Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Non lavorare.Ruba! di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie Caracol e Daniele.
Ne ho altre e piano piano le inserirò, le vie sono proprio quelle di De Andrè , anche se il tempo le ha cambiate parecchio. Sono pericolose soprattutto per l'attrezzatura. Inoltre chi vive li non ama essere fotografato . Ho trovato questo "compito" molto difficile, la voglia di descrivere e raccontare mi ha fossilizzato troppo sulle scritte, molto presenti e tutte in linea con lo stile di vita del "Ghetto". Ne ho altre e piano piano e inserirò. Sono stai due giorni fantastici e consiglio a tutti questa esperienza.
Alcune foto sono qui:
http://www.flickr.com/photos/matteonibo/
Ciao Matteo |
|
|
 |
king di Salvatore Gallo commento di Matteonibo |
|
In questa serie Salvatore ti sei superato! Non amo le foto fatte ad animali in cattività, le trovo sempre scontate e tristi. Tu sei riuscito a trovare un punto di vista interessate, alle Cornelle.. un posto dove portare a casa fotografie e non ricordi è un'impresa! Spero che un giorno tu ti possa dedicare alla fotografia naturalistica, ne vedremmo delle belle!
Ciao Matteo |
|
|
 |
Milano ... Navigli di Domenico63 commento di Matteonibo |
|
Bel reportage, anche io preferisco le prime, in particolare il primo bianco e nero, si respira proprio il freddo e l'atmosfera di Milano, è praticamente una profezia...
Complimenti
Ciao Matteo |
|
|
 |
Non lavorare.Ruba! di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie dei commenti, la foto con il passante in quella posizione è intenzionale.
Sono stato a un workshop a Genova tenuto da Gianni Ansaldi, il mio compito era descrivere le zone di via del campo e traverse.
Ciao Matteo |
|
|
 |
(Molto) Libera Visione Metropolitana di 12|40 commento di Matteonibo |
|
Bel lavoro, mi piace il lavoro di post, e l'atmosfera alienante che sei riuscito a trasmettere. Oltre alla foto in apertura, trovo molto bella la numero 3 e soprattutto la 4. Si nota in molti scatti una deformazione abbastanza marcata, credo voluta e in linea con l'effetto globale, ma comunque in alcuni casi l'avrei evitata.
Complimenti
Ciao Matteo |
|
|
 |
It was the light di Tore jr commento di Matteonibo |
|
Bellissima! Un perfetto bianco e nero unito ad una ottima composizione, valorizzano il bellissimo sguardo.
Complimenti anche per il tuo blog, molto interessante!
Ciao Matteo |
|
|
 |
|
|
 |
evanescente di YoRosco commento di Matteonibo |
|
Una bella fotografia impreziosita da un bianco e nero ben contrastato.. la centralità non mi disturba affatto. Uno trovo molta attinenza con il titolo, non l'ho capito.
Complimenti
Ciao Matteo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La caduta di petegiu commento di Matteonibo |
|
Wow che belle! Ottima tempistica e ottime inquadrature.. La mia preferenza va alla seconda anche se di poco...
Complimenti
Ciao Matteo |
|
|
 |
|
|
 |
Mart 2 di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie Vluca e Tix per il passaggio e per i commenti... Eliminerò il rumore introdotto da me, nell'intenzione di ricreare un effetto tipo pellicola 400 iso.
Ciao Matteo |
|
|
 |
Mart di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Ho provato una nuova pp... Nuovo bn e inoltre ho sfuocato un poco il muro. Meglio?
Grazie
Ciao Matteo
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mart di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie per preziosi consigli\ critiche.
La disamina di Aerre è veramente precisa e sono perfettamente daccordo con lui.
Il piano di messa a fuoco è effettivamente quello muro occhi.. Non è una scansione, purtroppo, anche se ho voluto dargli un effetto simil pellicola.
Ho scattato la foto con una nikon d300 e con l'85 sigma 200 iso 1\640 f2,8. Ho utilizzato,male, un pannello riflettente, che ha illuminato non solo il viso ma anche il muro, che viste le sue caretteristiche ha accentuato la nitidezza. Il viso doveva essere più avanti, f2,2 era sicuramente meglio.
Per il taglio quadrato ho cercato proprio uno scatto che mi permettesse questa soluzione. In genere uso per la conversione silver efex, e ho voluto simulare una pellicola ilford delta 100 pro. Ho ridotto un poco il parametro della struttura sul muro, ma non è bastato ehehe.
Ho finito, postato ... poi stampato.. Già il giorno dopo vedevo l'incarnato troppo bianco. Con la mia poca esperienza devo vedere e rivedere una foto tante e tante volte... e quello che un giorno mi sembra ok un'altro giorno non mi piace più. Ho scattato anche con ae 1ma a colori vedremo.
Ne ho messa un'altra simulando una pellicola 400 iso... quella come vedrete ha altri problemi
Vi ringrazio, scrivo sul forum per imparare e apprezzo le critiche e i consigli.
Grazie
Ciao Matteo |
|
|
br>