Commenti |
---|
 |
Sonny di nerofumo commento di S R |
|
Che gran bella luce... ma una bella luce serve a poco se non si sa esporre bene come in questo caso!
I tratti somatici di Sonny si sposano bene con le Canne di Bambù... la potresti tranquillamente spacciare per una foto scattata in Estremo Oriente
Bravo Nero! |
|
|
 |
Foresta fiorita di berna commento di S R |
|
Ammazza che profondità di campo e senza alcuna distorsione; la qualità è altissima in ogni punto del fotogramma... sembra un disegno, bella davvero, bravo! |
|
|
 |
Garzetta di uomooo commento di S R |
|
Per me no (ovviamente ) Ivo... anche perchè ho lasciato più spazio sopra che dietro e di solito li preferisco più o meno uguali.
Sentiamo le preferenze degli altri... sempre che qualcuno abbia voglia di intervenire
N.B. Ho rimesso le foto sul link! |
|
|
 |
Garzetta di uomooo commento di S R |
|
E' bello essere in disaccordo Massimo perchè si ha modo di confrontarsi, ragionare e, caso mai, rivedere le proprie posizioni... quindi parliamone.
Hai parlato di centratura dell'occhio nel "terzo superiore"... la regola dei terzi non dice di certo che un occhio dovrebbe essere posizionato in corrispondenza di tale punto (almeno non in questo caso).
Il problema da me sollevato è quello della "Massa Composiva" (*) che è sbilanciata troppo verso il basso e un esempio sta nella mia esilarante prova (A); se per assurdo la Garzetta avesse una cresta per me la composizione andrebbe più che bene e l'occhio, guarda caso, si combinerebbe sempre li... ma la cresta la Garzetta non ce l'ha quindi a cosa serve quello spazio sopra? Non è meglio lasciarne meno come nella mia prova (B)?
Ciao
(*) La Massa Compositiva è l'oggetto/soggetto (o un gruppo di essi) che, grosso modo, dovrebbe essere posizionato in modo equilibrato e piacevole all'interno del frame.
Della Massa Compositiva ne parlai la prima volta QUI nell'Aprile del 2013, ho notato che non sono più visibili le mie foto, nel pomeriggio ce le rimetto. |
|
|
 |
Colza di aguzzo76 commento di S R |
|
Stavo per darti ragione Andrea poi... ho voluto controllare personalmente e... avevi ragione ! E' un inganno ottico dovuto probabilmente dall'inclinazione naturale del terreno e accentuato da quel fiore più grande di tutti che pende vistosamente a destra; un'altra prova che non bisogna mai fidarsi della vista e della... memoria
Ciao |
|
|
 |
Garzetta di uomooo commento di S R |
|
L'unica pecca è l'inquadratura leggermente alta... 2/2.5 cm. di meno sulla parte superiore (anche crop) e sarebbe davvero perfetta!
Bravo, ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Colza di aguzzo76 commento di S R |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | La spianata collinare ha probabilemnte una sua naturale ondulazione, ma in ogni caso io avrei preferito operare una piccola riduzione della pendenza avvertibule nell'orizzonte lontano. |
Anche perchè case, pali e traliccio pendono tutti leggermente a destra...
Bella luce! |
|
|
 |
14-04-2015 di Liliana R. commento di S R |
|
"Noooo fermoooo, non lo toccare" sembra gridare l'uomo sul cartellone a sinistra mentre si precipita verso...
Mi piace, diventi sempre più brava nella Street Lily  |
|
|
 |
st. di GiovanniQ commento di S R |
|
Non è mossa è solo un po' troppo "slavata"... povera di contrasto, il che diminiusce la sensazione di nitidezza che già di per se non è molta per colpa di diversi fattori: qualità delle lenti, sensibilità esagerata per quella luce e altre "inezie"...
Con un po' di PP però si può sempre migliorare la sensazione di nitidezza di cui abbiamo parlato sopra partendo dall'originale come ho fatto io ma ma cosa più importante è comunque fare sempre una ripresa ragionata; in questo caso non bisognava superare i 200 ISO vista la luce presente. Per esempio, se avessi usato 200 ISO avresti potuto scattare a circa 1/300 a f/7.1; nel caso avessi voluto più profondità di campo avresti potuto chiudere di più il diaframma e allungare i tempi ma non di certo la sensibilità... se volevi una definizione accettabile.
Ciao |
|
|
 |
Ilaria di Salvatore Gallo commento di S R |
|
aerre ha scritto: | ...guai a chi si lamenta della mano mozzata  |
E non solo... anche della testa... guai...
Mi piace anche il contrasto tra il cupo bianconero e l'atteggiamento giocoso della tua bella bimba, bravo come sempre!
Ciao |
|
|
 |
Eddy di aerre commento di S R |
|
Giuseppe sa molto bene che la luce radente mette in risalto le asperità dell'epidermide (o di qualunque superficie) e di fatto usandola con sapienza aumenta la sensazione di nitidezza, sensazione data anche da un'accurata messa a fuoco e da un "diaframma giusto" per avere la profondità di campo dove serve (e dove lui la vuole)... Giuseppe sa esporre come pochi sanno fare; esporre bene significa esaltare ulterioremente la sensazione di nitidezza... Giuseppe sa comporre e inquadrare in modo invidiabile... Giuseppe sa fare il Ritratto e lo fa nel modo migliore usando tecnica e cuore insieme!
Ciao |
|
|
 |
l'insidia di nerofumo commento di S R |
|
Non so se riuscirò a spiegarmi in breve ma ci provo.
Ad un esame più attento credo che il problema nasca dal fatto che questa foto sembra fatta ad una ragazzina conosciuta oppure ad una sconosciuta ma in posa... notare bene, ho detto sembra, non che sia così! Al contrario la foto linkata è, sempre a mio avviso, invece "palesemente rubata" in strada.
Detto ciò ritengo normale che se la realtà è diversa da quello che appare (a me) è ovvio e normale che Nero difenda la "streetticità" di questa, comunque sia, bella foto!
Ciao |
|
|
 |
l'insidia di nerofumo commento di S R |
|
Effettivamente è davvero difficile stabile dove finisce un ritratto ambientato e dove comincia una street... si potrebbe fare un sondaggio, forse questo è l'unico modo per "classificare" questa (e tante altre foto)...
Anche per me non è Street...  |
|
|
 |
Siracusa Ortigia di antonio Pica commento di S R |
|
Viva le naturali linee cadenti
Bello il punto di ripresa, l'accoppiata tempo/diaframma e la scelta dove posizionare il fuoco per sfruttare la profondità di campo massima possibile, bravo Antonio! |
|
|
 |
Mi sono persa!!! di donze commento di S R |
|
La temperatura colore non è corretta... manca il giallo per un incarnato piacevole e veritiero... un +20 dovrebbe bastare (quella a destra ) |
|
|
 |
... di Mauroq commento di S R |
|
Io Mauro non so cosa vedono gli altri... a me lo da bianco ed io bianco lo voglio, specialmente quando mi gusto le tue Foto  |
|
|
 |
... di Mauroq commento di S R |
|
Ti sei dimenticato il bordino...
Bella come sempre....  |
|
|
 |
|
|
br>