x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di sandro214
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 64, 65, 66 ... 79, 80, 81  Successivo
Commenti
Sifone
Sifone di sandro214 commento di jay

davvero un'ottima immagine!
è impressionante il dettaglio dell'occhio...
Ok!
Sifone
Sifone di sandro214 commento di albert 64

Questa la stavo perdendo.

Accidenti che razza di nitidezza. Ottima immagine Sandro. Ok!

Ciao Albert.
Sifone
Sifone di sandro214 commento di pianozzo

Non posso che inchinarmi alla potenza del cinghiale marino...bella foto davvero!!!
Sifone
Sifone di sandro214 commento di teck

.....
Sifone
Sifone di sandro214 commento di teck

Vorrei informare gli utenti ..... che il polpo era più preoccupato di finire in padella che essere immortalato in foto ......... comunque dopo aver capito che non c'era pericolo si è rilassato per la gioia di Sandro.

Vi assicuro che a vederlo in azione il "Sandro" è un vero spettacolo .... quasi quanto le belle foto che vi ha postato nella sua galleria ..... comunque per la cronaca ieri, invece del polpo, abbiamo mangiato i ricci !!!

Il commento, data la mia presenza diretta in mare, ovviamente è positivo ....
Sifone
Sifone di sandro214 commento di sandro214

Piccolo polpo nell'atto di espirare. Essendo già lì a stressarlo da un pò, aveva cominciato a tranquillizzarsi ed incuriosirsi, come dimostrano gli occhi protesi verso l'alto.

Porto Badisco (Otranto) prof. -2m

Critiche e commenti sempre bene accetti, specialmente se di Giuseppe Piccioli (scusate, ma è permaloso)
Simpatia
Simpatia di sandro214 commento di albert 64

Grazie della spiegazione, alle prossime. Ok!

Ciao Albert.
Out of the red
Out of the red di sandro214 commento di sandro214

gparrac ha scritto:
il nudibranco è ben inserito nel suo ambiente e, per quanto ben mimetizzato, si idenifica come soggetto principale con i suoi delicati colori e la sua trasparenza.
Come sempre curata l'illuminazione, pressoché perfetta, e l'esposizione (anche se in questo caso è in parte merito della macchina fotografica).


E' la prima volta che riesco a non bruciare il nudibranco, Boing
che sono diabolicamente riflettenti. Sono fra i soggetti a mio parere + belli, aspettando il cavalluccio marino ...

è la giù, da qualche parte: sono ormai 10 ani che non ne vedo uno Crying or Very sad

gparrac ha scritto:

E' un problema di taglio: prova a ridurla a poco più della metà con un cartoncino sullo schermo, guarda la fotografia ... forse mgliora ancora!
...
E questa è una fotografia inquadrata sulla logica del grande formato di isione: per ilposter è perfetta, ma per la pubblicazione continuo a pensare che il taglio che propongo la renda più adatta.


Ci proverò: credo che effettivamnte possa migliorare; grazie x la critica, sempre preziosa.

gparrac ha scritto:

Ma vorrei conoscere anche l'opinione di altri utenti... perché non chiederlo anche a Giuseppe Piccioli?


Se si degna di commentare una mia foto .... Diabolico
Out of the red
Out of the red di sandro214 commento di gparrac

Non so come mai ... ma la mia risposta è stata registrata due volte! LOL
Out of the red
Out of the red di sandro214 commento di gparrac

