x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di tamata80
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 64, 65, 66, 67  Successivo
Commenti
Torre di Chia
Torre di Chia di tamata80 commento di tamata80

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Capo Marargiu
Capo Marargiu di tamata80 commento di tamata80

Ciao collega, grazie dell'appoggio morale!
Proverò a risponderti io. Poi se qualcuno avrà qualcosa da aggiungere ne sarò felice. Per quello che ne so, così come in architettura esistono le regole compositive basate su matrici geometriche, come la sezione aurea, o la simmetria, o il modulo, anche in fotografia esistono delle regole.

Quella dei terzi è probabilmente la più conosciuta, anche perchè è una delle più semplici, ma non è l'unica regola. E non si presta ad essere utilizzata sempre.
Va bene soprattutto quanto si hanno soggetti principali chiari e definiti ad es. nei ritratti, o in molti paesaggi. Però non è una legge inviolabile ma un riferimento compositivo.

Si base sulla suddivisione dell'immagine che vedi in 9 rettangoli, ottenuti dividendo i lati del fotogramma in 3 parti uguali e facendo partire delle linee immaginarie che li congiungono. (vedi immagine). Le intersioni delle linee sono i punti focali nei quali idealmente andrebbero collocati gli elementi chiave.
Nei paesaggi un modo per seguire questa regola è collocare l'orizzonte ad un terzo del fotogramma dall'alto. Ho visto molte foto di paesaggi in diversi libri di fotografia che non seguono la regola dei terzi ed i risultati sono ugualmente interessanti. In questa foto, avendo un cielo molto bello ho preferito spostare l'orizzonte più in basso, più o meno al centro del fotogramma.
Altri contributi a questa discussione sono graditi!
Wink CIAO Ops
Capo Marargiu
Capo Marargiu di tamata80 commento di Salvatore Altobelli

Gabriyzf ha scritto:
mi piace ma avresti dovuto rispettare di più la regola dei terzi


qualcuno spiega a questo piccolo ignorante (cioè io), cos'è la regola dei terzi???
Perdonatemi.

La foto a me piace così, forse perchè sono anch'io architetto e la vedo come tam...Ma probabilmente dopo aver capito questa regola riuscirò a giudicarla con più saggezza. Mandrillo
Hotel Supramonte
Hotel Supramonte di tamata80 commento di tamata80

Grazie...troppo buoni. Ho la fortuna di vivere in un posto che di soggetti come questo me ne fornisce tanti! I ginepri sono tra i miei preferiti. Secchi, contorti, oppure verdi e potenti, ma sempre con quelle forme meravigliose, così antropomorfiche!

Purtoppo i dati di scatto di questa foto non li trovo. Nel Tif che ho non ci sono. Forse a causa di un doppio salvataggio. Comunque a occhio e croce direi ISO 100, perchè non c'è grana, una lunghezza grandangolare, ma non la massima consentita, che nella 5700 è 8.9mm senza moltipl. - diaframma non mi pronuncio! Proprio non mi ricordo.
Ciao Ciao
Rana... granitica
Rana... granitica di tamata80 commento di Squartapolli

tamata80 ha scritto:
Troppo buoni ragazzi Ops ! Ho iniziato da poco a studiare fotografia...come hobbie, e mi redo conto di avere grandissime carenze. Quello che ottengo è raramente ciò che mi piacerebbe vedere Crying or Very sad Ma ci stò dando dentro e spero di non deludervi! Questo Forum è pieno zeppo di maestri. Ho visto delle vostre foto veramente incredibili. Quelle di Squartapolli ad es. sono dei quadri perfetti, per colori, composizione e soggetti. A prop. ti ringrazio Squarta per essere sempre presente e puntuale con i tuoi commenti e i tuoi consigli!
Grazie anche a tutti gli altri! CIAOO


Ti ringrazio per gli immeritattissimi complimenti Imbarazzato Imbarazzato
Mi sento molto + avanti come rompiscatole che come fotografo!! Very Happy
Rana... granitica
Rana... granitica di tamata80 commento di tamata80

Troppo buoni ragazzi Ops ! Ho iniziato da poco a studiare fotografia...come hobbie, e mi redo conto di avere grandissime carenze. Quello che ottengo è raramente ciò che mi piacerebbe vedere Crying or Very sad Ma ci stò dando dentro e spero di non deludervi! Questo Forum è pieno zeppo di maestri. Ho visto delle vostre foto veramente incredibili. Quelle di Squartapolli ad es. sono dei quadri perfetti, per colori, composizione e soggetti. A prop. ti ringrazio Squarta per essere sempre presente e puntuale con i tuoi commenti e i tuoi consigli!
X giuseppe...ti quoto in pieno sulla questione economica! Per questo sono più orientato sulla canon 400d. Rispetto alla D80 risparmierei qualcosina!
Grazie anche a tutti gli altri! CIAOO
Capo Marargiu
Capo Marargiu di tamata80 commento di automaticstop

una cartolina Smile Ok!
Hotel Supramonte
Hotel Supramonte di tamata80 commento di Salvatore Altobelli

complimenti...ottima foto e atmosfera "transilvanea"... Ok!
Dati di scatto(a parte il tempo di 8sec Mandrillo )
Capo Marargiu
Capo Marargiu di tamata80 commento di tamata80

Ciao Uru, grazie dei commenti schietti e sinceri.
Non vedo perchè non avrebbero dovuto essere tali.

Solo una cosa...nessuna "licenza" o presunzione.
Solo tanta voglia di imparare e di provare...cos'ho da perdere?
Tanto per chiarire quel che ho voluto dire... mi riferivo alle regole compositive in generale. Poi può darsi che l'abbia violata in maniera sbagliata ottenendo un risultato poco leggibile. Errare humanum est! Sono pienamente d'accordo sul fatto che ciò che vedo io dovrebbe essere leggibile da tutti.
Mi piacerebbe vedere un tuo crop di come sarebbe stata meglio, se ne hai il tempo e se è possibile!

Sul discorso delle silhouette delle isole...non credo di averti capito del tutto. Avrebbero dovuto contenere più informazioni? Cioè più chiare e meno in controluce?

Grazie della pazienza...Ciao!
Rana... granitica
Rana... granitica di tamata80 commento di Giuseppe Piccioli

Splendida, se solo ti fosse riuscito di arretrare la messa a fuoco di 5 mm.....

Visti i tuoi risultati attendo il passaggio alle reflex, chissà che caspita di immagini scatterai.

Ho la D70 e non mi lagno, ma viste le nuove nikon e canon mi rendo conto che non ci sono paragoni, soprattutto per resa cromatica. Ma non possiedo un lago pieno di euri da spendere....


Alle prossime

Giuseppe
Rana... granitica
Rana... granitica di tamata80 commento di ziopino93

mazzeip ha scritto:
Bella lei, bella la luce, come pdc immagino fosse difficile ottenere di più, e il fuoco, con la 5700, è un po' un terno al lotto... con la 5700 ci si fanno belle macro, occhio che, per avere risultati analoghi (come morbidezza di luce, soprattutto), quando passi alla DSLR dovrai spendere e faticare Crying or Very sad ma alla fine ne vale la pena. Io ti suggerirei la D80 (il sistema flash Nikon è molto bello e il 105 macro VR una meraviglia)... Very Happy

La rana è una raganella, per la precisione la Hyla sarda, endemica di Sardegna, Corsica e qualche altra isoletta tirrenica, di solito è verde, guardala qui http://www.herp.it/SpeciesPages/HylaSarda.htm


Molto carina la foto, considerando i mezzi a disposizione Ok! Ok!
Rana... granitica
Rana... granitica di tamata80 commento di Squartapolli

tamata80 ha scritto:
A presto..! Ho pensato alla Canon 400d. Ma anche la Olympus E400 mi sembra una buona macchina ad un prezzo ragionevole. Tu che ne pensi?


