Commenti |
---|
 |
il Monte San Vicino di doby1958 commento di Tia |
|
Composizione efficace con la trama della neve in primo piano che guida lo sguardo e caratterizza l'immagine. La silhouette dell'albero sulla luce laterale è estremamente godibile.
Calcando meno la mano in post (assolutamente da correggere la dominante della neve in secondo piano) e desaturando un po' i colori secondo me è una gran foto.  |
|
|
 |
St di Tia commento di Tia |
|
Grazie Claudio e Sergio!  |
|
|
 |
St di Tia commento di Tia |
|
Grazie del commento Maurizio!  |
|
|
 |
senza parole di lucaspaventa commento di Tia |
|
Qui ti va riconosciuto un doppio merito Luca. Il primo è quello di aver ritratto un posto super fotografato in maniera diversa ed originale. Il secondo è quello di aver sfruttato la luce della luna per il paesaggio, cosa che non si vede tutti i giorni. Questo è quello che ha attirato la mia attenzione su questa immagine. Tuttavia ho qualche perplessità ma cerca di dargli il giusto peso visto che sono l'unico con Marco che ha questi dubbi. In particolare trovo troppo ampie le porzioni di ombra illeggibile. È capitato anche a me di provare a fare foto con la luce della luna e la difficoltà stava proprio nel trovare il giusto equilibrio tra luci e ombre senza che la foto sembri scattata di giorno.
Quindi per concludere o proverei ad aprire un po' le ombre oppure taglierei in basso fino alla stradina. In ogni caso una buona immagine.
Mattia  |
|
|
 |
St di Tia commento di Tia |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
St di Tia commento di Tia |
|
Grazie del passaggio Claudio!
Sto provando, da qualche mese, a fare qualcosa di diverso. Ho letto molto e guardato il lavoro di molti fotografi e sono arrivato alla conclusione che la foto in cui tutto è al proprio posto non mi soddisfa e non mi stimola più.
In questa foto ho provato a mostrare la montagna attraverso il riflesso invece che includerla direttamente nell'inquadratura.
Poi, questo mio cercare, può piacere o meno ovviamente ma mi ha dato nuova energia per ritrarre il paesaggio in un altro modo.
Scusate per essermi dilungato...  |
|
|
 |
St di Tia commento di Tia |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Haiku di bunjin commento di Tia |
|
Un'immagine splendida caratterizzata da una gradazione di colori molto ampia e affascinante.
Ho una curiosità tecnica: la scelta del diaframma molto chiuso da cosa dipende? solo per la profondità di campo? te lo chiedo perché io avrei aperto maggiormente per evitare la perdita di nitidezza (che, per inciso, nella tua foto non manca assolutamente).
Grazie  |
|
|
 |
Cratere di Ghiaccio di Tia commento di Tia |
|
Grazie Franco, ma l'idea era proprio quella di un astratto in cui l'interpretazione è lasciata a chi guarda cercando volutamente di eliminare possibili riferimenti al reale.
 |
|
|
 |
Cratere di Ghiaccio di Tia commento di Tia |
|
Grazie a tutti per i commenti!
L'idea di inserire un poco di riva era proprio per ancorare lo sguardo e far sbucare i "rami" da una parte solida piuttosto che dal nulla. Ho scelto il punto piú alto a mia disposizione, anche a me sarebbe piaciuta una bella aerea ma purtroppo... grazie per il parere sincero e critico a tutti!  |
|
|
 |
|
|
 |
Solido-liquido-gassoso di oppioni commento di Tia |
|
Mi piace questa tua interpretazione così come il soggetto e la composizione. La mancanza di definizione di alcuni parti dell'immagine (tipo in basso a sinistra o in alta destra) è dovuta al movimento oppure sono fuori fuoco? Un'ultima cosa ma è un gusto personale, i colori appaiono troppo "elettrici" magari erano proprio così però punterei a contrastare leggermente meno e a desaturare se può servire.
Mattia |
|
|
 |
|
|
 |
Sunbeams di cheroz commento di Tia |
|
Effetto ed atmosfera molto affascinanti, Fiorenzo. Sulla striscia in alto io o la taglierei ancora un attimo mantenendo solo la base degli alberi o avrei incluso tutti gli alberi.
In ogni caso la striscia più scura secondo me contribuisce alla riuscita dell'immagine creando contrasto, in questo modo la luce acquista ancora più valore!
Mattia |
|
|
 |
Painted Souls di snk666 commento di Tia |
|
Un'immagine che racconta un'emozione, Christian. Mi piacciono molto i colori e i rami che sembrano moltiplicarsi all'infinito.
Azzardo che non si tratti di artwork ma di una doppia esposizione in camera. A proposito, ho recentemente scoperto che è una tecnica accettata anche da concorsi molto severi e restrittivi come il Wildlife Photographer of the Year, anche se in una categoria dedicata alle visioni creative.
Un bel lavoro!  |
|
|
 |
Il Caldo nel Freddo di Tia commento di Tia |
|
Continua la ricerca dell'incontro tra colori caldi e freddi
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
Vivere il mare... di Clara Ravaglia commento di Tia |
|
L'atmosfera è resa magnificamente ed il bianco e nero le rende merito. Più che perdita di nitidezza come suggerito da Cristian, propenderei per un primo piano leggermente fuori fuoco, può essere? Peccato perché l'immagine merita!
 |
|
|
 |
Ghiaccioli ad Alfero di fiore blu commento di Tia |
|
Molto buona la resa del ghiaccio e dell'acqua. Penso che il cielo nuvoloso aiuti questo tipo di soggetti a rivelare le forme e i colori. Preferisco la versione a colori anch'io  |
|
|
 |
Diaccia Botrona di Tia commento di Tia |
|
Grazie a tutti per i commenti!
Ho avuto la fortuna di girare la Toscana dei parchi per cinque giorni in camper e sono rimasto estasiato dalla luce e dal paesaggio invernale: la val d'Orcia, la laguna di Orbetello, la riserva Diaccia Botrona, il promontorio di Piombino e il parco di Migliarino San Rossore. Fenicotteri, aironi, caprioli e tanto tanto silenzio!  |
|
|
br>