Non l'avevo ancora commentata ... si, effettivamente è anche questa una bellissima fotografia, il nudibranco è ben inserito nel suo ambiente e, per quanto ben mimetizzato, si idenifica come soggetto principale con i suoi delicati colori e la sua trasparenza.
Come sempre curata l'illuminazione, pressoché perfetta, e l'esposizione (anche se in questo caso è in parte merito della macchina fotografica).
Sui colori c'è da dire che sono molto belli, cosa che si verifica spesso nel mondo sottomarino, anche se non è facile renderli in fotografia e questo è un tuo merito.
Ma tu vuoi una critica, sia pure marginale, per verificare se le opinioni degli utenti del sito e le tue coincidono: te lo ripeto, la critica è marginale, ma a mio avviso c'è un po' troppo giallo a sinistra: concordo con te che la spugna è necessaria per l'ambienazione e quindi andava inserita nella fotografia, solo che a me sembra un po' eccssivo lo spazio che li hai dedicato.
E' un problema di taglio: prova a ridurla a poco più della metà con un cartoncino sullo schermo, guarda la fotografia ... forse mgliora ancora!
Ma sono opinioni personali, naturalmente ... poi non mi sembra opportuno criticare una bellissima fotografia alla luce di un gusto estetico, il mio, che è evidentemente diverso da quello delle altre persone.
C'è però da dire che tu sei il primo a chiedere critiche ed opinioni, ed è per questo che mi permetto di parlare in questo modo.
Così come è (ed in questo hai ragione) si presta molto ad essere trasformata in un poster: vista in grande, poi, la necessità del taglio viene meno.
La logica della diapositiva proiettata (che è la stessa del poster) è ben diversa da quella della visione su uno schermo o della stampa in piccolo frmato oppure della pubblicazione su una rivista: in grande il soggetto, a mio avvso, può essere più piccolo in proporzione alle dimensioni totali.
Almeno io ragiono così: il modo di inquadrare è diverso se uso (usavo ...) pellicola diapositiva oppure negativo colore.
E questa è una fotografia inquadrata sulla logica del grande formato di isione: per ilposter è perfetta, ma per la pubblicazione continuo a pensare che il taglio che propongo la renda più adatta.
Ma vorrei conoscere anche l'opinione di altri utenti... perché non chiederlo anche a Giuseppe Piccioli?
Out of the red
Out of the red di sandro214 commento di gparrac

Non l'avevo ancora commentata ... si, effettivamente è anche questa una bellissima fotografia, il nudibranco è ben inserito nel suo ambiente e, per quanto ben mimetizzato, si idenifica come soggetto principale con i suoi delicati colori e la sua trasparenza.
Come sempre curata l'illuminazione, pressoché perfetta, e l'esposizione (anche se in questo caso è in parte merito della macchina fotografica).
Sui colori c'è da dire che sono molto belli, cosa che si verifica spesso nel mondo sottomarino, anche se non è facile renderli in fotografia e questo è un tuo merito.
Ma tu vuoi una critica, sia pure marginale, per verificare se le opinioni degli utenti del sito e le tue coincidono: te lo ripeto, la critica è marginale, ma a mio avviso c'è un po' troppo giallo a sinistra: concordo con te che la spugna è necessaria per l'ambienazione e quindi andava inserita nella fotografia, solo che a me sembra un po' eccssivo lo spazio che li hai dedicato.
E' un problema di taglio: prova a ridurla a poco più della metà con un cartoncino sullo schermo, guarda la fotografia ... forse mgliora ancora!
Ma sono opinioni personali, naturalmente ... poi non mi sembra opportuno criticare una bellissima fotografia alla luce di un gusto estetico, il mio, che è evidentemente diverso da quello delle altre persone.
C'è però da dire che tu sei il primo a chiedere critiche ed opinioni, ed è per questo che mi permetto di parlare in questo modo.
Così come è (ed in questo hai ragione) si presta molto ad essere trasformata in un poster: vista in grande, poi, la necessità del taglio viene meno.
La logica della diapositiva proiettata (che è la stessa del poster) è ben diversa da quella della visione su uno schermo o della stampa in piccolo frmato oppure della pubblicazione su una rivista: in grande il soggetto, a mio avvso, può essere più piccolo in proporzione alle dimensioni totali.
Almeno io ragiono così: il modo di inquadrare è diverso se uso (usavo ...) pellicola diapositiva oppure negativo colore.
E questa è una fotografia inquadrata sulla logica del grande formato di isione: per ilposter è perfetta, ma per la pubblicazione continuo a pensare che il taglio che propongo la renda più adatta.
Ma vorrei conoscere anche l'opinione di altri utenti... perché non chiederlo anche a Giuseppe Piccioli?
Simpatia
Simpatia di sandro214 commento di sandro214

albert 64 ha scritto:
Già, la dominante verde è un pò fastidiosa, ma la foto è molto bella. Ok!