scusa il ritardo Imbarazzato

Io a suo tempo scelsi canon e non mi sono pentito un solo giorno Wink
Ma se allora avessi scelto Olympus adesso forse ti consiglierei l'opposto!!
Rana... granitica
Rana... granitica di tamata80 commento di tamata80

Grazie Paolo. Anche a me è piaciuta tanto questo raganella. Inoltre si trovava sopra un masso di un torrente di montagna, in Sardegna. Un posto che mi sta molto a cuore. Se ti interessa il file a dimensioni originali per motivi di lavoro o altro te lo spedisco volentieri...basta che citi l'autore...
Capo Marargiu
Capo Marargiu di tamata80 commento di Uru

Sarò schietto.. Molto schietto.. Senza mezzi termini..

La foto non è male.

Però presenta due o tre nei.
Uno è quello della regola dei terzi.
Poi al di là di quello che ci vedi tu (tensioni tra cielo e terra) deve essere formato 2/3.
Se la tua "licenza" di contro ti permette di infrangere le regole allora stiamo apposto.
Se possibile la cosa (la "tensione" tra gli elementi) dovrebbe esser leggibile da molti più utenti...

E dovresti sforzarti di renderla leggibile.

Sennò, per assurdo, anche io mi invento una cosa, posto il commento e poi rimane che io ed io solo la vedo o ne sono a conoscenza..
O addirittura penso di vederla.

Ah..
Gli shadows sono illegibili.Ed occupano un bella fetta dell'istogramma.
Capisco che hai esposto sul cielo.Ma l'occhio va in loop sulle isole di sinistra.Cerca dettagli e non ne trova.

Eufemismo per dire che le silouettes nere non regalano la giusta gloria alla foto.

Uru
Hotel Supramonte
Hotel Supramonte di tamata80 commento di zerbi

Per quanto mi riguarda la Coolpix 5700 e' una grandissima macchina che rimpiango. Grandissima come la tua foto. Anche il titolo e' appropriato.
Mi piace molto e mi rapisce, mi incanta. Complimenti. Ok!
Hotel Supramonte
Hotel Supramonte di tamata80 commento di tamata80

Ciao ragazzi...
A destra si vede la porta illuminata di un vechio ovile. Forse avrebbe giovato un po' più di luce globale...che dite? Solo ho un problema con la mia coolpix. In auto scatto non posso dare un tempo maggiore di 8sec! Infatti non ho dispositivo di scatto a distanza (costo proibitivo per questa macchina), e tenendo premuto il pulsante in modo Bulb, per avere più di 8 sec., introduco troppe vibrazioni. Qualche suggerimento?
Capo Marargiu
Capo Marargiu di tamata80 commento di tamata80

Grazie a tutti...
Sulla regola dei terzi, in questa foto, non sono tanto d,accordo...Sarebbe stata una foto più "ordinata" e bilanciata, ma mi avrebbe portato a tagliare troppo un cielo meraviglioso e il nero uniforme nel controluce in basso sarebbe stato troppo invadente. Sarebbe interessante aprire un 3d di discussione su questa regola. Sono un neofita della fotografia ma ho studiato architettura, disciplina da cui si può imparare parecchio sulle regole di composizione...e su come violarle... In questa foto ho preferito creare una sorta di tensione fra il cielo ed il mare, con quella striscia di sereno a far da cerniera e a creare tensione. Cool A presto!
Capo Marargiu
Capo Marargiu di tamata80 commento di Gabriyzf

mi piace ma avresti dovuto rispettare di più la regola dei terzi
Capo Marargiu
Capo Marargiu di tamata80 commento di edivad

Anche per me è la mia prima reflex. Mi trovo molto bene.
Fino ad ora, non c'è stata situazione in qui mi abbia deluso. Al contrario di tante volte con la compatta che ho.
Unico appunto, l'ergonomia. Ha l'impugnatura troppo piccola ed il tasto di scatto mal disposto. Comunque tutto risolto con il porta batterie.
Se il tuo budget è questo, te la consiglio senz'altro.
Capo Marargiu
Capo Marargiu di tamata80 commento di Zio Bill

che bella cartolina!
Smile
Ok! Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 64, 65, 66, 67  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi