x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da pepsorb
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 65, 66, 67 ... 84, 85, 86  Successivo
Commenti
Chi l'ha fatta? (racconto in 4 foto)
Chi l'ha fatta? (racconto in 4 foto) di pepsorb commento di pepsorb

vittorioneroma2 ha scritto:
Simpatica storiella. Certo, le foto potevano essere "impaginate" meglio, più grandi, con più attenzione alle sovrapposizioni delle cornici nere che alcune hanno (e che qui sono inutili).
Ciao


Buon giorno Vittorio. Per la verità avevo, in un primo momento, pensato di postare le 4 foto singolarmente; comunque ti ringrazio per quanto consigliatomi.
Ciao.
peppe
Chi l'ha fatta? (racconto in 4 foto)
Chi l'ha fatta? (racconto in 4 foto) di pepsorb commento di pepsorb

essedi ha scritto:
Quante volte da ragazzo,con gli amici,passando sotto queste statue ridevamo a crepapelle ripensando la storiella!Altri tempi!Simpatico scatto con bella presentazione.Ciao! Ok!


Io sono nato ed abitavo in quel quartiere di Napoli e , quando ero piccolo, mio nonno mi portava spesso a fare delle passeggiate ed a volte mi raccontava questa storiella.
Ciao e grazie per la visita.
peppe
Chi l'ha fatta? (racconto in 4 foto)
Chi l'ha fatta? (racconto in 4 foto) di pepsorb commento di pepsorb

Trattasi di una storiella che ha come protagonisti 4 Re di Napoli le cui statue sono ubicate sul prospetto del Palazzo Reale a Piazza del Plebiscito. Il primo protagonista è Carlo V di Asburgo che sembra chiedere "chi era stato" indicando una pozza d'acqua.
Il secondo, Carlo III, risponde: "io non ne so niente".
Il terzo, Gioacchino Murat, ribatte: "Sono stato io e allora ?".
A questo punto interviene Vittorio Emanuele III che, sguainando la spada esclama: "Adesso te lo taglio".
Sotto al cratere.
Sotto al cratere. di pepsorb commento di pepsorb

Metropolitana di Napoli - stazione di Toledo.
Azzurro Mare 2
Azzurro Mare 2 di pepsorb commento di pepsorb

Piergiulio ha scritto:
Bellissimi i colori e la fuga prospettica..manca di nitidezza e non eri centrato..si evince dall'illuminazione sul soffitto.. Very Happy Very Happy Very Happy
ma la foto devo essere sincero (nitidezza a parte..ma applichi la mdc dopo aver ridimensionato il file?..) mi piace..denota un marcato miglioramento e solo per questo meriti un bravo..
Cura un pochino di più la centralità in fase di scatto e la nitidezza e sarai perfetto..
continua così..ci sei quasi credimi..
un sorriso
piergiulio Smile Smile


Normalmente applico prima la mdc; il ridimensionamento dell'immagine dipende dal sito su posto la foto.
OK!!! Ciao
peppe
Azzurro Mare 2
Azzurro Mare 2 di pepsorb commento di pepsorb

1/100 - f.8 - ISO 1600 - Priorità tempi - Simmetria OK !
Azzurro mare.
Azzurro mare. di pepsorb commento di pepsorb

Piergiulio ha scritto:
peppe grazie a te..lo faccio sempre con piacere perchè hai lo spirito giusto e sono sicuro che fra pochissimo sarai una "scheggia" Smile
per l'iperfocale è semplicissimo..
leggi qui..
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=477800&sid=159ca40815aa22aae5f1e3b071ea5a9f
potrai mandarmi tranquillamente un mp e ti spiegherò tutto..
siamo qui per aiutarci ed io lo faccio con molto piacere..
buon sabato
ed un sorriso Smile Smile
piergiulio


Allora ti ringrazio che "ci sei"; i tuoi consigli mi aprono ad altre tecniche e ad altri orizzonti nella fotografia. E, poi, quando c'è la passione, con un po' di impegno si può riuscire in tutto nella vita.
Buona giornata.
peppe
Azzurro mare.
Azzurro mare. di pepsorb commento di pepsorb

Piergiulio ha scritto:
spiegami..perchè un 2,8 senza far coincidere nessuna diagonale della foto con il fotogramma?
io proverei ad esercitarmi sulle simmetrie e a sfruttare bene le linee a mio vantaggio..
prova a pensare quando scatti..come potrei avere tutto nitido e dare la sensazione di profondità..(in iperfocale ed utilizzando le linee come vie di fuga prospettica..)
un sorriso
piergiulio


Buon giorno Piergiulio e grazie per l'attenzione che stai dedicando alle mie foto. Per la simmetria ok; da rivedere e perfezionare; idem per chiusura diaframma; ma la distanza iperfocale? Me la sto studiando, il concetto è digeribile, ma nella patica richiederebbe tempo per calcoli con formule algebriche peraltro non difficili da applicare.
ciao.
peppe
Azzurro mare.
Azzurro mare. di pepsorb commento di pepsorb

Gennaro Morga ha scritto:
I dati di scatto nn ti agevolano la scena , immagino obbligato dall'assenza di treppiedi , ma la foto oltre questo denota assenza di simmetria e la tua posizione nn era affatto centrale rispetto alla scena .....
Come mai ?
Peccato sarebbe stato interessante Ok!