Una domanda, xchè "rumoroso"? Pensavo che la sotto anche voi foste nel silenzio. Smile

Ciao Albert.


Ciao Albert: "rumoroso" xchè avevo le bombole, e questo vuol dire che ogni vota che espiri fai tanto di quel casino con le bolle che sembra una piccola esplosione, in tutto quel silenzio.

Per apprezzare il mondo del silenzio devi praticare l'apnea; ma, e te lo dico da apneista, per fotografare sono tanto + comode le bombole: hai tutto il tempo che vuoi per studiare la foto (e non pochi secondi), non devi fare su e giù trascinandoti dietro custodia e fari, puoi infilarti con tranquillità in qualche androne senza rischiare il suicidio e, sopratutto diventa un hobby di tutto riposo.
Profondo rosso
Profondo rosso di sandro214 commento di sandro214

gparrac ha scritto:

Serpula vermicularis ... dice Giuseppe Piccioli!
Piacere di conoscerla! Proprio non mi ricordo di averne viste di simili nel Mediterraneo, neppure più a sud (ho fatto un bel po' di immersioni a Ventotene).


E' un incontro raro, ed è anche vero che sono soggetti che, senza una foto o una video camera, prima non notavo. Questo è il primo che ho trovato da video-foto sub; era poi infilato in un piccolo anfratto nel buio + assoluto, è stato un vero colpo di c... fortuna vederlo!

La posizione, se da un lato mi ha reso difficile trovare una buona composizione, mi ha tuttavia consentito di avvicinarmi fino a fotografarlo senza che si accorgesse della mia presenza. Questi animaletti hanno infatti l'abilità diabolica di ritrarsi nel "tubo" non appena stai x scattare.

Nella fotografia, come nella vita, il fattore C è determinante. LOL

Paolo Grosso ha scritto:

noto con piacere che la schiera dei sub aumenta,questo è il Vostro momento,dateci dentro


Ci puoi contare, Paolo Wink
Profondo rosso
Profondo rosso di sandro214 commento di paolo grosso

noto con piacere che la schiera dei sub aumenta,questo è il Vostro momento,dateci dentro Ok!
Simpatia
Simpatia di sandro214 commento di albert 64

Già, la dominante verde è un pò fastidiosa, ma la foto è molto bella. Ok!

Una domanda, xchè "rumoroso"? Pensavo che la sotto anche voi foste nel silenzio. Smile

Ciao Albert.
Profondo rosso
Profondo rosso di sandro214 commento di gparrac

Bella fotografia ... anche se in fondo altro non è che un verme!
Serpula vermicularis ... dice Giuseppe Piccioli!
Piacere di conoscerla! Proprio non mi ricordo di averne viste di simili nel Mediterraneo, neppure più a sud (ho fatto un bel po' di immersioni a Ventotene).
Interessante la composizione ... favorita anche dalla presenza delle spugne rosse. Impressionante il dettaglio e la nitidezza.
Ma per parlare un po' e fare un'ipotesi di lavoro, forse avrei preferito che il ciuffo fosse tutto stagliato sullo sfondo sottoesposto, sulla destra si confonde un po' con la spugna.
Ma ho il dubbio che per spostarsi ed aggiustare l'inquadratura nel senso che ho auspicato sarebbe stato necessario scalpello e martello: l'esperienza mi ha insegnato che tutti i soggetti veramente interessanti da fotografare hanno la malvagia abitudine d ficcarsi sempre dove è quasi impossibile posizionare la macchina subacquea e soprattutto gli illuminatori.
In ogni caso però è una fotografia superba, al di là del fatto di documentazione, che si guarda veramente con piacere.
Simpatia
Simpatia di sandro214 commento di jay

Ok!
buona composizione e dettaglio, del colore tendente al verde hanno già detto.

che dimensioni ha questo pesciolino?
Simpatia
Simpatia di sandro214 commento di gparrac

Ancora una bellissima fotografia, come composizione e capacità di documentare il soggetto ... ma in questo caso forse sarebbe necessario un po' di lavoro non per salvare (non si salva nulla, se l'immagine di partenza non è valida) ma per ovviare a qualche problemino di troppo sulla dominante di colore.
Il fatto è che la fotografia mi piace molto ... proprio per questo sarebbe opportuno cercare di eliinare la dominane cromatica che da abbastanza fastidio: il dettaglio c'è tutto (almeno mi sembra), la composizione è molto buona ed il soggetto è, come suggerisci nel titolo, "simpatico".
Ma soprattutto è ben ambientato: pur essendo il fotogramma quasi completamente riempito dal pesciolino, l'ambiente mi sembra molto ben caratterizzato, sia per quanto riguarda il primo piano che lo sfondo sfocato ma ancora riconoscibile.
Piccolo paguro su spugna rossa
Piccolo paguro su spugna rossa di sandro214 commento di gparrac

Fotografia riuscita ... mi sono chiesto perché tu abbia deciso di ambientae di più il soggetto, invece di limitare come al solito l'ambientazione a pochi elementi caratterizzanti.
Ma tu stesso spieghi che sei al limite come rapporto di ingrandimento, dato che il piccolo paguro è VERAMENTE piccolo ... ed allora hai fatto di necessità virtù, creando una foto che descrive più l'ambiente in cui hai trovato il paguro che il paguro stesso.
Pur abbastanza al di fuori del tuo stile è però una bellissima fotografia, ben composta per quanto riguarda la posizione del soggetto principale, che si identifica subito come tale.
Trovo gradevole la modulazione dei gialli ed anche la presenza dei due bivalve serve a descrivere ancora di più l'ambiente (ma forse la fotografia sarebbe meno dispersiva se tu li avessi tagliati fuori ... è solo un'ipotesi, onestamente non saprei quale punto di vista sia più corretto, bisognerebbe vedere lo scatto di confronto ...).
Un'altra buona fotografia da commentare, ma ne ho già visto altre che tu non hai (ancora) sottoposto a critica che non sono certamente da meno!
Piccolo paguro su spugna rossa
Piccolo paguro su spugna rossa di sandro214 commento di gparrac

Fotografia riuscita ... mi sono chiesto perché tu abbia deciso di ambientae di più il soggetto, invece di limitare come al solito l'ambientazione a pochi elementi caratterizzanti.
Ma tu stesso spieghi che sei al limite come rapporto di ingrandimento, dato che il piccolo paguro è VERAMENTE piccolo ... ed allora hai fatto di necessità virtù, creando una foto che descrive più l'ambiente in cui hai trovato il paguro che il paguro stesso.
Pur abbastanza al di fuori del tuo stile è però una bellissima fotografia, ben composta per quanto riguarda la posizione del soggetto principale, che si identifica subito come tale.
Trovo gradevole la modulazione dei gialli ed anche la presenza dei due bivalve serve a descrivere ancora di più l'ambiente (ma forse la fotografia sarebbe meno dispersiva se tu li avessi tagliati fuori ... è solo un'ipotesi, onestamente non saprei quale punto di vista sia più corretto, bisognerebbe vedere lo scatto di confronto ...).
Un'altra buona fotografia da commentare, ma ne ho già visto altre che tu non hai (ancora) sottoposto a critica che non sono certamente da meno!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 64, 65, 66 ... 79, 80, 81  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi