Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
pèrefabbricati2 di lupens commento di lupens |
|
Ho fatto altri ritocchi e aggiunto più nitidezza.
Grazie giorgio per il tuo interessamento. |
|
|
 |
pèrefabbricati2 di lupens commento di lupens |
|
milladesign ha scritto: | Ho la sensazione che sia stata corretta con "altera". Sbaglio? Noto delle deformazioni strane, soprattutto a sinistra, che danno la sensazione di un'immagine che pende, quando in realtà la linea del tetto è effettivamente orizzontale, mentre non lo sono le altre linee orizzontali intermedie. Non capisco. |
Le linee orizzontali non sono sulla stessa riga. Se metti i righelli vedrai che sono tutte dritte. Almeno per quanto riguarda i miei righelli di prova.
Grazie. |
|
|
 |
|
|
 |
pèrefabbricati2 di lupens commento di lupens |
|
GiovanniQ ha scritto: |
Mario per favore, allega la con lo strumento del , o riduci, o metti solo il link, e' la 4a volta che ti invio MP, per cortesia, scompagina ilk questo tuo metodo. |
Ma io ho messo solo il link |
|
|
 |
pèrefabbricati2 di lupens commento di lupens |
|
Grazie Mau
https://c8.staticflickr.com/6/5347/29694737023_38d69d1c02_o.jpg
Editato da GiovanniQ |
|
|
 |
pèrefabbricati2 di lupens commento di lupens |
|
Claudia mi piace il taglio che hai fatto e per la dominante ho voluto vedere cosa mi avreste suggerito aggiungendo in post un filtro caldo.
Non farti nessun scrupolo di fare ritocchi li preferisco ai commenti.  |
|
|
 |
pèrefabbricati2 di lupens commento di lupens |
|
Cristi ti ringrazio e continua senza difficoltà a farmi notare le differenze.
Quando rimangono e perché mi sono saturato e lascio stare. Quindi sarò motivato a migliorare il mio scatto. |
|
|
 |
|
|
 |
... di Claudia Costantino commento di lupens |
|
I suggerimenti che hai applicato hanno giovato molto allo scatto.
Mi piace il fatto di avere davanti a me una finestra che da sull'architettura.
Credo che farai felice PJ per la diagonale oltre alla finestra, chiusa nell'angolo alto sx.
Oltre all'architettura esterna trovo interessante la strombatura della finestra senza la quale perderebbe fascino.
Complimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sh2-240 di lupens commento di lupens |
|
Prova a fare 11 scatti da 10 minuti ti occorre una nottata per farli. Ripeti per tre giorni ma il cielo deve avere un buon seeing.
Per dirtela tutta questa immagine ho impiegato fra una cosa e l'altra tre mesi per finirla. In conclusione meglio stare a Torino. Pensa che solo di stazionamento telescopio e allineamento al polo preciso occorrano due serate. Poi devi mettere a fuoco ciò che non vedi e pilotare un secondo strumento guida e occorrono molte ore. Infine devi lottare con la condensa, rugiada, ogni colpo di vento butti uno scatto fare il dark, il flat e il bias.
A volte penso come ho fatto a fare queste foto, ero giovane e vigoroso.
Per non lavorare a Torino devo andare in montagna una serata o avere una casa che non ho.
Grazie Per il commento. Ti dico solo che scatti fatti al centro di Torino come i miei ne troverai pochi e nulla. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>