|  | Commenti |
---|
![:: MARGHERITA... [01-01] :: MARGHERITA... [01-01]](album_thumbnail.php?pic_id=479727&sid=c30126d63db8ef59a62bda5bb60ea256) |
| |  |
Diagonali di Nesso commento di Brado |
|
Ottimo scatto, movimenti interessanti e assolutamente ben composti, mi piace proprio, così com'è. |
| |  |
laura di deba commento di Brado |
|
Esatto, oltre alla maf c'è questo alone di mistero che copre le intenzioni dell'autore.. sembra una foto di spiegazione del flash, manca solo il si ed il no sulle due versioni.. |
| |  |
| |  |
*Goodbye day* di Andrea Oiser commento di Brado |
|
A me sembra un bellissimo scatto.. mancato.
E' tutto molto bello, soprattutto la location che poteva essere sfruttata meglio.
Quel mosso evidenziato da AlexKC rovina parecchio, la composizione poteva essere fatta meglio abbassandosi ancora un po' e la foto pende a dx.
Posso sapere con che obiettivo hai scattato?
Ciao |
| |  |
Marmotta # 2 di cris59 commento di Brado |
|
Anche lo sharpen poteva essere trattato meglio, lo vedo troppo accentuato, ciao |
| |  |
Croce di Nesso commento di Brado |
|
E' un'immagine che non mi dice molto soprattutto perché non capisco l'uso di questa texture e questa saturazione.
Io proverei a desaturare anche fino al bianco e nero, la foto si presta e poi magari un tocco di vignettatura guiderebbe lo sguardo alla croce. |
| |  |
Closhard di WUP commento di Brado |
|
Quoto in toto il commento sopra, il micromosso è davvero un peccato e la ricerca della nitidezza in pp ha finito di rovinare la foto, peccato. |
| |  |
| |  |
Come in un quadro di friuli76 commento di Brado |
|
A volte però non è l'autore ad essere poco bravo a farci provare quel tipo di emozione, siano noi poco recettivi o poco sensibili per arrivarci, oppure prendiamo un abbaglio e non capiamo il senso di un'opera.
Però sono convinto anch'io che spesso, anzi, molto spesso il titolo non ha ragione di esistere.
Fatta la dovuta eccezione per la fotografia documentativa o giornalistica quando si cerca di parlare all'osservatore si dovrebbe riuscire per immagini ma rimane sempre il titolo la prova del nove. |
| |  |
Come in un quadro di friuli76 commento di Brado |
|
Citazione: | ...mmh...e qui sì che si potrebbe aprire una discussione lunga mesi, anni forse.
Se così fosse la fotografia avrebbe sempre bisogno di un titolo per essere decifrata?
Quanto il titolo condiziona l'osservatore?
Sono stati scritti palazzi di libri su questo argomento.
Credo sia invece chiaro che l'autore prima ha catturato la scena, poi ha provato a "salvare" (se me lo concedi) lo scatto perchè il risultato ottenuto in fase di scatto non lo convinceva. Il che è ben diverso dall'esser partito dall'HDR come fine ultimo dello scatto.
Infine credo che padroneggiare i "Livelli" non basti a salvare questa situazione...
potrebbe essere interessante provare a mettere mano al file di partenza per discutere sulle opportunità di elaborazione... |
In parte sono d'accordo in parte invece no.
Un'immagine a mio modo di vedere ha più chiavi interpretative, il titolo spesso è un aiuto ad imboccarela strada giusta, quella che l'autore ha cercato di intraprendere se non altro.
Spesso capita che il titolo sia semplice quanto il contenuto dell'immagine e non servono cervelloni per decifrarne il significato ma a volte l'autore vuole dirci qualcos'altro, qualcosa che evidentemente non è così chiaro.. poi è logico, l'esperienza nella fotografia e la bravura nella pp rendono la lettura più o meno chiara ma il titolo rimane sempre di grande importanza, ovviamente imho
In questo caso, sempre secondo me, l'autore ha catturato la scena e poi a pc ha cercato di dargli un senso.. un percorso inverso che a volte serve per recuperare alcuni scatti non perfettamente riusciti o solo semplicemente per allenamento.
Se ci fai caso io non ho consigliato i livelli per recuperare lo scatto, ho consigliato di studiarli perché mi sembrava chiaro non li conoscesse (e sono fondamentali), poi ho consigliato di scaricare qualche tutorial per emulare qualche tipo di pittura  |
| |  |
| |  |
Monferrato #1 di Habrahx commento di Brado |
|
Hai sbagliato ad intervenire con lo strumento selezione a mio avviso, i difetti si notano anche sull'orizzonte.
Prova a fare due livelli, il primo lo regoli per il sotto ed il secondo per il cielo, con un pennello morbido cancelli la porzione di cielo dal primo livello per far apparire quello sottostante e poi, quando sei soddisfatto, li unisci.
Non ci vuole mai 5 minuti per raggiungere i risultati che cerchi  |
| |  |
...your last words. di MaXu commento di Brado |
|
L'unica critica è la posizione della firma troppo invasiva, disturba parecchio.
La foto è buona, io avrei ammorbidito la pelle della modella  |
| |  |
| |  |
Amore di mamma di darca commento di Brado |
|
darca ha scritto: | Ciao Luca, a me tutto bene tu che dici? Stai preparando le valige?  |
Magari! Ancora no, spero dopo le ferie di combinare qualcosa! |
| |  |
Amore di mamma di darca commento di Brado |
|
Ciao darca, come stai?!
I bianchi secondo me non sono bruciati, forse un poco le zanne ma è facilmente risolvibile in ps.
La foto mi piace molto, quello che non mi convince è la sfumatura scura dall'alto, io semmai avrei inserito un po' di vignettatura. |
| |  |
Castello di rol1 commento di Brado |
|
L'alone chiaro sopra il tetto rovina parecchio e rende la foto troppo artificiale, dovrebbe essere un difetto dovuto al comando chiarezza di CR, cerca di andarci piano perché rovinare una bella foto è un attimo.
Inoltre mi sembra penda leggermente a dx, saluti. |
| |  |
licenide di rockstarblu commento di Brado |
|
A me invece non dispiace nemmeno così, il difetto sta nella maf ristretta, se l'ala avesse avuto un po' più dettaglio avrebbe giovato ma so che non è facile! |
| |  |
| | br> |