Commenti |
---|
 |
|
|
 |
orchidea di orchidea commento di orchidea |
|
skipper767 ha scritto: | foto molto bella, mi associo ai commenti sul taglio, anche se non sono certo il piu' titolato...
dove l'hai trovata? giu' da noi se ne vedono, ma molto piccole (dimensioni di un ciclamino per intenderci), niente a che vedere con quelle tropicali! |
dove l ho trovata? l ho semplicemente comprata è una pianta d'appartamento il suo nome è orchidea phaelenopsis...chiamata così perchè la sua forma ricorda vagamente una farfalla, ha foglie piuttosto grandi.. |
|
|
 |
archi di orchidea commento di orchidea |
|
oooooooooooook vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa bene!!! io sono archeologa...non è lontano da architetto e restauratore.... di certo se dicevate metalmeccanico c'era un bel pò d distanza!!!  |
|
|
 |
l'oggetto misterioso di orchidea commento di orchidea |
|
kinch ha scritto: | orchidea ha scritto: | beh se volete un seggerimento posso dire che è un oggetto di design...
ma dite pure se la foto è riuscita o no!!  |
mha, a me non pare riuscita, no -
leggermente sbilanciata, chiusa, non particolarmente interessante, vagamente sfocata, nel complesso confusa, diciamo che non ci cade l'occhio sopra -
ciao  |
si forse un pò sfocata...che intendi per "chiusa"? comunque l'occhio sopra ti ci è caduto visto che l hai commentata
grazie mille a te e a tutti....
comunque non è nulla di alieno, è solo una sedia del mio soggiorno
ciao ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
l'oggetto misterioso di orchidea commento di orchidea |
|
Tixiano ha scritto: | Ma si vince qualcosa indovinando l'oggetto ?
Porta asciugamani in acciaio ?
Bella foto
Ciao |
no purtroppo non c'è nulla in palio
 |
|
|
 |
angelo nero di orchidea commento di orchidea |
|
Citazione: | .... Spero possa esserti utile come visione alternativa.
Ciaoooo |
grazie mille... così è decisamente più luminosa e concentra più l attenzione sul personaggio.
spero mi ricapiti una situazione di questo genere per poter mettere in pratica questi consigli |
|
|
 |
orchidea di orchidea commento di orchidea |
|
effettivamente i tagli non sono il massimo...ma forse perchè sono abituata a vedere questa foto su desk, non mi danno fastidio!!
appena rifiorisce la pianta le faccio un altro book più preciso...
sarà perchè è difficile farsi un autoritratto?
grazie anche delle dediche  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
angelo nero di orchidea commento di orchidea |
|
Derby ha scritto: | orchidea ha scritto: | ...fare troppi calcoli d luci esposizioni ecc ecc non era molto facile per me...mi sono ritrovata per caso all ineterno del corteo del gay pride e non potevo non scattare... già che c'è l idea è buono per me!! per il resto tutto da imparare!! grazie!! |
La postproduzione si impara e può migliorare alcuni aspetti dello scatto, ma è soprattutto il fatto di entrare maggiormente nella scena, parteciparla e viverla, che può rendere uno scatto di reportage bello in una occassione ricchissima come il gaypride.
Spesso in questi casi è utile accorciare la distanza per produrre questo effetto partecipativo. Se ne stai fuori e cerchi di immortalare i personaggi, rendi spesso la foto simile a tante altre scattate "di passaggio". Prova un nuovo punto di vista, entra nel corteo e fai ritratti alla gente. La post produzione viene dopo  |
grazie hai ragione...ma te non c crederai ero proprio nella mischia...si è creato quel varco su quell personaggio ed ho scattato... avrei dovuto osare d + e chiedergli d non andare ma avrebbe perso naturalezza.... |
|
|
 |
archi di orchidea commento di orchidea |
|
lucianolibe ha scritto: | Orchidea è proprio quello che ho percepito, quindi lo scatto da quel punto di vista mi piace, avrei solo tenuto più stretta la foto in modo che si possa leggere bene senza smanettare, perchè toglie molto del suo valore  |
vero,hai ragione..ma non c faccio mai caso a questa cosa... grazie del consiglio |
|
|
 |
archi di orchidea commento di orchidea |
|
seaxx79 ha scritto: | la lettura dell'immagine dal basso verso l'alto, e la simmetria centrale che accmpagna lo sguardo verso le due braccia dell'arco, conferisce all'immaigne una sensazione di forza e di imponenza molto motlo suggestiva, complimenti |
grazie tante |
|
|
 |
archi di orchidea commento di orchidea |
|
salv.aalt ha scritto: | ...Aspè...Mica tanto  |
riferito alla restauratrice...[/quote]
No, dicevo così perchè sapevo che per diventare archeologi bisogna seguire il corso di laure in lettere classiche e poi indirizzo archeologia...Invece gli architetti(e restauratori) seguono il corso di laurea in architettura...Questo almeno ai miei tempi(cioè 4/5anni or sono...)!
per fare archeologia si studia lettere indirizzo archeologico e sono 4 anni in tutto del vecchio ordinamento.... poi volendo altri rami c sono altri curricula come restauro ecc ecc... ma molti esami soprattutto d arte e storia combaciano  |
|
|
 |
angelo nero di orchidea commento di orchidea |
|
Tixiano ha scritto: | L'idea è buona, il titolo molto appropriato.
Vedo che hai usato l'esposizione su "ponderata centrale", quindi ti eri posta il problema di "dove leggere la luce" .
A mio parere la foto risulta sottoesposta sul soggetto che volevi rappresentare. La forte differenza di luce tra l'angelo mero e lo sfondo fanno risultare in secondo piano l'oggetto della tua attenzione.
In questi casi, sempre a mio parere (assolutamente discutibile) si tratta di operare una scelta drastica. Concentrarsi sul soggetto e perdere le alte luci o bilanciare per rappresentare la scena nella sua interezza).
In alternativa (magari poterlo fare sempre, ma purtroppo non è così ), una splendida scelta è quela del metodo "zonale", ma in questo caso impossibile considerando la circostanza.
Con l'accoppiata pellicola/carta il problema doveva necessariamente essere valutato, proprio per le latitudini di posa dei due elementi, al momento dello scatto oggi con il digitale il problema è molto piu' facilmente risolvibile.
Proverei a "giocare" con un programma di fotoritocco, lo scatto vale e sicuramente puo' essere maggiormente valorizzato
Ciao buona Domenica
Tiziano |
grazie mille...mi fa molto piacere ricevere commenti tecnici e lo trovo davvero utilissimo... per il programma di foto ritocco ehmmm ho seri problemi ad utilizzarlo...in realtà non m c sono ancora mai messa a vederlo e studiarlo...fare troppi calcoli d luci esposizioni ecc ecc non era molto facile per me...mi sono ritrovata per caso all ineterno del corteo del gay pride e non potevo non scattare... già che c'è l idea è buono per me!! per il resto tutto da imparare!! grazie!! |
|
|
 |
la su... di orchidea commento di orchidea |
|
a mariopintus: grazie mille...!!! altro modo d vedere la stessa immagine... ma forse preferisco la mia, te che ne dici?
grazie ancora |
|
|
br>