Uno scatto fatto al volo con una compatta. Riproverò con la mia D300.
Ciao e grazie.
Azzurro mare.
Azzurro mare. di pepsorb commento di pepsorb

Stazione di Toledo della Metropolitana di Napoli.
Le Stazioni dell'Arte.
Le Stazioni dell'Arte. di pepsorb commento di pepsorb

MauMa ha scritto:
Svista a parte mi piace, buona l'idea dell'intrusione,esula gli schemi classici di architettura.

ciao,
maurizio


Grazie Maurizio e grazie.
peppe
Bugnato.
Bugnato. di pepsorb commento di pepsorb

Ciao Rossella e grazie.
peppe
Toledo station.
Toledo station. di pepsorb commento di pepsorb

ZioMauri29 ha scritto:
Ciao Peppe..

anche secondo me, in prima battuta, l'immagine avrebbe bisogno di essere raddrizzata e avere la colonna principale perfettamente in asse.. leggo che hai cercato di mettere in verticale il profilo sinistro della stessa, ma quell'effetto straniante forse nasce dal fatto che in alto le linee cadenti tendano a stringere tutta la scena.. la versione proposta da Mario, in questo aspetto, funziona sicuramente meglio.. Smile

Per il resto, peccato per quella apprezzabile mancanza di nitidezza e di dettaglio, avrebbero reso l'immagine sicuramente molto più accattivante e riuscita.. Smile

Sicuramente è una buona base di partenza per scattare con più attenzione la prossima volta che ti troverai a passare di là! Smile


Ciao ZioMauri, sempre onorato quando ricevo le tue visite; si, ho recepito le indicazioni di ordine tecnico dei precedenti messaggi; appena posso le metterò in pratica sperando di riuscire e di ottenere risultati soddisfacenti.
Ti ringrazio per la visita e porgo cordiali saluti.
Peppe
Bugnato.
Bugnato. di pepsorb commento di pepsorb

Piergiulio ha scritto:
in questo tipo di scatti la simmetria è tutto come la perfezione delle linee..
la struttura qui sfugge a dx e le linee vanno un po' così così..
riproverei curando la simmetria dx sx e cercando la pulizia nelle linee..
un sorriso
piergiulio


Ciao Piergiulio e grazie per il consiglio.
A presto e buona giornata.
peppe
Bugnato.
Bugnato. di pepsorb commento di pepsorb

Gennaro Morga ha scritto:
Complimenti bella ripresa bella nitidezza e PDC , peccato per la distorsione a dx ed il taglio delle finestre cosí netto nn mi convince .....
Da rivedere qualcosina ma una buona idea .


OK Genny e grazie.
Ciao.
peppe
Bugnato.
Bugnato. di pepsorb commento di pepsorb

Particolare della facciata in bugnato della Chiesa del Gesù Nuovo a Napoli.
Le Stazioni dell'Arte.
Le Stazioni dell'Arte. di pepsorb commento di pepsorb

batstef ha scritto:
Da correggere la post ma detto questo una bella foto!


Grazie Bat!!
ciao.
peppe
Le Stazioni dell'Arte.
Le Stazioni dell'Arte. di pepsorb commento di pepsorb

Gennaro Morga ha scritto:
Nn posso che unirmi alle considerazioni di chi mi ha preceduto e confermare che l'occhio c'è ... Bisogna solo centrare la mira ... Very Happy


Ed io non posso che ringraziarti come già fatto con i tuoi colleghi dello Staff.
Ciao e buona giornata.
peppe
Le Stazioni dell'Arte.
Le Stazioni dell'Arte. di pepsorb commento di pepsorb

Massimo Tolardo ha scritto:
Hai combinato un pasticcio con il ritaglio, ma detto questo è una foto composta con indubbio gusto. Dando per scontato che i fari siano allineati la foto pende a destra, ma comunque da rivedere per il difetto segnalato.
Ottima la presenza umana, spero che l'avrai immortalata anche di profilo tra le due scale esattamente al centro.


Buon giorno massimo e grazie per visita e commento: si ho combinato un pasticcio come già spiegato a Piergiulio.
In allegato altra foto, forse come tu chiedevi.
Ciao
peppe
Le Stazioni dell'Arte.
Le Stazioni dell'Arte. di pepsorb commento di pepsorb

Piergiulio ha scritto:
domanda ma solo io vedo i bordi bianchi a dx e sopra??
la foto ha una bella cromia ed è ben bilanciata..certo pende a dx...
riflessione..perchè con un 17mm f5 a 1/100?perchè non chiudere e abbassare i tempi?
a te il dilemma..tecnico..
questa la trovo meglio della precedente ma riproverei con le impostazioni esatte..e magari calando anche un'anticchia di sensibilità..
ci sei dai dai..
un sorriso
piergiulio


Ciao Piergiulio. Ho sbagliato a caricare il file ed postato questo con i bordi non "rifilati" dal taglio e con leggera pendenza. Ho usato 1/100 per non ottenere un'immagine sfuocata della persona che a passo veloce attraversava la scena. La luce ambiente era scarsa ed ho preferito non ho abbassare gli ISO.
Ti auguro una buona giornata.
peppe
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 65, 66, 67 ... 84, 85, 86  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi