deciso del percorso dei cavi fra i pali, sembra una lancio paralllelo di fili da pesca, che cercano oltre lo sguardo nel mare di bianco. Un sacrificio a destra, ci porterebbe a seguire la battuta ideale di pesca, in un regione incerta entro cui immergersi, nel bianco segnato da naturali geometrie. Tutta un'altra foto, ma è dentro al tua foto. Doppio valore allora per me.
E , prometto: non lo faccio più.!
La cornice però l'ho imitata, guardando la tua ...

Ciao
Clara Smile Wink Wink
Il padrone di casa
Il padrone di casa di jus commento di Clara Ravaglia

Ma ovvio. Era inevitabile che questa foto trovasse il suo giusto posto in photostory. Un doppio ritratto con i baffi.. felini. Scherzo un po', ma sotto sotto parlo più che seriamente : non so come ribadire di nuovo che è un pioccolo grande capolavoro. Amo questo sito perchè conserva nel tempo( e ora, con l'apporto generoso di tanti dietro le quinte) , rimette di nuovo in luce proposte che insegnano, stimolano, ma, fondamentalmente, emozionano!
Siete bellissimi!

Cioo
Clara


Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 65, 66, 67 ... 748, 749, 750  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi